Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lucignolo 1 lucrètile 1 lucretilem 1 ludovico 23 ludovisi 1 luglio 1 lui 57 | Frequenza [« »] 23 dunque 23 fuori 23 lassù 23 ludovico 23 quell' 23 uomo 22 abbiamo | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze ludovico |
Capitolo
1 II | A quale daresti il pomo, Ludovico? - chiesi io.~- Alla viva, 2 III | III.~ ~Ludovico di Pietramellara. Si rimonta 3 III | vecchio stampo.~Il marchese Ludovico di Pietramellara nasceva 4 III | fratello maggiore del mio Ludovico, soldato anch'egli di tutte 5 III | non mai oltre il bisogno, Ludovico di Pietramellara era un 6 III | stringessi amicizia con Ludovico di Pietramellara. Dopo di 7 IV | ohimè, quante volte il mio Ludovico non ebbe a pentirsi della 8 VI | nostro viaggio.~Il mio buon Ludovico di Pietramellara si sacrificò 9 VI | scorciatoia una guida. La gita di Ludovico essendo fissata per la notte, 10 VI | leggendo e commentando, con Ludovico di Pietramellara, per quanto 11 VI | Rieti, era ancora laggiù: Ludovico partì con quella per Terni. 12 VII | stato spedito da Genova. Ludovico di Pietramellara era il 13 VII | più il caso di dormire, Ludovico prometteva di essere il 14 VIII| un nero edifizio, in cui Ludovico di Pietramellara non istenta 15 VIII| uscire da questo ginepraio. Ludovico ha una buona ispirazione. 16 VIII| Quando ci capita davanti, Ludovico è fuori di sè dalla gioia; 17 VIII| contrabbandieri.~La missione di Ludovico ci rimette l'anima in corpo. 18 VIII| flavum Tiberium" esclama Ludovico, dalla testa della sua compagnia. - 19 VIII| ventos. Giustissimo; ribatte Ludovico; e vedi più giù la montagna 20 VIII| quel capo ameno del mio Ludovico. Tu lo vedi nero, stavolta; 21 VIII| sui greppi di Toffia! Io e Ludovico di Pietramellara ci eravamo 22 XIII| non abbiamo più con noi Ludovico di Pietramellara. Vorrebbero 23 XV | Pietramellara. Il mio buon Ludovico era là, padrone della strada