Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lungi 1 lungo 18 luoghi 10 luogo 22 lupa 1 lupus 1 luxoro 1 | Frequenza [« »] 22 campagna 22 innanzi 22 intanto 22 luogo 22 meglio 22 miei 22 poteva | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze luogo |
Capitolo
1 I | virtù non potevano tener luogo di scarpe, di coperte di 2 I | lontano da Genova, fosse il luogo più adatto per aspettare 3 I | non pioggia, del resto, il luogo mi pareva di buon augurio, 4 II | fermammo pochi minuti a Recco, luogo a me caro, come Nervi e 5 III | trovata l'astuzia, che tenesse luogo dell'aiuto celeste. E fu 6 III | giunto sulla faccia del luogo, trovai il fornaio che strepitava 7 IV | fossero a Terni, o in altro luogo di confine: andavamo proprio 8 IV | non era popolazione del luogo, ma uccelli di passo, futuro 9 IV | a dirvi qualche cosa del luogo ove siamo in attesa. Terni 10 IV | quindicimila abitanti rallegrano il luogo; ottima popolazione, e molto 11 VI | nelle case dei contadini del luogo. E qui, sebbene piovesse 12 VI | ristoro." Quantunque in nessun luogo si vedesse la scritta menzognera, 13 VI | accoglierci. L'amico del luogo, a cui recavamo una commendatizia 14 VI | pronta alle mani quella del luogo in cui marciavamo. Si chiedeva 15 VI | di soave bontà che teneva luogo di bellezza. Erano poi di 16 VII | quel paesello ci fosse un luogo da ricoverare i nostri compagni. - 17 VII | nostri compagni. - Sì, c'è il luogo, e paglia in abbondanza; - 18 VII | ci mandò il parroco del luogo, cortese antidoto all'orribil 19 VII | per valli, indovinare il luogo e il momento opportuno per 20 XI | come savio nella scelta del luogo. Sicuramente c'erano parecchie 21 XIII| facendo base in qualche altro luogo, non più a Monterotondo, 22 XIII| la villa di Orazio, o il luogo dov'era situata, poichè