Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] torreggia 1 torrente 3 torri 3 torricella 21 torricelle 1 torrioni 1 torse 1 | Frequenza [« »] 21 nulla 21 punto 21 ricordo 21 torricella 20 cinque 20 faceva 20 guerra | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze torricella |
Capitolo
1 V | Reatino, donde muovevano per Torricella in Sabina; e di là, scesi 2 VI | San Giovanni Reatino e per Torricella in Sabina, al paese di Scandriglia, 3 VI | serviranno per andare fino a Torricella. - Perchè no? Ma chi me 4 VI | in marcia alla volta di Torricella, per quella orrida e pantanosa 5 VII | gigantessa. Fermate ed ansie di Torricella. Giungono i fucili e passa 6 VII | Condigliano ci aveva detto che a Torricella si poteva giungere quella 7 VII | avremmo potuto giunger primi a Torricella, per preparar loro alloggi 8 VII | da San Giovanni Reatino a Torricella è la più solitària, la più 9 VII | rustico padrone.~Poco prima di Torricella vedemmo finalmente un po' 10 VII | viaggio di quel giorno, Torricella in Sabina.~Torricella in 11 VII | giorno, Torricella in Sabina.~Torricella in Sabina! Questa giunta 12 VII | smercio di alta politica.~Torricella è un gaio paese, fatto d' 13 VII | duole, ripeto, perchè a Torricella ho notato un antico castello, 14 VII | terra.~I buoni abitanti di Torricella, mossi a pietà del nostro 15 VII | capitavano il giorno appresso a Torricella, non senza aver prima ottenuto 16 VII | era quello di rimanere a Torricella, paese fuori mano, in attesa 17 VII | Garibaldi. Così chiamano a Torricella una quercia, sotto la quale, 18 VII | sacra pei buoni abitanti di Torricella; e se ne tengono, come altri 19 VIII| ospiti cortesi, lasciammo Torricella alle due pomeridiane del 20 VIII| Italia al buon popolo di Torricella che ci saluta dai margini 21 VIII| necessità? Dall'alto, verso Torricella, si sente un fragor d'armi