Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
punte 1
puntellatori 1
punti 3
punto 21
puntò 1
può 11
pupille 1
Frequenza    [«  »]
21 finalmente
21 fuoco
21 nulla
21 punto
21 ricordo
21 torricella
20 cinque
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

punto

   Capitolo
1 I | la prospettiva non era punto allegra. Il Generale, arrestato 2 I | giungere molto prima di lei al punto indicato, per aver tempo 3 IV | spalle di Roma, l'unico punto donde si possa tentare, 4 V | dell'uomo non si ravvisa punto in quello scoscendimento, 5 V | mente, che io qui faccio punto. Ma prima di tutto, quando 6 VI | balcone, e non si spaurì punto della mia presenza, anzi 7 VI | un così piccolo paese e punto preparato ad accoglierci. 8 VII | dorso ce l'aveva fino a quel punto nascosta, salutammo la meta 9 VII | notte.... Come tutto era di punto in bianco mutato! Ed era 10 VII | confondevano, senza trovar punto risposta. A me e agli amici 11 VIII| del battaglione era a buon punto: fatte le compagnie, ognuno 12 VIII| passi discosto. Ad un certo punto dell'erta, lo stretto sentiero 13 VIII| Nuova. Siamo proprio al punto che dovevamo evitare. Dove 14 VIII| di Claudio di Lorena. Dal punto in cui siamo, per mezzo 15 VIII| cattiva figura. Ad un certo punto, preso per mano il Cossa, 16 IX | mattina, feriti quasi ad un punto, nel riuscir che facevano 17 X | case vicine. Ad un certo punto l'ufficiale ci disse: - 18 XII | a Monterotondo, l'ultimo punto a cui giungesse la strada 19 XIV | amico mio, che passa in quel punto a cavallo, non piace niente 20 XIV | passo. Ricordo che in quel punto, volendo egli affacciarsi, 21 XIV | di vincere. Ad un certo punto c'è da saltare una ripa;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License