Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] collera 3 collere 1 colletto 1 collina 21 colline 11 collo 5 collocamento 1 | Frequenza [« »] 22 sopra 22 voi 21 altre 21 collina 21 dentro 21 essi 21 finalmente | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze collina |
Capitolo
1 I | di buon augurio, sotto la collina di San Giacomo, dove un 2 V | Italia, su quel colmo di collina verdeggiante che corre dall' 3 VII | diritta; e dietro una bella collina, il cui dorso ce l'aveva 4 IX | Arrivati al piede della collina, che di là ci pare una montagna 5 IX | siamo; s'è afferrata una collina, dalla cui sommità si vede 6 IX | tuono. Dal versante della collina per cui scendiamo spediti, 7 XI | astuccio, portatelo sulla collina, al Generale. Noi non vogliamo 8 XI | sull'estremo lembo di una collina lunga, che va con dolce 9 XI | del ponte Nomentano. La collina è fiancheggiata da due insenature; 10 XI | cose lontane; siamo sulla collina pianeggiante, solcata per 11 XII | in piedi, sul colmo della collina, intento a guardare tutto 12 XII | laggiù, sotto il ciglio della collina, in vista del ponte Nomentano. 13 XII | laggiù, verso la falda della collina. -~Obbedimmo prontamente. 14 XII | ad una insenatura della collina, vedemmo la legione tutta 15 XIII| lontananza; e giù dalla collina, a gran furia, si videro 16 XIV | maggiore che salgono una collina, afferrando il colmo, dov' 17 XIV | saldamente due ore sulla collina primamente occupata, stendendoci 18 XIV | esteri. Intanto, sopra una collina di destra si è riusciti 19 XIV | là, verso il colmo di una collina, vediamo fuggire a spron 20 XIV | tratto, fino al pendio ella collina. Quanto gli sarà giovato 21 XIV | chiesuola dell'ambulanza e la collina di sinistra, donde i nostri