Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] moltitudine 2 molto 19 momenti 4 momento 20 momo 1 monaci 1 mondo 8 | Frequenza [« »] 20 guerra 20 italia 20 mentana 20 momento 20 no 20 pochi 20 potuto | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze momento |
Capitolo
1 I | stia lì per fare ad ogni momento un tonfo nell'acqua: ma 2 II | come questo. Ci fu anzi un momento, che, per dirla col poeta, 3 VI | che bestemmiavi ad ogni momento, per ogni più piccola cosa, 4 VI | sul prezzo.~Egli stette un momento sovra pensiero; guardò noi, 5 VII | indovinare il luogo e il momento opportuno per farci innanzi.~ 6 VII | armi; le chiedevano ogni momento a noi, quasi che noi potessimo 7 VIII| divisa militare, ha avuto un momento di esitazione? o la curiosità 8 IX | cessato, o quasi. Seguiva un momento di sosta, nell'attacco e 9 X | orecchio; la gravità del momento solenne toglieva la volgarità 10 XIV | Tivoli. Lo scontro fatale. Momento epico.~ ~Racconterò io la 11 XIV | grandinava più fitto; stette un momento a dar ordini, poi voltò 12 XIV | tutto diceva di sì, in quel momento felice. Mentana era liberata; 13 XIV | vuole trepidazioni in quel momento supremo. Lo vede ancora, 14 XIV | era solenne, e solenne il momento. E tutti allora i reduci 15 XIV | animoso ufficiale coglie il momento opportuno del nemico arrestato, 16 XV | meglio, nel trambusto del momento, e stavamo pensando per 17 XV | sarebbero giunti in azione al momento opportuno di slanciar le 18 XV | Evidentemente, ero capitato là nel momento buono. Ad ogni modo, quella 19 XV | troppo: del resto non era momento da discorsi allegri. Gaio 20 XV | conversazione che tra noi in quel momento necessariamente languiva.~