Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] istorie 1 istrada 4 istruzioni 3 italia 20 italiana 7 italiane 1 italiani 6 | Frequenza [« »] 20 cinque 20 faceva 20 guerra 20 italia 20 mentana 20 momento 20 no | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze italia |
Capitolo
1 Inc | restituzione di Roma all'Italia; ond'io collego i casi dell' 2 I | leggere nè scrivere. Noi in italia abbiamo diciassette milioni 3 IV | Firenze da ogni parte d'Italia. Pareva che là si fossero 4 IV | per ispaventare i bimbi d'Italia. A Firenze, quando io vi 5 IV | per bellezza stupenda in Italia.~Del nostro piccolo tragitto 6 IV | giovanotti d'ogni parte d'Italia. Non un berretto rosso, 7 IV | sentire ancora una volta che l'Italia è una, dall'Alpi al Lilibeo.~ ~ ~ ~ 8 V | del più grande capitano d'Italia, su quel colmo di collina 9 V | esser chiamata la Tempe d'Italia.~Tempe, chi nol sapesse, 10 VI | di appartenere al regno d'Italia, ad onta dei suoi mediocri 11 VII | nell'alta e nella bassa Italia; gli abitanti, del resto, 12 VIII| cantando il Fratelli d'Italia al buon popolo di Torricella 13 VIII| erano ancora tre, per l'Italia, e di un anno ciascuna. 14 X | dire che le forze date dall'Italia d'allora non erano pari 15 XI | Luigi Morandi, già noto all'Italia come gentile poeta, più 16 XII | replicai. - Ma noi siamo in Italia, e nel Lazio.~- Che cosa 17 XIII| Mentana. Come lezione all'Italia d'allora, non fu poi tanto 18 XIV | simpatie, il "Fratelli d'Italia" e più un inno del Rossetti: " 19 XV | par des chansons. Io, in Italia, finivo la mia piccola odissea 20 XV | di grave era accaduto in Italia. Per chi volevate farvi