Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pie 1 piè 1 piede 9 piedi 18 piega 2 piegato 1 pieghe 2 | Frequenza [« »] 18 lei 18 lungo 18 osteria 18 piedi 18 ponte 18 quattro 18 ragione | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze piedi |
Capitolo
1 II | il nome di Virtù, e tra' piedi, in atteggiamento arditissimo, 2 III | ripugnavano i miei poveri piedi, memori ancora di venti 3 III | istancarlo troppo, scendevo a piedi; metteva i miei guanti quando 4 III | altro che mandarmi su due piedi agli arresti.~Il fornaio 5 IV | mani agitarsi in aria, i piedi pestar l'acqua, le bocche 6 V | le membra, e quasi nudi i piedi, riducevano quei primi drappelli 7 VI | quella per Terni. Noi a piedi per Condigliano, e i nostri 8 VI | Condigliano, bel paesello ai piedi d'una montagna. Pioveva 9 VI | si poteva più reggere in piedi, inzuppata com'era e flagellata 10 VII | equilibrio che ci ha tenuti in piedi; addio cospirazione di venti, 11 VIII| tutti coloro che viaggiano a piedi.~Si scende, tuttavia, si 12 VIII| rimetterci in marcia. Balzai in piedi, corsi fuori a svegliar 13 IX | e che non lasciassero in piedi un gambo di grano o un piede 14 XII | giornata.~ ~Garibaldi è là in piedi, sul colmo della collina, 15 XII | quindici o venti persone in piedi sul poggio, e lontanamente 16 XIII| superiore della casa, pestammo piedi e stinchi allungati, facendo 17 XV | Alberto Mario, alzandosi in piedi; - vuol salire?~- No, grazie; - 18 XV | soldati che seguivano a piedi, ma che, dopo tutto, il