Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coloni 1
colonna 10
colonne 5
colonnello 18
color 1
colorate 1
colorava 2
Frequenza    [«  »]
19 subito
19 voleva
18 cielo
18 colonnello
18 dietro
18 fatta
18 lei
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

colonnello

   Capitolo
1 III | reggimento, comandato dal colonnello brigadiere Carbonelli. La 2 III | ufficiale d'ordinanza del colonnello brigadiere, era già molto 3 IV | deputato Carbonelli, mio colonnello dei '66, allora a Firenze 4 V | capitano, un maggiore, un colonnello? Qualche ufficiale trovato 5 V | capitano X, del maggiore Y, del colonnello Z, che si affrettava a scriverli 6 IX | cavallo: riconosciamo il colonnello Frigésy, un bravo ungherese, 7 IX | e senza viveri. Il bravo colonnello ordinò tosto al suo aiutante 8 IX | sole ci furono acerbe: il colonnello Mosto e il capitano Uziel 9 X | ufficiali? Pochissimi, come il colonnello Frigésy, come il generale 10 X | ospedale, per vedere il colonnello Mosto e il capitano Uziel, 11 XI | tribunale era composto del colonnello Pianciani, presidente, di 12 XIII| ottenemmo dal nostro buon colonnello, di andare ad alloggio nella 13 XIII| accetterei con la voce, se il colonnello Basso, segretario di Garibaldi, 14 XIII| Seguo il consiglio del colonnello e i passi del Generale nella 15 XIII| difatti, udendo che un colonnello doveva andare con tre battaglioni 16 XIII| andare la mattina seguente il colonnello Pianciani; senza gente, 17 XIV | Milanesi, comandato dal colonnello Missori. Così disposti ci 18 XV | fraternamente dai granatieri del colonnello Caravà, che ci offersero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License