Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] porgerai 1 porgergli 1 porquè 1 porta 17 portafogli 1 portando 3 portano 5 | Frequenza [« »] 17 mente 17 nostre 17 pane 17 porta 17 queste 17 solo 17 tardi | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze porta |
Capitolo
1 I | Serra, in via Galata, a porta Romana, all'inferno, purchè 2 II | vie di Genova, fino alla porta dei Vacca, sull'uscio di 3 II | quell'arca ospitale che ci porta via, il terzo di far conoscenza 4 V | sta un gaio paesello che porta il nome di Papigno, famoso 5 V | occhi una casina bianca, che porta sul suo lato più appariscente 6 VI | Rieti una vettura da nolo vi porta per otto lire, se non forse 7 VIII| giunto da Firenze, e lo porta, insieme coi mezzi di mandarlo 8 IX | gendarmi pontificii, che porta ancora i segni della improvvisa 9 X | parte del castello e della porta Pia che gli stava da presso, 10 X | Monterotondo aveva la sua porta Pia, come Roma, e con uguali 11 X | accostare della stipa alla porta minore, e ad appiccarvi 12 X | vedeva più oltre, davanti a porta Pia. Stefano Canzio aveva 13 X | era stato spinto contro la porta, e un ragazzetto, garibaldino 14 X | all'acqua; di spalancar la porta, liberare il passo da quel 15 XIV | peso.~L'ordine del giorno porta che noi del secondo battaglione 16 XIV | quei dugento uomini che porta in mezzo alle schiere nemiche?~ 17 XV | nostro riuscì a passare da porta Pia, allora allora asserragliata