Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mentalmente 1 mentana 20 mentastro 1 mente 17 mento 1 mentre 27 menzognera 1 | Frequenza [« »] 18 vino 17 battaglioni 17 esercito 17 mente 17 nostre 17 pane 17 porta | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze mente |
Capitolo
1 I | vedono, cogli occhi della mente, sbucar da terra i preziosi 2 II | concordanza di tutti i pregi della mente e del cuore!~Egli era di 3 II | che mi si affollarono alla mente, guardando le alture di 4 III | Un dubbio mi venne alla mente, pensando che in quei luoghi 5 IV | indovinare, anche senza por mente alle discordanze allegre 6 V | che mi passarono per la mente laggiù, non la finirei tanto 7 V | fantasticare colla vostra mente, che io qui faccio punto. 8 VII | Quell'osteria mi è rimasta in mente a cagione della fantesca, 9 VII | Avevo tanti altri pensieri m mente, e tutti più urgenti. Eravamo 10 VIII| andate, e non vi venga in mente di allungare il collo per 11 IX | Falconara mi è rimasta in mente per un altro episodio. Mi 12 IX | rimasto intiero nella mia mente, un quadro maraviglioso, 13 X | spensierato, in lui era natura di mente lucida che non cessava mai 14 X | nomi che gli venivano alla mente; ma era uno sforzo, e volli 15 X | confortare gli amici.~La mente dell'infermo era tutta agli 16 XI | ma che non si scrivono, a mente fredda, e anche meno da 17 XIV | nome mi è rimasto nella mente accompagnato all'immagine