Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
muovessero 1
muoveva 1
muovevano 1
mura 16
murata 2
murato 5
murello 2
Frequenza    [«  »]
16 disse
16 grande
16 male
16 mura
16 nessuno
16 pareva
16 passare
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

mura

   Capitolo
1 I | colline sparivano di mezzo; le mura si facevano diafane; vedevo 2 IV | della Nera e del Velino. Ha mura antichissime e di pietra 3 V | un bel tratto fuori delle mura, dove passa il fiume Nera, 4 VI | Annibale passò sotto le sue mura: diede ella molti volontarii 5 VIII| in parte adossarsi alle mura dell'edifizio. Il mio maggiore 6 IX | Monterotondo, stretta intorno alle mura di un grande edifizio, il 7 IX | Maria, proprio sotto le mura. Ha due cannoncini, presi 8 X | ritroso. È rafforzato di mura dalla parte dei monti, e 9 X | Tevere, non ci sono più mura; il borgo scende a ripiani 10 X | accostatevi quanto più potete alle mura, ma senza strepito, che 11 X | rigagnolo; di si rizzavano le mura del castello Piombino. A 12 X | dantesche dal sommo delle mura di Dite, s'intrecciano in 13 X | fantasticamente danzanti, involgeva le mura.~Il nostro maggiore non 14 XI | sette chilometri dalle sue mura. Garibaldi vede il suo piccolo 15 XII | io. - Ma non ci sono le mura, che ci tratterranno, così 16 XII | così pochi come siamo?~- Le mura son rotte, laggiù; - replicò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License