Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimostrazioni 1
dintorni 2
dintorno 1
dio 16
dipingeva 1
dipinse 1
dipinta 1
Frequenza    [«  »]
16 caso
16 certo
16 ciò
16 dio
16 disse
16 grande
16 male
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

dio

   Capitolo
1 II | ala di corvo i capelli.... Dio! stavo per fare un ritratto 2 III | difficile.~Ai tempi di Mosè, Dio stesso aveva ordinato di 3 III | attendente pareva la man di Dio.~Era egli stato sollecito 4 III | avrebbe conciato a quel dio. Questo non lo diceva, il 5 IV | insomma una vera grazia di Dio, che vorrebbe esser meglio 6 IV | che di tutto questo ben di Dio la sua patria va debitrice, 7 V | partiva, si giungeva: ma come, Dio santo, e con che gente? 8 VI | mandò loro quella grazia di Dio, facendo straripare nei 9 VI | inzaccherato collega.~Come a Dio piacque, si uscì da quella 10 VII | circostanze ci parve la man di Dio; ma non ardivamo farne parola 11 VII | venire quella grazia di Dio? come piovere a noi quella 12 VIII| nostra malattia citatoria. Dio li fa e poi li appaia, come 13 IX | levarli, non perdendo, se Dio vuole, che una mezz'ora 14 IX | senza sprecare la grazia di Dio.~Falconara mi è rimasta 15 XI | o giù di , una Mano di Dio negli ultimi avvenimenti, 16 XI | pepe; l'unica grazia di Dio che avesse allora in cucina


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License