Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] addensate 2 addenta 1 addetto 1 addio 16 addirittura 2 additano 1 addolorarsi 1 | Frequenza [« »] 17 tardi 17 terra 17 ufficiale 16 addio 16 aria 16 avuto 16 canzio | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze addio |
Capitolo
1 I | dalle Vigne a San Siro.~Addio, Genova, addio bella, che 2 I | San Siro.~Addio, Genova, addio bella, che amo con tutte 3 I | di bambinelli ricciuti. Addio Genova, addio città dove 4 I | ricciuti. Addio Genova, addio città dove ho riso e pianto, 5 V | incamminavano, cantando l'"Addio, mia bella, addio" alla 6 V | cantando l'"Addio, mia bella, addio" alla volta dei monti di 7 V | pena ne avesse.~Or dunque, addio libertà di correre all'impazzata, 8 V | secondo il nostro talento! addio sognato viaggio notturno 9 VI | insalubre campagna.~Ed ora, addio bella! È l'alba del 20, 10 VI | incominciò la vita soldatesca. Addio bei letti dai morbidi guanciali 11 VI | dalle lenzuola di bucato: addio osti col vino cattivo, ma 12 VI | col vino cattivo, ma vino; addio vetture, fatte per derubarci, 13 VII | altra avesse soverchiato; addio equilibrio che ci ha tenuti 14 VII | che ci ha tenuti in piedi; addio cospirazione di venti, e 15 VIII| passando al patetico dell'Addio, mia bella, addio, dato 16 VIII| patetico dell'Addio, mia bella, addio, dato prodigamente agli