Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scampoletto 1 scampolo 1 scandito 1 scandriglia 15 scanni 1 scantonare 1 scapaccioni 1 | Frequenza [« »] 15 posto 15 pure 15 qua 15 scandriglia 15 stefano 15 tanti 15 ufficiali | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze scandriglia |
Capitolo
1 V | questa sera si va a Rieti, a Scandriglia, al confine. - Andiamo; 2 VI | Torricella in Sabina, al paese di Scandriglia, che era la meta del nostro 3 VI | la strada maestra fino a Scandriglia. Noi, avendo cura d'anime, 4 VII | marcia potevamo giungere a Scandriglia: ancora quattro passi di 5 VII | rasentare il confine, da Scandriglia a Canemorto (un nome - - - - - 6 VII | sarebbe andato nella notte a Scandriglia, per pigliar lingua, e ritornar 7 VII | un contadino arrivato da Scandriglia con un biglietto per noi.~ 8 VII | mezz'ora dopo esser giunto a Scandriglia.~- Perdio! - esclamò il 9 VII | potendo raccogliersi dentro Scandriglia, dov'era già a quartiere 10 VII | ha salutati; va diritto a Scandriglia. -~Non mi proverò a descrivere 11 VII | Garibaldi era giunto; andava a Scandriglia; e certo, dov'era lui, si 12 VIII| raccolte nei dintorni di Scandriglia si mettevano in marcia. 13 VIII| confine, ma senza passare per Scandriglia; e il nostro itinerario, 14 VIII| questa mattina, diretto a Scandriglia; se c'è rimasto, il che 15 IX | presenza di Garibaldi che da Scandriglia è sceso a passo Corese,