Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pupille 1 pur 9 purchè 2 pure 15 puro 2 purus 1 qua 15 | Frequenza [« »] 15 partenza 15 parve 15 posto 15 pure 15 qua 15 scandriglia 15 stefano | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze pure |
Capitolo
1 I | dell'antico repertorio.~Pure l'amico mio Antonio Burlando, 2 I | altra ragione di piante.~Pure, al tempo degli Scienziati, 3 I | era muta, per altro; aveva pure una voce, ed era quella 4 IV | patria va debitrice, non pure ai due fiumi che la bagnano, 5 V | sgattoiarsela per Firenze?~Pure, la cosa era così, come 6 VI | Cicerone; il quale, non pure li difese strenuamente, 7 VI | finestre. Aggiungete che noi pure eravamo lieti, quel giorno. 8 VII | Percile. Quella marcia, se pure doveva credersi vera, che 9 VII | Manari, che veniva egli pure al confine. Giunto a Terni 10 VIII| mettevano in marcia. Noi pure dovevamo andar subito al 11 X | parecchi? Noi li avevamo pure veduti, gli otto o dieci 12 X | una sorte uguale, e che pure non era morto. Accettò la 13 XIII| bisbigliarmi all'orecchio: - vieni pure, ma non accettar di mangiare 14 XV | nei casolari sparsi, non pure di Sant'Angelo, ma di Monticelli, 15 XV | cavalieri ammantellati; - andate pure, vi seguiamo.~La carrozza