Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] partivamo 1 partivano 1 partono 1 parve 15 parvero 1 pas 2 pascolando 1 | Frequenza [« »] 15 militare 15 pare 15 partenza 15 parve 15 posto 15 pure 15 qua | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze parve |
Capitolo
1 I | albergo della Fenice!~A noi parve che Sturla, col suo ponte 2 II | un cielo sereno, che mi parve quello di Genova. La città 3 II | locanda della Luna. A me parve di esserci già, nella luna, 4 II | chiamare la Voluttà. E non mi parve che ragionasse male. L'arte 5 III| Dopo molto almanaccare, parve a qualcheduno di aver trovata 6 V | l'una cosa e l'altra mi parve ad un tempo; e l'iride, 7 VI | insegne di molta antichità. Mi parve insomma di essere a Genova; 8 VII| pretendente alla sua mano. E mi parve uomo di buon gusto, quel 9 VII| in quelle circostanze ci parve la man di Dio; ma non ardivamo 10 VII| me.~Lessi anch'io, ma mi parve di aver letto male. Mi stropicciai 11 XII| gliene davo un altro, che parve averlo vinto.~- Avete ragione; - 12 XIV| caporale; così almeno mi parve, da un nastro giallo che 13 XV | partenza improvvisata mi parve un prodigio; ed oggi ancora, 14 XV | esplorarne l'animo. -~L'idea parve temeraria ai compagni. Il 15 XV | Mai l'arte dei suoni mi parve più bella; mai ebbi dalle