Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partecipando 2
partecipano 1
partecipare 1
partenza 15
parti 3
partì 2
partiamo 1
Frequenza    [«  »]
15 mezza
15 militare
15 pare
15 partenza
15 parve
15 posto
15 pure
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

partenza

   Capitolo
1 I | visita a bordo dei vapori in partenza per Livorno e per Napoli, 2 I | piazza San Domenico: ad ogni partenza la questura visitava il 3 I | Chiavari. All'ora della partenza, sotto gli occhi dei vigili, 4 II | a Genova dopo la nostra partenza, ed era un amico che ce 5 III | Cazzane, e pronti per la partenza. Che si voleva di più? Al 6 V | ora si vedrà. Intanto, la partenza degli altri, mentre noi 7 V | di lume, di guida, per la partenza nostra. I drappelli si avviavano 8 V | un giorno dopo la nostra partenza, per l'incalzar degli eventi 9 VI | ebbe fine che colla nostra partenza.~La più giovane di esse 10 VI | e bisognò pensare alla partenza.~- Dove andate? - ci chiese 11 VII | domandavano l'ora della partenza. Per tenerli a bada, cadeva 12 VIII| eravamo tutti pronti per la partenza; e ci avviammo subito, allegri 13 XIII| sera innanzi, alla prima partenza dal monte Sacro, avevamo 14 XV | XV.~ ~Triste partenza. Il convoglio miracoloso. 15 XV | buono. Ad ogni modo, quella partenza improvvisata mi parve un


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License