Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paranzella 1
paraventi 1
parchi 1
pare 15
parecchi 13
parecchie 9
parenti 2
Frequenza    [«  »]
15 menotti
15 mezza
15 militare
15 pare
15 partenza
15 parve
15 posto
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

pare

   Capitolo
1 I | manebimus optime; non ti pare?~- Sì, - mi rispose egli, - 2 II | amico Tamar Luxoro, che pare ne sia innamorato cotto, 3 II | David, colosso di marmo, che pare una creatura viva, un adolescente 4 III | adamitico; ma che volete? pare che i Francesi ci cascassero 5 VI | che conoscevano a quanto pare le commissioni giudicanti, 6 VI | dite che non c'è niente? Mi pare che con tutti questi ingredienti 7 VII | andare in perdizione, se vi pare; ma alle bestie non si deve 8 VII | Se debbo dir tutto, mi pare che quei due ragguardevoli 9 VIII| e continua, che è, come pare, la solita benedizione del 10 IX | della collina, che di ci pare una montagna bella e buona, 11 IX | Giunti a mezza costa, ci pare di veder gente lassù. Ci 12 XI | spicchio di lesso. Che ti pare? consegniamo il deposito 13 XI | membratura è un palazzo, e ci pare un castello murato tra il 14 XI | Morozzo, suo zio, che non pare ne fosse lodato come savio 15 XIV | spianate; un po' balenanti, mi pare, e Garibaldi non vuole trepidazioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License