Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedrai 3
vedremo 1
vedrò 1
veduta 14
vedute 4
veduti 6
veduto 15
Frequenza    [«  »]
14 stesso
14 sull'
14 testa
14 veduta
13 acque
13 allo
13 alto
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

veduta

   Capitolo
1 AlGenCanz| questo libro, in cui ella è veduta in tal forma, io lo avrei 2 I | diligenza tardigrada.~Era una veduta malinconica, e mi svegliò 3 II | golfo Tigullio, stupenda veduta di anfiteatro villereccio 4 III | cristiana, e sopra tutto di una veduta stupenda. Per giunta, c' 5 III | Pietro in Liano, colla sua veduta del Garda, che mi raffigurava 6 IV | le vie non offrono alcuna veduta pittoresca. Incominciando 7 V | fuori la faccia; che strana veduta, da mettere i brividi!~" 8 VI | merita veramente di esser veduta.~A me piacque moltissimo. 9 VI | Bamboccio, e che mi colpì veduta di sera, non so dirvi nulla. 10 VI | Rieti fu l'ultima città veduta dal vostro umilissimo servo, 11 VII | più triste che io abbia veduta mai. Si passa in mezzo a 12 VIII | stende una lunga e larga veduta di vette, di colline, di 13 IX | amici e nemici hanno veduta la nostra ordinanza. I primi 14 XIII | poichè non s'era neanche veduta. Garibaldi, per contro,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License