Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piogge 1 pioggerella 1 pioggia 8 piombino 14 piombo 1 pioppini 2 pioppino 1 | Frequenza [« »] 14 lontano 14 luce 14 piazza 14 piombino 14 poche 14 sacro 14 stesso | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze piombino |
Capitolo
1 IX | grande edifizio, il palazzo Piombino, dalle cui finestre e dall' 2 IX | sono i nemici. il palazzo Piombino ha davanti a sè una valletta, 3 IX | finestre alte del palazzo Piombino. Nessuno è ferito, quantunque 4 IX | all'ingresso del palazzo Piombino. Bisognerà prenderli, o 5 IX | sul piazzale del castello Piombino. Li avevano trasportati 6 X | al piazzale del castello Piombino; così detto perchè oggi 7 X | Boncompagni Ludovisi, principi di Piombino. Ma in altri tempi era dei 8 X | rizzavano le mura del castello Piombino. A cinquanta passi dal canneto, 9 X | alla spianata del castello Piombino, una delle prime palle nemiche 10 XIII| e proprio nel castello Piombino. Andammo subito; ma tanto 11 XIII| uscii tardi dal castello Piombino. Era buio pesto, nelle scale, 12 XIII| tribunale militare nel palazzo Piombino. A che pro' una seduta di 13 XV | dalla torre del castello Piombino, Garibaldi si arrende alla 14 XV | giorni innanzi, nel palazzo Piombino, alla tavola del Generale,