Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] luccicante 1 luccicanti 2 luccoli 2 luce 14 lucente 1 lucenti 1 lucera 1 | Frequenza [« »] 14 giù 14 insieme 14 lontano 14 luce 14 piazza 14 piombino 14 poche | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze luce |
Capitolo
1 Inc | vissuto dieci anni nella luce eroica di quell'uomo grande 2 II | un torchietto, alla cui luce potemmo aprire le buste 3 II | che di poter uscire alla luce del sole! State cheti, o 4 III | nel racconto quel che la luce in un quadro. Senza queste 5 V | d'acque! rapida come la luce, la massa zampillante spumeggia, 6 VII | Lo leggemmo alla fioca luce d'una candela di sego, coi 7 VIII| potuto distinguerlo alla luce del tramonto? Comunque sia, 8 IX | maraviglioso, strano, a luce rossastra, come certi finali 9 X | l'aria, e in quella mezza luce rossastra si agitano ombre 10 XII | tutta circonfusa di quella luce rosea, vaporosa e calda, 11 XII | città circonfusa d'una rosea luce vaporosa, traente all'oro, 12 XIII| improvvisamente nell'androne; a quella luce riconobbi un amico, celebre 13 XIV | fiammeggiante cavaliere, nella luce sanguigna del tramonto; 14 XV | dame sorridenti nella mezza luce dei palchetti ai cavalieri