Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lontananza 3 lontane 1 lontani 2 lontano 14 lor 8 lord 1 lorena 1 | Frequenza [« »] 14 giovanni 14 giù 14 insieme 14 lontano 14 luce 14 piazza 14 piombino | Anton Giulio Barrili Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867 IntraText - Concordanze lontano |
Capitolo
1 AlGenCanz| occhi, tanto desiderata e da lontano allegrante i cuori, che 2 I | ponte della Pila, o più lontano, secondo i casi; al colmo 3 I | troppo vicino nè troppo lontano da Genova, fosse il luogo 4 II | ferrata, che era piuttosto lontano; e laggiù stette con noi, 5 II | Carrara e Massa, nascoste lontano dietro il rialto delle verdi 6 II | loggia dei Lanzi, mirabile da lontano per l'eleganza delle forme, 7 IV | nostra, forse, veduti da lontano, avremo apparenza di formiche.~ 8 V | il cappello!~Un po' più lontano da quella gran massa lucente, 9 V | un tempo andarsene troppo lontano. Povero innamorato, consòlati! 10 VII | tugurio, nè da vicino nè da lontano; solo qua e là, tra i giuncheti 11 VII | il quale lo scorga lui da lontano, proprio lui, e si accosti 12 VIII | che da un casolare poco lontano si desti un can da pagliaio. 13 VIII | il Tevere che ci fa da lontano la grazia di non parer biondo, 14 X | guardava intorno e giungeva lontano, vedeva dove fosse da rimediare,