Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giova 1
giovaglieli 1
giovan 5
giovane 14
giovani 6
giovanile 1
giovanili 2
Frequenza    [«  »]
14 forze
14 fossero
14 furono
14 giovane
14 giovanni
14 giù
14 insieme
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

giovane

   Capitolo
1 I | dell'inclita guarnigione; giovane madre, piuttosto, sempre 2 I | madre, piuttosto, sempre giovane madre, sorridente e serena, 3 II | di Borghetto Vara, ottimo giovane, a noi largo di attenzioni 4 II | veduto in molte stampe, e da giovane in moltissime fotografie. 5 II | Assedio, scomodarsi per la mia giovane persona e cortesemente servirmi 6 VI | nostra partenza.~La più giovane di esse aveva nome Barbara. 7 VII | diportarci, per raggiungere il giovane e valoroso generale? Così 8 IX | italiana. È con lui il suo giovane aiutante, Pietro del Vecchio. 9 X | più veduto Garibaldi così giovane, così vivace nell'aspetto, 10 XI | maestro di umane lettere al giovane principe di Napoli.~Così, 11 XI | dolorosa, e rimettendo il giovane domenicano alla clemenza 12 XII | Garibaldi. Il simpatico giovane possedeva ancora un libriccino 13 XIII| Genovesi, e ritrovarci un suo giovane amico. Non poteva capitar 14 XV | ripigliar l'offensiva?~Un giovane e bravo ufficiale, il capitano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License