Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visitatrici 1
visitava 1
visitò 1
viso 12
vissuti 1
vissuto 2
vista 9
Frequenza    [«  »]
12 tu
12 venuto
12 vidi
12 viso
12 vuol
11 abbastanza
11 andate
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

viso

   Capitolo
1 II | E cercai nell'ombra il viso dell'amico Burlando; il 2 II | egli lo aveva scritto nel viso: gentiluomo. Gentiluomo! 3 II | rammento che mi risciacquai il viso in fretta, e più in fretta 4 II | figlia d'Albione. Bianca nel viso come alabastro; lunghe le 5 III| torace, bianco pallido in viso, colle guance un po' sfatte, 6 IV | smaccate. Ma guardai in viso il padrone, e il candore 7 V | subito era corsa a lavarsi il viso e le mani in un rigagnolo, 8 X | tenero incarnato il suo viso, negli ultimi anni un po' 9 X | tanto più neri su quel viso smorto. Mi tese la mano 10 X | Come si colorava il suo viso smorto, come si ravvivavano 11 XII| nessun segnale da Roma. Il viso di Garibaldi cominciò a 12 XIV| venire in giù, torbido nel viso, colla sua rivoltina nel


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License