Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
limpido 3
linea 7
lineamenti 2
lingua 10
linguaggio 2
lingue 3
lionate 1
Frequenza    [«  »]
10 frattanto
10 fuochi
10 indietro
10 lingua
10 lunga
10 luoghi
10 mani
Anton Giulio Barrili
Con Garibaldi alle porte di Roma: 1867

IntraText - Concordanze

lingua

   Capitolo
1 I | incominci a parlar latino.~- Lingua del Lazio, perbacco! e noi 2 III | flessibilità accidentale della sua lingua gli avesse salvata la pelle.~ 3 V | li aspettiamo, prenderemo lingua, vedremo da che parte sono 4 V | cicerone, più latino di lingua, soggiungeva:~- E annate ' 5 VI | che esse sciogliessero la lingua ad un cinguettìo, il quale 6 VII | sperata novità. Qui, preso lingua dal primo contadino in cui 7 VII | Scandriglia, per pigliar lingua, e ritornar sollecito a 8 VIII| nel Lazio, perbacco, e la lingua del Lazio è il latino.~Questo 9 IX | si corre ancora con la lingua fuori, come i cani da caccia. 10 XIII| Qualcheduno deve andare a prender lingua, a scrutare i cuori e le


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License