Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lasciammo 1 lasciamo 8 lasciamoli 1 lasciando 16 lasciandolo 1 lasciano 6 lasciarci 1 | Frequenza [« »] 16 importa 16 intero 16 labbro 16 lasciando 16 lealtà 16 malattia 16 mazza | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze lasciando |
Capitolo
1 Lett| unico e dilettissimo figlio, lasciando le morbidezze di vivere 2 3 | Elena, senz'altra compagnia, lasciando quelle codarde a rassicurarsi 3 6 | Palermo nel febbraio del 1153. lasciando Guglielmo I detto il Malvagio 4 6 | volge in vergognosa fuga, lasciando arme e prigioni.~Se un pari 5 7 | seguitava nel sepolcro, lasciando Sibilia moglie, Guglielmo, 6 7 | Gostanza il 25 novembre 1198 lasciando con poco retto consiglio 7 10 | occorsero per via; noi fuggimmo, lasciando le robe per salvare la vita; 8 12 | mettere il piede, - rovino, lasciando su i sassi la pelle delle 9 13 | battaglia. Carlo, uomo ardito, lasciando allo improvviso l'accétta, 10 13 | maraviglioso la lacerarono, lasciando aperta la via alle onde 11 15 | quel cadavere di gloria, lasciando allo stormo dei corvi settentrionali 12 17 | gridò il moribondo, e lasciando il collo del Frate prese 13 20 | per trarre a sè la porta, lasciando con nera perfidia i due 14 24 | traboccare, si sbarattarono, lasciando libero il campo, pel quale 15 25 | Ci dividemmo taciti, lasciando molti fuochi accesi per 16 28 | Tedeschi e gl'Italiani, lasciando, quantunque a malincuore,