Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] comandato 8 comandava 13 comanderemo 1 comandi 16 comando 30 comandò 6 comaschi 3 | Frequenza [« »] 16 aspettare 16 avessi 16 cade 16 comandi 16 commesso 16 comunque 16 conto | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze comandi |
Capitolo
1 8 | porte. Marchisio eseguiva i comandi del suo signore, ma non 2 8 | fretta un esercito sotto i comandi del Cardinale di Santo Eustachio 3 18| assuefatti ad eseguire i comandi del Barone senza proferire 4 21| vantaggio."~Eseguiva Gisfredo i comandi del suo signore, un po', - 5 23| Regno; e non obbedendo ai comandi dello Svevo, non lo soccorriamo 6 23| o viva, secondo i nostri comandi: il mezzo di conseguirlo 7 23| legge divina nè umana che lo comandi: su, levatevi, Conte; non 8 25| le regole dell'arte, e i comandi del Re, abbiamo sprolungato 9 25| Giordano, trasgredire affatto i comandi di Manfredi! - Il Re, soggiunse 10 25| voi, nè ci dipartiremo dai comandi ricevuti. - Tacque il Lancia; 11 26| d'Angalone obbedendo ai comandi si presenta al cospetto 12 28| vorrà onorarmi dei suoi comandi, per quanto basta la vita, 13 28| aggiunse "ascoltate i comandi: voi, sire Visconte di Cocence, 14 28| Guglielmo lo Stendardo, li comandi il nostro cugino Roberto 15 28| carica. Adempiendo dunque i comandi del Re, insiste contro il 16 28| sottoponeva ai suoi proprii comandi, confidando che l'autorevole