Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visconti 1
visibile 1
visibilmente 3
visiera 15
visione 1
visioni 1
visitarci 1
Frequenza    [«  »]
15 urlo
15 veleno
15 veloce
15 visiera
15 vorrebbe
14 abbiate
14 accanto
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

visiera

   Capitolo
1 5 | L'uomo d'arme calò la visiera, trasse la spada, e avvoltosi 2 16| aspetto leggiadro. con la visiera calata, portante scudo con 3 16| che la lancia, rottagli la visiera, gli entra in bocca, gli 4 16| e due o tre maglie della visiera gli si incarnano nelle guance; 5 16| grave punzone lo pesta nella visiera, che senza pure aver tempo 6 16| gli taglia il cuoio della visiera, e gli grida che si renda; 7 16| ventre, ora gli penetra nella visiera; tutto il suo corpo con 8 16| la spada di punta su la visiera smagliata, gli parla: "Cavaliere, 9 16| loro dappresso si calò la visiera, e disse: - "Compagni, abbiamo 10 17| primo venuto abbassando la visiera a sua posta, onde Ghino 11 23| di bello aspetto, con la visiera calata, sorreggendosi alla 12 23| nella licenza di tenere la visiera calata."~Manfredi pensò 13 25| Perchè Manfredi abbassa la visiera? Teme egli che sveli la 14 26| quali avendoli ricevuti a visiera calata, ne sorgesse una 15 27| la natura."~E si alzò la visiera, e il Re vide una testa,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License