Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] palombaro 1 palpai 1 palpebra 3 palpebre 15 palpeggiandolo 1 palpita 2 palpitante 1 | Frequenza [« »] 15 offesa 15 onta 15 orgoglio 15 palpebre 15 pane 15 partire 15 patti | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze palpebre |
Capitolo
1 2 | tremolasse tuttavia tra le lunghe palpebre, corrispose allo abbracciamento 2 3 | spuntarsi una lagrima su le palpebre; allora curvò leggiera leggiera 3 10| espressione infernale: le palpebre parimente si aprivano e 4 14| splendono lucidi come vetro, le palpebre immobili per così lungo 5 14| convertì in languidezza, le palpebre superiori rovinarono su 6 15| chiamare il sonno sopra le palpebre, ecco un rumore di qualche 7 15| notte su le sue stanche palpebre.~ ~*~* *~ ~"Che Dio vi conceda 8 16| esclamò Carlo, fregandosi le palpebre per meglio vedere, "o questa 9 19| abbracciarsi; gli occhi presso le palpebre di bel colore carminio, 10 20| allora sollevò lento le palpebre, - da per tutto buio; - 11 21| iscendeva invocato su le palpebre dei suoi signori. Gisfredo 12 24| franato mezzo fuori delle palpebre; - certo quegli occhi appaiono 13 25| signore, e stringendo le palpebre quanto meglio poterono, 14 27| sonno gli si aggravò su le palpebre. Sul principio ora le chiudeva, 15 28| giorno medesimo, chiuda le palpebre della sua vita mortale.