Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] falsificatori 1 falso 3 fama 69 fame 15 famiglia 51 famigliare 3 famigliarissimo 1 | Frequenza [« »] 15 dov' 15 estremità 15 fallo 15 fame 15 festa 15 fra 15 genitore | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze fame |
Capitolo
1 2 | più forte di quello della fame; i cani a testa bassi, a 2 5 | dispose a lasciarsi morire di fame; se non che i suoi più fedeli 3 6 | al soccorso. Intanto la fame diventava incomportabile 4 6 | che giaceva sfinito dalla fame; ella lo scuote, e gli dice: " 5 12| disposi lasciarmi morire di fame, nè per quanto s'ingegnassero, 6 14| lascerò logorarsi nella fame un corpo, che ha generato 7 15| moriremo per istrada di fame e di freddo; - che cosa 8 15| quando la rabbia della fame gli straziava le viscere, 9 16| caddero morti per via, di fame, e di freddo; ma poichè, 10 17| io difesi la vita dalla fame, dalla sete, dal freddo, 11 20| rimanendo colà sarebbe morto di fame: non lo ascoltavano; anzi 12 20| destra; certo segno, che la fame infuriando nelle sue viscere 13 21| Conte farvelo morire di fame, non già, come diceva Gisfredo, 14 27| condannato a morirvi di fame, se altri non mi soccorreva.... 15 29| operato; sul cammino della fame si approssimava la morte.