Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] romanzo 1 rombando 1 romei 1 romeo 14 romor 1 romore 3 romorosi 1 | Frequenza [« »] 14 rimanenti 14 rispetto 14 risposta 14 romeo 14 salvato 14 sant' 14 sedia | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze romeo |
Capitolo
1 11| PELLEGRINO~ ~.... la luce di Romeo, di cui~Fu l'opra grande 2 11| Berlinghieri, e ciò gli fece~Romeo, persona umile e peregrina;~ 3 11| Jacopo di Galizia, un buon romeo44 traeva verso sera l'infermo 4 11| si faceva là dentro. Il romeo si accostò ad un uomo del 5 11| cerchio di giovani dame.~Il romeo disegnò di far prova della 6 11| della sala, appena vide il romeo che si avanzava, scese, 7 11| altro tutta ridente. Il buon romeo, disdegnando le lusinghe, 8 11| chiuse le porte al buon romeo."~"Non l'atto, ma il modo, 9 11| stette molto che diventò il romeo di ogni cosa dello stato 10 11| Raimondo, sì pel consiglio del romeo, e pel molto tesoro, tanti 11 11| dote da Regina: il buon romeo lo confortò a non prendersi 12 11| in casa la quarta, ed il romeo disse a Raimondo: "Questa 13 11| Raimondo, averlo tradito il romeo, e di ogni suo tesoro spogliato. 14 11| pensiero di domandare conto al romeo di ogni sua operazione: