Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] manesca 1 manette 1 manforte 1 manfredi 451 manfredino 24 manfredo 1 manfredonia 2 | Frequenza [« »] 468 egli 466 sua 464 nè 451 manfredi 436 ed 435 d' 433 su | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze manfredi |
Capitolo
1 Inc | Io son Manfredi~Nepote di Gostanza imperatrice~ ~ 2 1 | splendida dimora del Re Manfredi, che mena ai giardini reali, 3 1 | Che i tesori che trovò Manfredi in Luceria? Che la potenza 4 1 | coi colori della figlia di Manfredi, mi confusi tra i superbi 5 2 | afflitti? A voi figlia del Re Manfredi, sorella della Regina di 6 2 | lasciarla fuggire."~"Figlia di Manfredi, il nemico non ha mai vedute 7 2 | gemere, quanto la figlia di Manfredi: - ma la sciagura, comunque 8 2 | sono potenti, la corona di Manfredi non circonderebbe mai le 9 2 | famoso: era la figlia di Manfredi anch'essa illustre, e pure 10 2 | codardo. La figlia del Re Manfredi non si sente tale.... Da 11 3 | cospetto della figlia del Re Manfredi."~La risposta fu indarno 12 3 | la divisa della figlia di Manfredi? Ecco: ella mi posa sul 13 3 | rispose esitando la figlia di Manfredi; "ella è fredda come il 14 3 | La regina Elena, sposa di Manfredi, benchè per la nobiltà del 15 3 | Gostanza, sua figliastra nata a Manfredi dalla sua prima moglie Beatrice 16 4 | effigiata l'aquila del Re Manfredi tutta di argento sopra smalto 17 5 | gli uomini d'arme del Re Manfredi; "buona guardia, Rogiero." " 18 5 | vostra vita sarà la morte di Manfredi."~"Ribaldo! allontanati, 19 5 | i Baroni della corte di Manfredi; essi sono grandi, perchè 20 5 | Angioino, perchè tradiranno Manfredi lo Svevo."~"Ah! questa è 21 5 | il primo ad annunziarlo a Manfredi; certo grande gioia sarà 22 5 | Perchè dunque non palesarlo a Manfredi?"~"Perchè il tradire la 23 5 | uomini, e l'ira di Dio."~"Manfredi lo restituirebbe in reale 24 5 | restituirebbe in reale condizione."~"Manfredi lo ucciderebbe prima che 25 5 | tutta oltranza22, il Re Manfredi di Svevia, il più virtuoso 26 5 | di Enrico, il nepote di Manfredi."~"Dov'è egli?"~"In questa 27 5 | sospettare tanto vilmente del Re Manfredi, non manifestargli l'esser 28 8 | CAPITOLO OTTAVO.~ ~MANFREDI.~ ~Lasciate questo canto, 29 8 | pure senza figli succeda Manfredi nostro figliuolo. Dimorando 30 8 | altro luogo fuori del Regno, Manfredi faccia le sue veci in Italia. 31 8 | confermiamo al sopra detto Manfredi il Principato di Taranto, 32 8 | purgare il Regno dai Barbari. Manfredi dal canto suo sollecitava 33 8 | giudizii degli uomini. Vinse Manfredi, e fu giusto; i Baroni vinti, 34 8 | all'altro si ribellò, e Manfredi in meno di un anno lo ricompose 35 8 | Capitanata. Gli occorse Manfredi con magnifica comitiva, 36 8 | guerra. Corrado, aiutato da Manfredi e dai Saracini, occupava 37 8 | atroci tormenti li trucidava. Manfredi poi mostrava compassionarli, 38 8 | s'ingelosì ben tosto di Manfredi. e cominciò a temerlo troppo 39 8 | modo umiliarlo e avvilirlo. Manfredi sopportava tutto con lieto 40 8 | rimosse e trasportò a Salerno: Manfredi era sempre lì a spargere 41 8 | Abbandonando la Sicilia temeva di Manfredi, molto e più temeva di Enrico, 42 8 | sentirne immenso dolore, e Manfredi finse di crederlo.~Ormai 43 8 | ultimo banchetto: sedeva Manfredi in faccia a Corrado, e con 44 8 | porse un fiasco di argento, Manfredi n'empì una tazza (la sua 45 8 | e speditamente la vuotò. Manfredi era rimasto con la sua alla 46 8 | ognuno si ritirava al riposo. Manfredi pure andò a trovare il suo 47 8 | l'Imperatore si muore!" Manfredi balzato da letto si pone 48 8 | ritti, grondava sudore. Manfredi si abbandonò sul letto percotendosi 49 8 | mio, ch'è questo mai?" - "Manfredi," rispose a gran fatica 50 8 | pietà di mio figlio, Manfredi!..." Trasse un anelito, 51 8 | un Santo, trasse da parte Manfredi, e con parole tranquille 52 8 | Marchese Bertoldo?" rispondeva Manfredi: "oh! sono sazio, ma sazio 53 8 | domanda penetrare la mente di Manfredi, ma questi era più destro 54 8 | pensando sempre alla peggio; Manfredi poi possedeva il genio della 55 8 | faceva buon frutto, perchè Manfredi o lo aiutava, o non lo impediva. 56 8 | sommosse, propose da senno a Manfredi di cedergli il baliato. 57 8 | ma si manifestò avverso a Manfredi. Conobbe il Principe la 58 8 | Garigliano.~Gli accorgimenti di Manfredi non dovevano gran pezza 59 8 | sottomettersi adesso dopo Manfredi non gli avrebbe fruttato 60 8 | tardò molto a venire. Vedeva Manfredi la petulanza dei fuorusciti 61 8 | incamminava a prenderne possesso. Manfredi in quel giorno medesimo, 62 8 | mano dritta del cammino. Manfredi scongiurava i compagni, 63 8 | avventata ed amicissimo di Manfredi, trascorse col suo destriero, 64 8 | perseguitare l'uccisore. Manfredi, stimandosi male sicuro 65 8 | giorni. Bertoldo, visto Manfredi in disgrazia del Papa, gli 66 8 | Lancia avvertì il suo nepote Manfredi, affinchè si partisse dall' 67 8 | si partisse dall'Acerra. Manfredi adesso ramingo e profugo 68 8 | chiudere le vie di salute a Manfredi. Si accôrsero i fuggitivi 69 8 | più parte del séguito di Manfredi stimandosi perduta, trasse 70 8 | prodezza, dispensò i colpi. Manfredi, i Capece, ed alcuni altri 71 8 | irrimediabilmente chiusi nel mezzo. Manfredi, quantunque conoscesse la 72 8 | gridò Marino: che precorse Manfredi sotto il castello. Fu sentito 73 8 | calato il ponte; e quando Manfredi ebbe posto il piè su la 74 8 | leggiadria fecero al profugo Manfredi tutte quelle accoglienze 75 8 | pericolo. Alla mattina, Manfredi, salutate le dame, ed ingrossata 76 8 | sarebbe dato per vinto; Manfredi, più che mai fermo contro 77 8 | gli valse il consiglio.~Manfredi, lasciata a Venosa la scorta, 78 8 | in quell'ora l'anima di Manfredi? Se i suoi compagni avessero 79 8 | osservazioni; e la voce di Manfredi non tremava, anzi ora gl' 80 8 | urlò involontariamente Manfredi "per amore del tuo Dio, 81 8 | questa? Venite, venite."~Manfredi senza aggiungere parola 82 8 | reale," disse sorridendo Manfredi.~"Oh! ne abbiamo fatti di 83 8 | questo tempo?" interruppe Manfredi.~"Messer sì," rispondeva 84 8 | questo è un fulmine," disse Manfredi segnandosi.~"Messer sì...." 85 8 | voi, messere il Principe?"~Manfredi non potendo più sopportare 86 8 | comandato il suo signore.~Manfredi facendosi presso ai Capece, 87 8 | Trovatori canteranno di Manfredi senza che il nome dei Capece 88 8 | stanza della loro ballata."~Manfredi gli abbracciò, e continuò 89 8 | capo di mio padre, parmi Manfredi!" gridò un Saracino.~"È 90 8 | aquila quella.... Arsullah! È Manfredi davvero."~"Manfredi, Manfredi," 91 8 | Arsullah! È Manfredi davvero."~"Manfredi, Manfredi," suonarono a 92 8 | Manfredi davvero."~"Manfredi, Manfredi," suonarono a un tratto 93 8 | suonarono a un tratto le mura: "Manfredi, Manfredi," risposero i 94 8 | tratto le mura: "Manfredi, Manfredi," risposero i Saracini rimasti 95 8 | accorga." gridavano tutti.~Manfredi era giunto sotto le mura: 96 8 | muoveva per contrastare Manfredi, vedendolo avanzarsi tutto 97 8 | Lucera mutò i destini di Manfredi; vi trovava infiniti tesori, 98 8 | Eustachio per opprimere Manfredi sul principio di quelle 99 8 | teneva dietro Bertoldo. Manfredi si mostrava apparecchiato 100 8 | sue, perchè, se vinceva Manfredi, ei gli era amico segreto: 101 8 | somiglievoli, pei quali Manfredi, sotto il Pontificato di 102 8 | memoria è quello pel quale Manfredi di Vicario giunse a farsi 103 8 | Narra dunque costui, "che Manfredi, vedendosi in istato ed 104 8 | allora protestavano volere Manfredi per Re loro. A ciò si accordò 105 8 | Re loro. A ciò si accordò Manfredi come colui che aveva tutto 106 8 | Elisabetta, temendo di Manfredi, mostrò loro in iscambio 107 8 | come gli aveva ammaestrati Manfredi, fecero sembiante di gran 108 8 | riferirono la morte di Corradino. Manfredi finse gran pianto, e a grido 109 8 | informata, mandò ambasciatori a Manfredi per fargli sapere che Corradino 110 8 | per operare la rovina di Manfredi furono Urbano IV, nativo 111 9 | perdonare tutto a tutti, anche a Manfredi...."~"Manfredi!..."~"Chi 112 9 | anche a Manfredi...."~"Manfredi!..."~"Chi ha nominato Manfredi? 113 9 | Manfredi!..."~"Chi ha nominato Manfredi? Tacete il suo nome per 114 9 | occhi.... ma non chiamate Manfredi.... egli è un nome che stette 115 9 | Sete feroce di dominio! Manfredi, hai cinto il serto bramato? 116 9 | e maravigliato esclamò: "Manfredi!"~Questa esclamazione non 117 9 | riprendeva a stento: "Ma lo vedi, Manfredi, dove mi ha condotto cotesta 118 9 | Ah! tu non puoi essere Manfredi.... no.... egli era di questa 119 9 | guardia dei giardini del Re Manfredi era trascorso. Il maestro 120 9 | si aiuti a consumarsi con Manfredi; - facciamo che lo superi, 121 9 | giorni della giovanezza di Manfredi."~"Pur troppo, pur troppo 122 9 | pur troppo si assomiglia a Manfredi!" gridò il Caserta, e levatosi 123 9 | illuminata.... dal seno aperto di Manfredi sgorgavano rivi di sangue; 124 10 | della Santa Sede col Re Manfredi tutta piena all'intorno 125 10 | generosità, se il Papa o Manfredi vi promettesse un feudo 126 11 | Francia la Crociata contro Manfredi, e promettevano la remissione 127 11 | Cosenza, vassallo e nemico di Manfredi, spedito a gran fretta in 128 11 | Carlo a calare in Italia.~Manfredi alla novella di tanti armamenti 129 11 | Roma: sapeva ben egli che Manfredi faceva guardare tutta la 130 12 | Mandai messi, lettere a Manfredi; nessun messo tornò indietro, 131 12 | castello essere stato dal Re Manfredi investito Drogone, il quale 132 13 | ghibellino, la riprendi per Manfredi. Oh! tra me e te è finita; 133 13 | imbattersi nei navigli che il Re Manfredi tien lungo la costa. - Ma 134 14 | accostarmi al Regno, perchè amo Manfredi; e quantunque ei non lo 135 14 | Santa Maria! Voi amate Manfredi?"~"E perchè non dovrei amarlo? 136 14 | vere. Io italiano vedo in Manfredi un mio fratello valoroso, 137 15 | le ottanta dell'eretico Manfredi; così la data fede gli conserviamo. 138 15 | Pelavicino, che è consorte di Manfredi, sta sul contado di Pavia; 139 15 | infastiditi della tirannide di Manfredi, vi hanno spedito con loro 140 15 | Giordano, che giunse per Manfredi qua in Lombardia con cinquecento 141 15 | chiunque prenda la croce contro Manfredi."~"Intorno la prima richiesta 142 15 | e i maggiori Baroni di Manfredi ci chiamano liberatori al 143 15 | increscerà come quella di Manfredi increbbe, e allora...."~" 144 15 | nobilissima Monarchia di Manfredi. Narrasi che il Marchese 145 16 | Ahimè! anche quella di Manfredi ha il campo dello stesso 146 16 | come femmina, stanca di Manfredi, seguiva innamorata le vestigie 147 16 | indotto nella guerra contro Manfredi: una clamide non diversa 148 16 | medesima ambasceria deputata a Manfredi lo assicurava - essere universale 149 16 | considerato come decaduto Manfredi di Svevia, e la sentenza 150 17 | come? - Chiama il Re Manfredi a duello.... stolto! quelli 151 18 | frequenti gli faceva il Re Manfredi, nè la carica di Contestabile, 152 18 | corte, tanto piacque al Re Manfredi, che prima lo accolse tra 153 18 | fratricidio che mi contavano di Manfredi?"~"Fu menzogna."~"E il mio 154 18 | che credo, onde opporlo a Manfredi nella contesa del Regno; 155 19 | che non mi chiamate contro Manfredi: - io potrò bene stendere 156 19 | se non in favore del Re Manfredi; più oltre non v'è concesso 157 19 | opero per voi, poco per Manfredi, molto per me, che sopra 158 19 | ridursi a Benevento, dove Manfredi aveva ordinato universale 159 19 | può averlo uguale il Re Manfredi. Filippello di Faggiano, 160 20 | parte gentiluomini del Re Manfredi: adesso stavano muti; se 161 20 | conseguire la grazia di Manfredi: - gloria alla virtù! - 162 20 | curvandosi parlava alla figlia di Manfredi: "Teco l'anima mia!" - e 163 21 | non quella che conduce a Manfredi, - e questo è certo; ora, 164 21 | avvolgiti tra la gente di Manfredi, spia i Ministri, il Re, 165 21 | del giorno la famiglia di Manfredi era andata a trovare il 166 22 | LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA.~ ~Manfredi! - Nel tempo in cui, se 167 22 | saputo che sia virtù. - Manfredi non fu virtuoso, - fu grande. 168 22 | letto all'usanza saracina, Manfredi cela la faccia per gli origlieri; 169 22 | discerne tal cosa per la quale Manfredi abbrividisce; stende la 170 22 | si avvicina!" - mormorò Manfredi. Si leva un fiero libeccio; 171 22 | Giudizio finale. - Perchè Manfredi si volge intorno la sala 172 22 | viene un lampo; gli occhi di Manfredi, senza ch'ei lo sappia, 173 22 | parole di fuoco: - guai a Manfredi se quella vista fosse durata 174 22 | e tra il rimbombo urlava Manfredi: "L'ora è passata!" - Incapace 175 22 | stava riposto nel cuore di Manfredi, egli declinava lentamente " 176 22 | il retaggio della casa di Manfredi; amano l'afflizione anche 177 22 | affissano sopra quel punto. Manfredi contro suo costume, perchè 178 22 | mano alla cintura esclamava Manfredi "voi volete trucidare vostro 179 22 | perchè valsero a richiamare Manfredi dallo spavento, e deliziarlo 180 22 | coppa della gioia discorreva Manfredi "che il destino mi mandi 181 22 | pienezza di voce entrava Manfredi:~ ~/*~"Una strage, uno affanno, 182 22 | arpa sfuggì dalle mani di Manfredi, e percuotendo sul pavimento 183 22 | toglieva dallo stato dolente. Manfredi, geloso degli arcani di 184 23 | qui, Alberico?" - aggiunse Manfredi, scorgendo il Maestro degli 185 23 | tempi si facevano oscuri, e Manfredi adesso sentiva più che mai 186 23 | Forse così favellando Manfredi mentiva i suoi interni sentimenti; 187 23 | dei passi, osservò, e vide Manfredi; esitava da prima, vacillava; 188 23 | tenere la visiera calata."~Manfredi pensò un poco, e rispose: " 189 23 | Codardi! stolti!" gridò Manfredi, forte percuotendo sopra 190 23 | accadevano nel palazzo reale di Manfredi, il Conte Rinaldo di Caserta, 191 23 | strettamente di prima presso Manfredi, o per alterezza d'indole, 192 23 | dei popoli; con quelle di Manfredi, terrore, e paura: che più 193 23 | collo il vituperoso giogo di Manfredi? Non bastano i baronali 194 23 | opinione. Perano Carlo e Manfredi, e provvediamo una volta 195 23 | Poichè gli scudieri di Manfredi ebbero per ben tre volte, 196 23 | abitatori erano scomparsi. Manfredi, osservate alcune carte, 197 23 | aspettassero gli ordini di Manfredi: questi, animoso come era, 198 23 | introdurlo nello steccato.~Manfredi, senza dare attenzione a 199 23 | Messer Camarlingo," esclamava Manfredi appena vide i Conti di Caserta, 200 23 | mi sento colpevole; ma se Manfredi ha peccato, non ha peccato 201 23 | tradisci, o fedele;" favellava Manfredi ponendo la sua nella destra 202 23 | preoccupato il passo? - fingesse Manfredi con noi? Veramente Gisfredo 203 23 | più innanzi gli occhi, e Manfredi è capace di questo, e d' 204 23 | premiata. Chi mi assicura che Manfredi mi darà guiderdone? Avessi 205 23 | premiare a quest'ora, nè Manfredi è stolto; - di stargli al 206 23 | sinistro, Messere?"~"Nulla. Manfredi non diffida di noi; non 207 23 | condusse alla presenza di Manfredi, nè lo lasciò un momento, 208 24 | MAGGIORE.~ ~Sopra la testa di Manfredi posa la corona dei Re; - 209 24 | passione. Tale apparisce Manfredi circondato dalla pompa reale: 210 24 | si affissa sul volto di Manfredi per ispiarne il dolore; 211 24 | Giordano Lancia, cugino di Manfredi: veste anch'egli di porpora, 212 24 | perchè cotesto ufficio il Re Manfredi avesse conferito a Marino 213 24 | onde ci è forza credere che Manfredi, il quale voleva fare le 214 24 | venuti, se ne tornarono. Manfredi soprastette alquanto, poi 215 24 | anche tempo!"~Il nobile Manfredi levandosi contro coteste 216 24 | testa."~"Oggimai" rispondeva Manfredi "la corona di Sicilia, più 217 24 | mondo domandasse qui, come Manfredi, il quale per indole e per 218 24 | le usarono con tristo, e Manfredi fu degli ultimi; colpa meno 219 24 | rinnuovo nelle mani del mio Re Manfredi Primo il giuramento di lealtà, 220 24 | quello della Serenità del Re Manfredi, io ti darei d'un coltello 221 24 | Cavaliere, volgendosi a Manfredi, "costituito nella presenza 222 24 | a riporsi tra le mani di Manfredi; non pertanto non dubitasse, 223 24 | precipitoso: "E però mi offro..."~Manfredi, che fino da principio del 224 24 | l'avete veduta?" - disse Manfredi abbassando lo sguardo.~" 225 24 | crescente aggiunse Anselmo.~Manfredi allo improvviso gli pose 226 24 | nella giustizia di Dio."90~Manfredi intanto, dopo aver ben letto 227 24 | pensato, Contestabile," disse Manfredi al Caserta, "di ridurre 228 24 | sue.~"Mio Re," favellava a Manfredi "voi sapete meglio che persona 229 24 | Giordano Lancia, cugino di Manfredi, a lui per interesse e per 230 24 | mancanza i sensi della gente."~Manfredi, che non aveva creduto trovare 231 24 | ufficio, porse la patente a Manfredi perchè la firmasse, ed egli 232 24 | Giovanni d'Alife lesse: "Noi Manfredi Primo per la grazia di Dio 233 24 | 24 del mese di gennaio. - MANFREDI."~Anselmo non si aspettava 234 24 | sembianza di cavalli verdi, e Manfredi con la sua autorità rimosse 235 24 | parlava Anselmo vôlto a Manfredi, "non v'ha colomba, per 236 24 | non essere interrotto:" (Manfredi accennava al Cavaliere che 237 24 | sembiante di prorompere; Manfredi lo contenne con un suo sguardo 238 24 | Conte della Cerra," risponde Manfredi, "sappiate che un uomo che 239 24 | lo porse con bel garbo a Manfredi, che lo adattò al braccio 240 24 | Conte della Cerra," disse Manfredi, "vedete bene starvi a fronte 241 24 | mio Re;" favella rivolto a Manfredi "che a me spetti la eletta 242 24 | animosa; molti, e tra questi Manfredi, con più senno la tennero 243 24 | Contestabile," allora disse Manfredi "a noi non è concesso per 244 24 | lealtà è questa vostra verso Manfredi? Conoscete i traditori, 245 24 | preservazione della Casa di Manfredi."~"Noi perdiamo un valente 246 24 | Addio, Conte; salute a Manfredi."~Ciò detto con presti passi 247 24 | portare queste novelle a Manfredi.~Per altra parte Rinaldo 248 24 | privilegio dei nobili."~Manfredi sorrise; e il Caserta pensò: - 249 25 | aggiunto alla impresa contro Manfredi, e pronto a scomunicare 250 25 | volta non si possa guadare. Manfredi, che ben conosceva la importanza 251 25 | giorno di febbraio tornando Manfredi verso Benevento, dalla quale 252 25 | cotesta scena e i pensieri di Manfredi, noi non sapremmo; ma egli 253 25 | che cavalcava allato di Manfredi, avvisando di entrare nel 254 25 | sole muore innanzi tempo."~Manfredi, guardandolo accigliato, 255 25 | cortigiani che accompagnavano Manfredi diressero gli occhi al punto 256 25 | Tuttavolta, così comandando Manfredi, si rimasero su quella vetta, 257 25 | quaranta passi alla distanza di Manfredi, stramazzò con lungo sdrucciolío, 258 25 | travaglio cadeva boccone. Scese Manfredi, lo alzò affettuoso, lo 259 25 | cominciava dolente: "O Re Manfredi, male nuove vi porto."~" 260 25 | buone." - E così parlando Manfredi pose il gomito sopra la 261 25 | proruppe con altissimo grido Manfredi, e il rimanente digrignò 262 25 | dovuta. Dovevamo noi?... un Manfredi?... No, nol dovevamo; ma 263 25 | trasgredire affatto i comandi di Manfredi! - Il Re, soggiunse il Caserta, 264 25 | della vostra condotta presso Manfredi. - Farete quello che vorrete, 265 25 | quanto si dice?" interruppe Manfredi.~"Non so se forte, prudente 266 25 | la presenza la fede...."~Manfredi non si rimase ad ascoltare 267 25 | per nulla.~Arrivato che fu Manfredi nella sua real sede di Benevento, 268 25 | aspettando il comando. Manfredi ordinava: "D'Angalone, procurate 269 25 | Angalone disse rivolto a Manfredi: "Messere lo Re, avete considerato 270 25 | rispondere; lo prevenne Manfredi, facendo un atto di sdegno 271 25 | allontanarono. Rimase solo Manfredi: si succedevano truci pensieri 272 25 | tedesche disposte a partire. Manfredi, dato un grande sospiro, 273 25 | porta, che agli occhi di Manfredi occorse un pietoso spettacolo: 274 25 | Onnipotente vendicatore. Perchè Manfredi abbassa la visiera? Teme 275 25 | ma lo potranno eglino? - Manfredi si accosta tremante; - non 276 25 | Cedere io? quando ha ceduto Manfredi? quando, donna, ti tornò 277 25 | guardi dall'alto la testa di Manfredi; pregalo per te, pregatelo 278 25 | iniquità."~Così parlava Manfredi sì come disperato del perdono 279 25 | tanto scompiglio il nobile Manfredi montato sopra un generoso 280 25 | Aggiunge ancora la Cronaca, che Manfredi avendo esclamato: - abbi 281 25 | fu intesa, fuori che da Manfredi, gridava: - Ben venga il 282 25 | impennava; nè per quanto Manfredi v'impiegasse d'arte e di 283 25 | sospendesse il suo palpito. Manfredi ordinò che lo togliessero 284 25 | causa del suo viaggio....~Manfredi commosso, non isbigottito, 285 26 | alla reale Napoli ora sorge Manfredi, armato della spada dello 286 26 | questa sentenza favellava Manfredi, arrivato in San Germano 287 26 | fede alle cose esposte da Manfredi, ed egli medesimo le credeva 288 26 | questo aveva provveduto Manfredi raccogliendovi vettovaglia 289 26 | a disperare.~Mentre così Manfredi, a malgrado del suo bel 290 26 | principali capitani del Re Manfredi, tra i quali il Conte Giordano 291 26 | diceva, mai avere consigliato Manfredi se non a imprese generose; 292 26 | giungesse agli orecchi di Manfredi, il quale, molestamente 293 26 | levare gli occhi per vedere Manfredi (a cuore bennato come giunge 294 26 | lacrimoso. Lo interruppe Manfredi con suono assai meno rigido, 295 26 | spada, salutando, partiva. Manfredi, inchinando a bene sperare 296 26 | nella stanza reale, che Manfredi, licenziati gli ufficiali, 297 26 | gli lasciò formare parola Manfredi, che di súbito aggiunse: " 298 26 | contento...."~Voleva continuare Manfredi; ma l'Amira, sottraendosi 299 26(96)| contrassegnate nel discorso di Manfredi con l'Amira sono ricavate 300 26 | la querela; te ne prega Manfredi."~"Io l'ho rimessa al taglio 301 26 | mettendola sotto gli occhi di Manfredi "chiedigli ch'ei te la ceda; 302 26 | Federigo, non posso...."~Manfredi si levò impetuoso, e afferrando 303 26 | una terra potente," disse Manfredi "adesso giacciono sformate 304 26 | potessi!... Non posso.... Manfredi, non posso."~"Or via, poichè 305 26 | maraviglia che compassione.~Manfredi stette immobile alcun tempo 306 26 | nella terra... Costanza, Manfredi, - il tuo momento si avvicina."~" 307 26 | percuote allo improvviso Manfredi, e lo fa trasalire di terrore. 308 26 | che possa vederli."~"Ecco Manfredi! qual rabbuffo di cavalli, 309 26 | il palazzo reale, usciva Manfredi accompagnato dai più valenti 310 26 | sopraggiungeva tempestando Manfredi, da ogni lato sboccavano 311 26 | fortuna.~Calava la sera. Manfredi, ricevuti prigionieri i 312 26 | quella parte.~Mentre che Manfredi cavalca per sapere il caso, 313 26 | aveva combattuto per lui.~Manfredi ascoltava per via, come 314 26 | giungo," grida stizzito Manfredi "o maladetto nell'anima 315 26 | Svevia! Svevia! Viva Manfredi, e l'Aquila imperiale! - 316 26 | volgessero le armi contro Manfredi non si fossero avviliti, 317 26 | contrada dove combatteva Manfredi; pure anche in questa assaltati 318 26 | anime a meglio di diecimila.~Manfredi, travolto nella fuga dei 319 26 | non è anche l'ora, - pensò Manfredi; poi rispose al Cavaliere: " 320 26 | urla all'improvviso Manfredi, e senza dire parola al 321 26 | masnada si cacciasse dietro Manfredi, e lo difendesse fino all' 322 26 | correvano dietro la posta di Manfredi levarono un grido, passarono 323 26 | di non vedere comparire Manfredi allo scampo dei suoi, e 324 26 | volere serbarsi fedeli a Manfredi, non temer la morte, sì 325 26 | prorompeva: "O casa del nobile Manfredi, in quanto abbassamento 326 26 | è presa...."~"Presa! - e Manfredi?" Corrado non rispondeva. " 327 26 | suonare da per tutto: "Viva Manfredi!"~"Aprite al Re!" - urlavano 328 26 | schiudevano la porta. Entrava Manfredi accompagnato da pochi cavalieri; 329 26 | calpesta?" - Vengono le torce; Manfredi riconosce nel moribondo 330 26 | riconosci?" gli domandò pietoso Manfredi.~"Ah! se vi riconosco?" 331 26 | vivrai, Corrado! " proruppe Manfredi, e si curvò sul giacente... 332 26 | Udiva la famiglia del Re Manfredi i passi accelerati che si 333 26 | Vergine benedetta! Manfredi!" - Il Re non proferisce 334 26 | terra se la porta dietro Manfredi. Qualunque fosse la passione 335 26 | allegre voci: "È salvo il Re!"~Manfredi, spesso ricorrendo con la 336 26 | parteggianti per Carlo o per Manfredi, purchè doviziosi, rubati; 337 27 | speranza: così lo spirito di Manfredi in quella notte memorabile, 338 27 | rimaneva via di salute, Manfredi l'avrebbe veduta prima di 339 27 | bontà.~"Soffri?" interrogava Manfredi la nobile Elena, la quale, 340 27 | Tu soffri." - insiste Manfredi.~"Oh non badarvi! - Forse 341 27 | la terra di Presenzano. Manfredi ordinò che lasciassero la 342 27 | I Reali erano discesi; Manfredi si volse attorno, e vide 343 27 | perduto nulla?" - favellò Manfredi poichè di nuovo ebbe guardato 344 27 | generosi."~"Ben detto," approvò Manfredi "così è; di rado avviene 345 27 | propria delle sue membra. Manfredi, soddisfatto il desio di 346 27 | sotto l'ale dell'Aquila di Manfredi non abbia trovato ricovero 347 27 | riparerò alla Corte del nobile Manfredi; - forse fu questa superbia, 348 27 | Roma, fosse degno di amare Manfredi; pure vi dilungaste dal 349 27 | tanta dolcezza."~"Nobile Manfredi, grandi novelle udimmo raccontare 350 27 | Cristianità la fama della Corte di Manfredi nella gloria dei Trovatori, 351 27 | desiderio della vita di Manfredi è di mostrarglisi grato."~ 352 27 | come stanca, sul braccio di Manfredi, non gli avesse rammentato 353 27 | intorno questa teologia."~Manfredi aveva in mala parte interpretato 354 27 | posandomi io sul mantello di Manfredi, e su quello del virtuoso 355 27 | Lo speriamo!" rispose Manfredi; - e la Regina: "sia fatta 356 27 | addormenta. E così tutti: solo Manfredi, che giaceva traverso alla 357 27 | così attento considerava Manfredi un caso che inosservato 358 27 | chi valente contro di lui? Manfredi giacque, come uomo spento 359 27 | potrebbe ridire come dorma Manfredi? Il suo non è sonno, ma 360 27 | che sgorga. Corre fama che Manfredi sognasse il giorno del Giudizio 361 27 | sguardi al luogo dove giaceva Manfredi. - Santa Maria! - Il Re, 362 27 | Fermati, Rogiero;" parlò Manfredi al fuggitivo "tu fuggi invano; 363 27 | piedi."~Rogiero obbediva. Manfredi continuava: "Tu ami? e ti 364 27 | prima di accettarla," disse Manfredi sorridendo; "bada, è dono 365 27 | tua." - Tale favellando, Manfredi aveva preso le mani dei 366 27 | bianco, la guancia arida. - Manfredi vide, o gli parve vedere, 367 27 | Siamo inseguiti!" - esclama Manfredi, e atteggiandosi a disperata 368 27 | non andrete solo," disse Manfredi "io vo' esser con voi."~" 369 27 | imitavano i sorvegnenti; Manfredi represse fino un sospiro 370 27 | al luogo dove si celava Manfredi: - "Messer Conte," domandò 371 27 | indugierò ad emendarlo? O buon Manfredi, dove ti potrà raggiungere 372 27 | novella che per mia colpa Manfredi ha perduto San Germano, 373 27 | E allora chi condurrà a Manfredi questa tua squadra quasi 374 27 | obbedirgli, finchè vi conduca a Manfredi, come se fosse mio figlio.... 375 27 | Nulla fuor che tu dica a Manfredi, che il mio ultimo sospiro 376 27 | maravigliati voltandosi videro Manfredi che si affrettava a gran 377 27 | Jussuff giunto allato di Manfredi si prostrò, secondo il costume 378 27 | ossequio, preso la mano di Manfredi, e accostandosela alla bocca 379 27 | Racconta la Cronaca che Manfredi in altri tempi avrebbe tenuto 380 27 | animo; se la fortuna di Manfredi può ristorarsi, sarà ristorata; - 381 27 | esclamò, interponendosi, Manfredi.~"Oh! fatti in là, pel capo 382 27 | pel capo di tuo padre, Manfredi: non volere ch'io maledica 383 27 | te la insegneremo," disse Manfredi; "già altra volta ti pregammo 384 27 | di cento! Mollak," chiamò Manfredi "non è egli vero che nelle 385 27 | donare la tua querela al Re Manfredi; il prò di tutti anteponi 386 27 | assicurare i nostri," comandava Manfredi "che stanno con sospetto." - 387 27 | alternarono dei bei ragionamenti. Manfredi sedè in mezzo a Jussuff, 388 27 | rispose piangendo: - da che Manfredi fuggiva per perfidia dei 389 27 | ardevano essi?" - domandò Manfredi.~"No, lo serbavano perchè 390 27 | nel mezzo; sapeva salvo Manfredi, meco traeva il d'Angalone; 391 27 | Benevento. Corre la fama, che Manfredi, vedendosi attorno tanta 392 28 | levasse rumore: rammentava, Manfredi mai aver visitato quelle 393 28 | campione della Chiesa, - Manfredi eretico, non volere più 394 28 | e per cagione loro anche Manfredi avrebbero desiderato morto; 395 28 | sire Conte, la Serenità di Manfredi I, Re di Sicilia, mio signore, 396 28 | che tu voglia portare a Manfredi lo Svevo il nostro guanto 397 28 | avvicinano i tempi fatali. - Manfredi, alla dimane convocato il 398 28 | d'Angalone," interruppe Manfredi "oggimai le cose non sono 399 28 | venuto a capo di svolgere Manfredi, allorchè un suono di trombe 400 28 | bocca le parole. Assorse Manfredi impugnando la spada, assorsero 401 28 | di nuovo ardore esclama Manfredi; quindi velocissimo comandava: " 402 28 | dolcissima donna mia," favella Manfredi correndo armato di piastra 403 28 | Imperatore, figli del nobile Manfredi; l'unico insegnamento che 404 28 | sotterra..." Piangevano tutti; Manfredi gli sogguardò amoroso, e 405 28 | Rogiero, il quale, finchè Manfredi stava stretto nelle braccia 406 28 | nemico a giornata; pare a Manfredi intendere in quel suono 407 28 | figlia non può seguitare Manfredi co' passi, lo segue con 408 28 | costruite per comando di Manfredi, - il risorgimento delle 409 28 | interruppe il consiglio di Manfredi. Dopo il segnale ristette, 410 28 | stavano attorno "o sorte Manfredi? - Sì, sorte.... Sire Dio, 411 28 | perorazione nel quale diceva Manfredi figlio di Acab, fulminato 412 28 | occorrono nella battaglia di Manfredi difilata in linea retta 413 28 | riprovati." - Due cavalieri di Manfredi osservato il Cocence, cui 414 28 | vittoria dall'esercito di Manfredi, stimando morto il Conte 415 28 | contrastavano a tutto lo esercito di Manfredi. Giordano Lancia considerando 416 28 | Conte Lancia si presenta a Manfredi, e gli dice: "Messere lo 417 28 | avete in prima fugato? - Manfredi vi guarda, - vincere o morire, - 418 28 | aspro governo della gente di Manfredi; l'osservò Ghino, e lo conobbe 419 28 | fila; stava la bandiera di Manfredi nella sua mano salda quanto 420 28 | intaccata, si presenta Rogiero a Manfredi, e da lontano gli grida: " 421 28 | indugio è rovina!" replica Manfredi. La medesima immobilità 422 28 | che per la seconda volta Manfredi vi sia tenuto del trono."~ 423 28 | Napolitani la Monarchia. Manfredi che dubitava della loro 424 29 | faccia del giacente, e: "Sei Manfredi!" gridava con gioia bestiale.~" 425 29 | con gioia bestiale.~"Fui Manfredi, ora sono un uomo che muore; 426 29 | nome di Dio.... vedi in Manfredi l'assassino dell'imperatore 427 29 | il labbro. - Ricominciava Manfredi: "Sì, non parlare, tu non 428 29 | corona, ma la mia gloria è Manfredi, la mia mente.... il mio 429 29 | sopra di quello.... io.... Manfredi.... consumo il parricidio.... 430 29 | che scongiura l'Eterno."~Manfredi vinto dalla fiera memoria 431 29 | accusa a Frate le sue colpe Manfredi?"~"Anima innocente venni 432 29 | estinzione, lo strascina contro Manfredi; giuntogli davanti, glielo 433 29 | contemplarne la espressione.~Manfredi riconosce il morente, gli 434 29 | Chi padre? Tu forse, Manfredi?"~"Ahi sventura! al figlio 435 29 | atto; ricade la destra di Manfredi, - la vita di Rogiero è 436 29 | sensazioni che abitarono Manfredi? Chi lo potrebbe? Chi lo 437 29 | vivo, e ti detesto."~Allora Manfredi cadde riverso, nè andò molto 438 29 | intento, chino sul volto di Manfredi, per notare i sospiri, l' 439 29 | senno, se possono. "O Re Manfredi!" esclama lo Jamsilla "in 440 29 | del rigido straniero."~Di Manfredi io non voglio esporre il 441 29 | dì si cercò il corpo di Manfredi, nè si trovava; e non si 442 29 | venía gridando: chi accatta Manfredi? Allora uno Barone del Re 443 29 | un bastone, e il corpo di Manfredi portò innanzi al Re, il 444 29 | ciascuno, s'era il corpo del Re Manfredi, tutti temorosamente dissono 445 29 | dalla morte avvenuta di Manfredi gliene derivasse quel conforto 446 29 | tradimento commesso contro Manfredi con la fedeltà del suo cane, 447 29 | prima giurata: se male fece Manfredi, peggio aver fatto il Caserta; 448 29 | vendicare la famiglia di Manfredi, non giungeva a salvarla. 449 29 | Imperatore Federigo a suo padre Manfredi; nessuno ligio omaggio, 450 29 | cagione di vita la vendetta di Manfredi, così si adoperò in Arragona 451 29 | restituì Gostanza figlia di Manfredi, e, tranne un solo, spense