Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contato 1
contatto 1
contavano 1
conte 368
contea 4
contee 1
contegno 2
Frequenza    [«  »]
380 questa
375 noi
373 quale
368 conte
365 così
362 ad
345 fu
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

conte

    Capitolo
1 1 | Roberto Guiscardo, e dal Conte Ruggiero, cadde sotto la 2 1 | Guglielmo figlio di Tancredi Conte di Lecce.~Federigo II volle 3 1 | vinsi. Rimaneva il prode Conte Giordano di Angalone: ci 4 2 | morire, e Carlo d'Angiò è Conte di Provenza soltanto."~" 5 2 | consorte o la figlia del Conte avessero cuore che palpita 6 2 | lungo tempo avvenuta. Il Conte di Provenza non si partiva 7 2 | squisito di dignità. Al Conte Ruggiero e alla sua nobile 8 4 | occidentale del castello del Conte di Caserta era una cameretta 9 4 | più triste di quelle del Conte di Cerra.~Il suo abbigliamento 10 4 | strangolarlo. Ora la vita del Conte di Cerra era giunta al suo 11 4 | lo riponeva. Intanto il Conte di Cerra rilevatosi si aggiustava 12 4 | paura del passato pericolo.~"Conte di Caserta," dopo alcun 13 4 | dopo alcun tempo disse il Conte di Cerra accostandosi all' 14 4 | Anselmo," rispose il Conte di Caserta, "vi ho detto 15 4 | Prendetevela con la natura, Conte di Caserta, che mi ordinò 16 4 | Università di Federigo, intesi, Conte, che chi vuole il più deve 17 4 | ricercare nella sua fama?"~Il Conte di Caserta si accostò alla 18 4 | cadere; lo sostenne subito il Conte di Cerra che aggiunse:~" 19 4 | acconcio all'opera della vita?~"Conte, che vi giova affannarvi 20 4 | anima immortale potrà mai, Conte di Caserta, trapassare questo 21 4 | vostro figliuolo vive."~Il Conte di Caserta divenne pallido 22 4 | sdegnosa di profferire. Il Conte di Cerra, per quanto visibilmente 23 4 | muora."~"Bisogna che viva, Conte di Caserta."~"Da quando 24 4 | gli si parò davanti il Conte di Cerra, e gli disse ad 25 4 | convenuto tra loro; allora il Conte di Cerra, giubbilando, con 26 4 | Dopo queste parole il Conte di Caserta accennò ad Anselmo 27 5 | altro: "Io da qui innanzi, Conte di Caserta, amo avere la 28 5 | rispose sorridendo il Conte della Cerra; e cavata una 29 5 | ascendiamo una scala. Il Conte della Cerra gli si fece 30 6 | Unfrido braccio di ferro, Conte di Puglia, primogenito di 31 6 | molte cortesie adoperate dal Conte Unfrido al Pontefice, di 32 6 | due figli, Rogiero Gran Conte di Puglia, o Boemondo: questi 33 6 | ai suoi disegni Roberto Conte di Loritello, Simone Conte 34 6 | Conte di Loritello, Simone Conte di Policastro, e Roberto 35 6 | Asclettino, e quelle del Conte Simone; descrisse quel tumulto 36 6 | parve; aggiunse essere il Conte cagione di cotesti disturbi, 37 6 | congiurare insieme col Conte Roberto in pro del Principe 38 6 | crudelissima guerra. Il Conte Roberto vinse Taranto; sovvenuto 39 6 | di Riccardo dell'Aquila Conte di Fondi. Il Conte di Rupe 40 6 | Aquila Conte di Fondi. Il Conte di Rupe Canina aveva sottomesso 41 6 | Garigliano, tradito dal Conte Riccardo dell'Aquila, che 42 6 | nuova congiura, e vi trae il Conte Simone, e Tancredi di Lecce, 43 6 | Il Gavarretto custode del Conte Simone e di Tancredi, secondo 44 6 | raggiunto con le spade nude dal Conte di Lesina e da Roberto Bovense, 45 6 | rompono il corpo di Corrado Conte Palatino; ma sovvenuto a 46 6 | costretto a piegare. Guido Conte di Biandrate, mediatore 47 6 | contado di Pavia e quello del Conte di Monforte, nel confluente 48 6 | fine Federigo per mezzo del Conte Enrico Dessau accetta la 49 7 | chiamarono Re Tancredi, Conte di Lecce, e Principe di 50 7 | fugge a Genova. Riccardo Conte di Acerra ricupera Terra 51 7 | conficcassero. Riccardo Conte di Acerra, caduto in suo 52 7(34)| in discordia con Tancredi Conte di Lecce, fatto Re di Puglia 53 7 | arme sotto Samo contro il Conte Diopoldo, non avesse perduto 54 7 | in Linguadoca presso il Conte Raimondo di Tolosa: si chiamarono 55 7 | Domenico, sovvenuto dal Conte Simone da Monforte, scorre 56 8 | farne proposta a Riccardo Conte di Cornovaglia, fratello 57 9 | Gustarla a sorsi, e insieme.~CONTE DI CARMAGNOLA.~ ~Erano giunti 58 9 | Or dunque" replicò il Conte della Cerra "il pianto spetta 59 9 | difficoltà non è tanta. - Carlo Conte di Provenza si apparecchia 60 9 | gettiamoci addosso del Conte indebolito dalla sua stessa 61 9 | ostaggio nelle mani del Conte."~"Sta bene. - Voi, ditemi, 62 9 | San Germano."~Ciò detto il Conte della Cerra, fatto un segnale, 63 9 | Cerra scosse pel braccio il Conte di Caserta assorto in cupi 64 9 | feroce sorriso, disse il Conte della Cerra: "l'ho punto 65 11 | Monsignore Raimondo Berlinghiero Conte di Provenza. Correva in 66 11 | tutta Cristianità di questo Conte Raimondo, sì perchè egli 67 11 | Arragona e con quella del Conte di Tolosa, sì perchè fu 68 11 | prova della cortesia del Conte: e senza altro pensare si 69 11 | posizione era rispettosa.~Il Conte Raimondo, che, per godere 70 11 | e padrone."~"Monsignor Conte, ora vedo che la fama, per 71 11 | travagliato dal cammino: ma voi, Conte, avete lasciato l'orgoglio 72 11 | continuò favellando al Conte Raimondo: "Voi non vergognaste 73 11 | tennero per uomo valoroso. Il Conte Raimondo, tutto lieto, con 74 11 | atto, ma il modo, Monsignor Conte, guadagna lo spirito; e 75 11 | villanamente ti dona."~Allora il Conte Raimondo, tolto per mano 76 11 | Alla mattina sorgendo il Conte per tempissimo si recò in 77 11 | minacciata di guerra dal Conte di Tolosa, quanto per raccogliere 78 11 | debiti ossequii, domandò al Conte per qual ragione fosse in 79 11 | non evitare la impresa col Conte di Tolosa, desiderarla, 80 11 | seppe fare in modo che il Conte, tenendo sempre la medesima 81 11 | quando accadde la guerra col Conte di Tolosa (ch'era il maggiore 82 11 | bandiere di Provenza, che il Conte di Tolosa ebbe la peggio.~ 83 11 | peggio.~Ora avvenne, che il Conte Raimondo avesse quattro 84 11 | cosa essendo ripreso dal Conte, rispose: "Lasciatemi fare, 85 11 | signoria:" ed assentendo il Conte, egli la sposava a Carlo 86 11 | tutto, e chiese commiato. Il Conte, parendogli avere mal fatto, 87 11 | Paradiso."~ per quanto il Conte con preghiere e lacrime 88 11 | pellegrino abbracciò il Conte, lo baciò in bocca, tolse 89 11 | Non sopravvisse molto il Conte Raimondo alla partenza del 90 11 | proposito col Re di Francia, col Conte di Artois, e con quello 91 11 | Francia, non che quelle di un Conte, parevano insufficienti 92 12 | adesso agitava l'anima del Conte era la idea del molto pericolo, 93 12 | peggio che mai, essendo il Conte religioso, o simulando esserlo, 94 12 | come io diceva, Monsignore Conte, alla mattina Guasparrino 95 12 | parlato una stolta parola, Conte di Angiò; ma sia: - e voi, 96 12 | codardo, o scellerato."~"Conte," riprese il timoniere; 97 12 | braccia con le pugna strette, "Conte, voi parlate stolte parole. 98 12 | per essere creatura del Conte della Cerra Gran Camarlingo 99 12 | il quale per opera del Conte della Cerra tanto si era 100 12 | La buona notte, Monsignor Conte!" rispose Gorello; e quando 101 13 | ho promesso a Monsignor Conte di trasportarlo sano e salvo 102 13 | domandò Carlo.~"Oh! Monsignor Conte, sono io;" rispose lamentoso 103 13 | da ciò che Monsignore il Conte aveva disegnato.~Il vento, 104 13 | seguito a fare quello che il Conte faceva; ed in vero, se bene 105 13 | rispondono: - Monsignor Conte! lasciate un po' di menare 106 13 | Armando; - oh Monsignor Conte! - ehi! dico a voi, Conte.... 107 13 | Conte! - ehi! dico a voi, Conte.... pur egli vuole sentire: - 108 13 | amaro, ohimè! - aiuto! oh Conte indiavolato! - ogni volta 109 13 | salvava; e voi, Monsignor Conte, che non ho gettato, in 110 13 | promessa. Bella figura da Conte! in verità non fareste un 111 13 | Cavalieri chiamati, e il Conte di Provenza così brevemente 112 13 | furia rovinante respinge il Conte. Un buio profondo succede 113 15 | Luogotenente generale, Roberto Conte di Fiandra, il Conte di 114 15 | Roberto Conte di Fiandra, il Conte di Vandamme, Piero di Bilmont, 115 15 | impacciarono l'esercito del Conte di Provenza, medesime però 116 15 | aperte montagne? Dove è il Conte di Monforte? venga il Conte, 117 15 | Conte di Monforte? venga il Conte, e ci riconduca a casa," - 118 15 | Ritorniamo," gridò il Conte cruccioso, "poichè questo 119 15 | giacquero in terra cadaveri. Il Conte Guido considerando come 120 15 | sacco, perchè l'esercito del Conte ha preso altra strada: dicono 121 15 | per profferire omaggio al Conte di Provenza; già a Dio non 122 15 | Devo avvertirvi però che il Conte non accompagna l'esercito, 123 15 | sovvenni del mio aiuto il Conte Giordano, che giunse per 124 15 | Corriere francese al campo del Conte per consegnare le vostre 125 15 | riposare, s'incontrò nel Conte Guido di Monforte. Ella 126 15 | tardi quei loro ronzini? Conte, e' pare che abbiate partecipato 127 15 | alle bestie dell'armata: Conte, ponete cura di dare un' 128 15 | dell'esercito... ditemi, Conte, in quanti giorni potremo 129 15 | vostro abbigliamento?"~"Conte di Monforte, noi vi preghiamo 130 15 | sommessa: "Spacciatevi, Conte, che molto mi preme sapere 131 15 | prima richiesta rispondete, Conte, che volentieri vorremmo 132 15 | per terra.~"Che mormorate, Conte?"~"Questa è terra di cui 133 15 | se la piglia."~"Perchè, Conte?"~"Perchè i traditori ci 134 15 | faccia!... anche io!... Conte Monforte, mi sembrate dei 135 15 | verrà; per ora stiamo lieti, Conte; provvederemo allora. Voi 136 15 | lietamente accolto da Ludovico Conte di San Bonifazio, si riposò 137 16 | scomparvero dalla memoria del Conte per non tornarvi mai più.~" 138 16 | chiamate dai segnali del Conte si fecero alla spiaggia, 139 16 | Viterbo. Molto andava lieto il Conte Carlo della venuta del Monforte, 140 16 | guida il Pontefice e il Conte di Provenza, muovono da 141 16 | sopra la testa la corona da Conte: nelle mani un bastone d' 142 16 | azzimine di acciaio: il Conte nel frenare l'impeto del 143 16 | un ben lungo sentiero il Conte li rivide immobili, come 144 16 | da cavallo, e con esso il Conte e tutto lo esercito: fattosi 145 16 | piedi domandava Monsignore Conte se voleva essere Senatore 146 16 | Francia, per la grazia di Dio Conte di Angiò, di Folcacchieri, 147 16 | videro il Pontefice, il Conte e la Contessa avvicinarsi, 148 16 | allegrezza, il Pontefice, il Conte e la Contessa con i principali 149 16 | levò da tavola, e favellò: "Conte, noi vogliamo che tu sappi, 150 16 | ad albergare altrove. Il Conte di Provenza, sì come savio, 151 16 | giorno il Pontefice e il Conte ristrettisi insieme si accordarono 152 16 | Carlo e Madama Beatrice Conte e Contessa di Provenza, 153 16 | quale erano i Monsignori Conte Guido Monforte, Guglielmo 154 16 | sempre tempo a ritrattarvi."~"Conte," parlò il Cavaliere del 155 16 | Monforte.~"Come volete, Messer Conte. Contestabile, descrivete 156 16 | di lui, o disse: "Sapete, Conte, quello che dice il proverbio?"~" 157 16 | di trombe alla dimora del Conte di Provenza per guidarlo 158 16 | Portico, Diaconi Cardinali. Il Conte e la Contessa di Provenza. 159 16 | presenti confermiamo; Carlo Conte di Angiò, e di Provenza, 160 16 | Francia, per la grazia di Dio Conte di Angiò, di Folcacchieri, 161 16 | Evangeli lo pone innanzi al Conte ed alla Contessa, che mettono 162 16 | ciurmato. Contestabile!"~"Conte, vorreste con gli errori 163 16 | a piedi."~"Come volete, Conte." E scesero, e continuarono 164 16 | domandava al compagno.~"Il Conte di Provenza" gli rispondeva 165 16 | la vita al male arrivato Conte. Carlo, più volte a grande 166 18 | la faccia; - il volto del conte Odrisio di Sanguine mio 167 18 | un tal Rinaldo d'Aquino, Conte di Caserta, per lo tempo 168 18 | alle nozze della figlia del Conte, che doveano farsi il giorno 169 18 | chiedeva pietà. Quello del Conte Odrisio si mosse da prima 170 18 | trovammo morto nel letto il Conte Odrisio; noi lo piangemmo 171 18 | mai bene male... Il Conte Rinaldo venne ad abitare 172 18 | delle arme.... Se vivendo il Conte Odrisio poco compariva ai 173 18 | esserlo la malattia. E il Conte Rinaldo? egli era pure stato 174 18 | passare vicino alla dimora del Conte: appena pongo il piè nella 175 18 | nondimeno ascoltava: - Conte Odrisio, tu mi hai tradito! 176 18 | che mi parve quella del Conte Rinaldo) dal letto; io vegliava, 177 18 | vento rovinoso, ora dal Conte Rinaldo, or dall'altra voce: - 178 18 | mi si parò innanzi un tal Conte della Cerra, che, come povero 179 18 | continuai favellando col Conte della Cerra, pure, bel signore, 180 18 | E qui vidi gli occhi del Conte stralunarsi, e le guance 181 18 | Tu tremi? mi disse il Conte della Cerra, allorquando, 182 18 | momento lo percuotesse.) - Il Conte Anselmo della Cerra avanzandosi 183 18 | fanciullo, corsi verso il Conte della Cerra, e mal sapendo 184 18 | di fondo al corridore il Conte Rinaldo, che al vedere il 185 18 | Rinaldo, rispose sorridendo il Conte della Cerra, e però siete 186 18 | prevalere dello svenimento del Conte di Caserta, mi proponeva 187 18 | salvava il fanciullo. Il Conte Rinaldo appena ricovrò da 188 20 | volta in fuori, aspettarvi, Conte."~La voce del sopraggiunto 189 20 | riconoscere nelle sue sembianze il Conte della Cerra.~"Voi dite vero," 190 20 | dite vero," riprendeva il Conte "ma l'uomo più si avvicina 191 20 | Provvidenza."~"Dite santamente; Conte: dove è rimasto il vostro 192 20 | Signore?"~"Qual Signore?"~"Il Conte...."~"Ah! questo è ciò che 193 20 | impresa il Pontefice, e il Conte: quegli prometterci ogni 194 20 | si affollarono intorno al Conte della Cerra, che trattesi 195 20 | andiamo al buono, se vi piace, Conte Anselmo, andiamo ai patti."~" 196 20 | vi piace:" rispondeva il Conte della Cerra, ed omettendo 197 20 | di nuovo il vecchio.~Il Conte Anselmo bisbigliando prestamente 198 20 | Tregua agli sdruccioli, Conte," disse il vecchio "e ponete 199 20 | parlava sommesso il Conte Anselmo. Il Cavaliere non 200 20 | Melanconie, Barone," riprese il Conte della Cerra "melanconie; 201 20 | Sarà quel che volete, Conte; pensate come meglio vi 202 20 | proposito. Alla fine il Conte della Cerra, levatosi in 203 21 | come un certo giorno il Conte Anselmo della Cerra, ridotto 204 21 | incammina va alla volta del Conte, e gittando la schiavina 205 21 | natura, arte procura, messer Conte."~"Che nuove? è anche morto 206 21 | invito: pure insistendo il Conte, obbediva, e pressato da 207 21 | giuramento domandava il Conte Anselmo.~"Udite. A Roma 208 21 | avvilito mormorava il Conte Anselmo "e sì che lo aveva 209 21 | alcuni istanti: finalmente il Conte discorreva, volgendo la 210 21 | Santo Germano!" esclamò il Conte Anselmo percuotendosi la 211 21 | morti non parlano, veh!"~Il Conte Anselmo pensava alquanto, 212 21 | Benevento, dove, trovato il Conte Anselmo, che vi aveva preceduto 213 21 | diroccato. Era pensiero del Conte farvelo morire di fame, 214 21 | Gisfredo alla dimora del Conte Anselmo, e gli diceva: " 215 21 | sorriso su le labbra del Conte, aggiungeva anch'egli ridendo: " 216 21 | maggior pregio presso il Conte Anselmo, penetrava nelle 217 23 | palazzo reale di Manfredi, il Conte Rinaldo di Caserta, raccolti 218 23 | innanzi abbiamo riferito del Conte della Cerra non era avvenuto 219 23 | condurlo al suo fine: il Conte della Cerra poi era venuto 220 23 | maggiore, o la scempiezza del Conte nel farci partecipi della 221 23 | che avete annoverati."~Il Conte mutò di colore, cadde riverso 222 23 | assicurarci da noi.... Ridete, Conte della Cerra? Parlo da stolto 223 23 | straniere."~Giunto che fu il Conte Anselmo a questa parte di 224 23 | esporremo con brevi parole. Il Conte della Cerra, come colui 225 23 | non vi andrò," parlava il conte Anselmo "no certo; se vogliono 226 23 | lo comandi: su, levatevi, Conte; non parmi tempo di meditare 227 23 | lettere, vedete la firma del Conte di Provenza, argomentate 228 23 | fatti! Tu va, provvedi col Conte Giordano alla sicurezza 229 23 | partiva per fare l'ufficio.~Il Conte della Cerra, spediti i Corrieri, 230 23 | Anselmo," gli disse il Conte di Caserta, occorrendogli, 231 23 | partire i Corrieri?"~"Sì, Conte."~"Perchè avete fatto questo?"~" 232 23 | che ormai minacciava il Conte della Cerra, non gli ebbe 233 24 | Alla destra del Re siede il Conte Rinaldo di Caserta della 234 24 | manca del Re veniva Anselmo Conte della Cerra, gran Camerlingo, 235 24 | terzo a sinistra dopo il Conte della Cerra, il nominato 236 24 | per diporto. Allorchè il Conte di Provenza scese in Italia 237 24 | che più lo tradivano: il Conte della Cerra fu per perderne 238 24 | orecchio con molta destrezza: "Conte, tornate in voi; bisogna 239 24 | inosservati. Ora si accosta il Conte Anselmo, baldanzoso, ridente 240 24 | accuso costui, Anselmo Conte della Cerra, colpevole di 241 24 | licenza affermo, che Anselmo Conte della Cerra qui presente 242 24 | minuta di lettera che il Conte Anselmo divisava mandare 243 24 | però non era firmata dal Conte, solo compariva scritta 244 24 | rispose l'accusato "Anselmo Conte della Cerra, con licenza 245 24 | vi ha detto, messere il Conte, essere questa carta di 246 24 | concediamo a Messer Anselmo Conte della Cerra provocato, e 247 24 | per essere tra quelli il Conte Rinaldo, stava sicuro che 248 24 | Roncisvalle, dove morì il famoso Conte Orlando con la più parte 249 24 | un Cavaliere onorato."~"Conte della Cerra," risponde Manfredi, " 250 24 | nostra Aquila stessa."~Il Conte di Caserta, staccato dal 251 24 | Signore, gran mercè!"~"Ora Conte della Cerra," disse Manfredi, " 252 24 | per dirla con Dante. Il Conte della Cerra più s'ingegna 253 24 | noi non sappiamo, messer Conte; il primo è incerto, il 254 24 | quello che nascondeva il Conte Anselmo, allorchè mi condusse 255 24 | valenti Cavalieri l'ufficio: Conte Lancia, seguitemi; Contestabile, 256 24 | Baroni, e scomparve col Conte Lancia per una porta della 257 24 | sala.~"Rinaldo," parlò il Conte della Cerra, cogliendo l' 258 24 | ma che dice il proverbio, Conte? mal comune mezzo gaudio; 259 24 | certo, morto o ferito il Conte Anselmo, egli co' più audaci 260 24 | metallo; lo stesso praticò il Conte Angalone con Anselmo, e 261 24 | cavallo, ed offerta la mano al Conte Giordano gli tenne il seguente 262 24 | tenne il seguente discorso: "Conte, vi ho per salutato; io 263 24 | I tempi stringono, o Conte, e molto mi rimane da fare; 264 24 | Germano; colà ci rivedremo, Conte; forse mi riconoscerete 265 24 | sofferti travagli. Addio, Conte; salute a Manfredi."~Ciò 266 24 | presti passi si allontanò. Il Conte Giordano tutto dolente s' 267 24 | interrogava severo il Conte.~"Conte, rammentatevi che 268 24 | interrogava severo il Conte.~"Conte, rammentatevi che secondo 269 24 | qui?"~"Mo.... orte!"~Il Conte Rinaldo, sottentrando velocemente 270 24 | in un urlo salvatico il Conte Rinaldo, e incrociate le 271 24 | scritto diceva così: - "Conte di Caserta, pensa come l' 272 24 | invano."~"Perchè questo, Conte Rinaldo? come sta il ferito?~" 273 24 | segretamente il cadavere del Conte della Cerra.~Nel più buio 274 24 | travaglio quel ribaldo del Conte della Cerra, essere il meglio 275 24 | Rosalia, figlia naturale del Conte Anselmo, caduta per la morte 276 25 | giorno della Epifania il Conte di Provenza, rompendo gl' 277 25 | il Contestabile Rinaldo, Conte di Caserta, al quale aggiunse 278 25 | mestieri di avviso, che il Conte Lancia vigilava incessante, 279 25 | della tenda del mio signore, Conte Giordano, allorchè un uomo 280 25 | Cavaliere, - va, sveglia il Conte Giordano, chè ho da parlargli. - 281 25 | Come? interruppe il Conte Giordano, trasgredire affatto 282 25 | carico, noi risponderemo, Conte, ai suoi rimproveri: - abbiamo 283 25 | bella astuzia questa? - Il Conte Lancia pensò molto, e rispose 284 25 | modo a comporsi, propose il Conte Giordano di ragunare un 285 25 | che certo doveva essere il Conte d'Angiò...."~"E parti egli 286 25 | primo l'Amira, secondo il Conte d'Angalone, ad avvertirlo, 287 25 | del palazzo."~"Gran mercè, Conte; voi avete molto bene operato."~ 288 26 | considerazioni faceva il Conte di Provenza, e quasi disperava: 289 26 | Manfredi, tra i quali il Conte Giordano d'Angalone, e l' 290 26 | particolare in un altro, il Conte Giordano venne sul discorso 291 26 | stolta che audace, il Conte di Provenza intendeva sì 292 26 | reputandosi offeso: "Voi dunque, Conte," esclamava "avete commesso 293 26 | riscaldò la lite, che il Conte senz'altro rispetto gli 294 26 | riprendeva beffardo: "Messere il Conte come uomo alto misura la 295 26 | intende con la luna; davvero, Conte, in quella notte temei che 296 26 | ordinando la portasse al Conte Giordano d'Angalone. Il 297 26 | avendo fatto lo ufficio, il Conte ruppe il sigillo, e lesse: " 298 26 | imitatore Giordano d'Angalone, Conte, della quarta compagnia 299 26 | consegnerà al mentovato Conte, capitano Giordano d'Angalone. - 300 26 | Saraceni di Puglia."~Il Conte Giordano, letto con molta 301 26 | bocca del sepolcro. - Il Conte d'Angalone obbedendo ai 302 26 | fisso, accigliato, il povero Conte. - Dopo un buon quarto d' 303 26 | Lasciamo a voi, messere Conte, decidere, se dal sospetto 304 26 | ardisce poi chiamare infame il Conte di Caserta. A voi, Conte 305 26 | Conte di Caserta. A voi, Conte Giordano, lasciamo decidere 306 26 | affare egli è questo, o Conte Giordano, che noi, come 307 26 | interrotto discorso rispondeva il Conte Giordano "io mi confesso 308 26 | sempre severo "Ci piace, Conte, la vostra sommissione. 309 26 | per l'arrendevolezza del Conte, mandò incontanente per 310 26 | Profeta è il mio cuore. Il Conte ha veduto il mio sangue, 311 26 | io non posso perdonare al Conte perchè mi ha coperto di 312 26 | gridando in ischerno del Conte: - "Dov'è il nostro Carlotto? 313 26 | troppo occorrono rari.~Il Conte di Provenza, avvisato tosto 314 26 | capo di nulla: sel vide il Conte, e pensò al rimedio; smonta 315 26 | postierla; volge la testa il conte Carlo, li conosce atterriti, 316 26 | avveravano i timori del Conte di Provenza; - pensava a 317 26 | Dio ci aiuti," domanda al Conte Calvagno, che gli stava 318 26 | bandiera: guardate un po' voi, Conte, che l'aria è fosca, e noi 319 26 | del continuo al fianco del Conte, partecipe di ogni suo più 320 26 | porta, e spedisce messi al Conte che si affretti a venire, 321 26 | Corrado Benincasa, o il Conte di Provenza, che vide cotesto 322 26 | paurosi scherniti; e sì che il Conte di Provenza diceva a cui 323 26 | disperderli: - e sì che il Conte di Provenza protestava essere 324 27 | Amira Sidi Jussuff, e il Conte Giordano d'Angalone, che, 325 27 | celava Manfredi: - "Messer Conte," domandò l'Amira a Giordano " 326 27 | Regno."~"Dio nol voglia, Conte Giordano...."~"E , Amira; 327 27 | favelli le parole del savio, Conte Giordano: così tu avessi 328 27 | spinse di un lancio verso il Conte Giordano, e: "Messere," 329 27 | strisciante!"~Per altra parte il Conte Giordano, atteggiato ad 330 27 | sangue."~"Non del tuo sangue, Conte; della mia fama."~"Tu ci 331 27 | nel giorno del Giudizio. Conte Giordano d'Angalone, non 332 27 | del come si trovasse col Conte Giordano, rispondeva: "E' 333 27 | carceri, e ne estraemmo il Conte Giordano; lo avvisava del 334 28 | nondimeno, tanto seppe il Conte di Provenza pregare il Legato 335 28 | spontanei, parte istigati dal Conte Rinaldo. Furono i ben venuti: 336 28 | Federigo II, che per mezzo del Conte di Celano distrusse col 337 28 | domandò: "Siete voi Carlo Conte di Provenza?"~L'alterezza 338 28 | Provenza?"~L'alterezza del Conte rimase trafitta da così 339 28 | soggiunse: "Or via, sire Conte, la Serenità di Manfredi 340 28 | parlare esclamava: "Sire Conte, da quel valente uomo che 341 28 | Egli brava!"~"O sire Conte," aggiunge Ghino "da quel 342 28 | basta il mio per ucciderti, Conte; - me lo trasmise mio padre, 343 28 | Corte del Re Luigi, se il Conte di Angiò senza un affronto 344 28 | rispondergli Ghino, ma il Conte gli volse le spalle, e si 345 28 | dalla quale era scomparso il Conte, esclamava: "Io terrò per 346 28 | questo guanto, e ti giuro, Conte. che quando abbiano i tuoi 347 28 | suoi, così favellava al Conte Giordano d'Angalone: "Or 348 28 | per condurre le taglie."~"Conte d'Angalone," interruppe 349 28 | interruppe il Marchese e Conte di Lancia; "tuttavolta pensate, 350 28 | velocissimo comandava: "Conte d'Angalone, Calvagno, prendete 351 28 | spalle di Carlo: - voi, Conte Lancia, Ghino, co' vostri 352 28 | cacciato da Anfredo normanno Conte di Puglia, fratello maggiore 353 28 | successori di San Pietro.~Il Conte di Provenza più la guardava, 354 28 | sotto voce il Monforte al Conte di Provenza "perchè il Cavaliere 355 28 | San Luigi, fratello del Conte d'Angiò, nel 1262, nel suo 356 28 | Monforte, Crary, e voi, Conte Guerra, co' Guelfi di Toscana; 357 28 | Manfredi, stimando morto il Conte di Provenza, e più acre 358 28 | compita."~"Viemmi dietro, Conte," gli rispose l'Amira "chè 359 28 | spada, e: "Prendi," parla al Conte Giordano "così provvede 360 28 | Un corriero spedito dal Conte Lancia si presenta a Manfredi, 361 28 | contaminata di feroci misfatti.~Il Conte Giordano d'Angalone mirò 362 29 | luce... mi raccomando."~Il Conte di Caserta intento, chino 363 29 | favellando di Carlo d'Angiò Conte di Provenza, trovo nelle 364 29 | di sì. Ma quando venne il Conte Giordano Lancia sì si diè 365 29 | uomini. Invitato a Corte dal Conte di Provenza, ricusava; e 366 29 | non vedendo comparire il Conte all'ora consueta, andò pianamente 367 29 | in mezzo della stanza. Il Conte Rinaldo aveva sovrapposto 368 29 | desiderando purgare la fama del Conte Rinaldo, racconta, ch'essendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License