Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] roderà 1 rodolfo 3 rogare 1 rogiero 341 rogo 1 rom 1 roma 63 | Frequenza [« »] 362 ad 345 fu 344 tu 341 rogiero 337 ora 327 vita 325 ti | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze rogiero |
Capitolo
1 3 | continuava:~"Dalla Religione, - Rogiero, - dall'esempio della pazienza 2 3 | ambedue la fornirono."~"Rogiero, le vostre parole suonano 3 3 | miser stato siete caduto, Rogiero. Le vostre parole scesero 4 3 | colpevole, ma alto..."~"Rogiero, il Trovatore canta spesso 5 3 | lancia."~"Voi dite il falso, Rogiero;... pensate che non vi riconoscesse 6 3 | per onorarla. - Parlate, Rogiero: io vi giuro sopra la fede 7 3 | terra!..."~"Che mormorate, Rogiero? Forse vi riesco importuna? 8 3 | abbandonare quel luogo, allorchè Rogiero, come uomo al quale il destino 9 3 | basterà alla espiazione?..."~"Rogiero!..."~"Yole, sai tu da quanto 10 3 | della mia vita, e allora Rogiero sospirerà di amore. - Yole.... 11 3 | immagine della mia fantasia."~"Rogiero," disse Yole sollevando 12 3 | con maggiore amarezza: "Rogiero, tanta corre la distanza 13 3 | mente il pensiero del povero Rogiero che ti amò tanto.... e ricorda 14 3 | fermo nel suo fiero talento, Rogiero cavò il pugnale, e fece 15 3 | facesse, si gittò al collo di Rogiero, ponendo il suo corpo tra 16 5 | E pure più amaro parve a Rogiero quello in cui, ascoltando 17 5 | più vicini. - L'adagerà Rogiero su l'erba del prato, o la 18 5 | dolore della pena ricuserebbe Rogiero, purchè gli fosse concesso 19 5 | suo nascimento.~Intanto Rogiero, ripostosi a guardia sotto 20 5 | Manfredi; "buona guardia, Rogiero." "Oh! siete voi, Roberto?" 21 5 | siete voi, Roberto?" disse Rogiero riconoscendo la voce; "qual 22 5 | quelle della guardia."~"Rogiero, io ho le molte cose a dirvi."~" 23 5 | ascoltarle; parlate," - disse Rogiero, facendo aspetto di non 24 5 | che nessuno ci senta."~Rogiero non sapendo il perchè, senza 25 5 | di arme continuava così: "Rogiero, avete voi ripensato a quello, 26 5 | tempo...."~"Roberto," disse Rogiero, alzandosi con impazienza, " 27 5 | rispondeva parola. Allora Rogiero, quasi supplichevole, riprendeva: " 28 5 | Andiamo," disse Roberto; e Rogiero levandosi moveva già il 29 5 | apprenderete ben altre, Rogiero, nel cammino della vita. 30 5 | dicendo, Roberto camminava.~Rogiero stava tuttavia esitante, 31 5 | volta.~"Roberto," disse Rogiero in andando "avete mai ascoltato 32 5 | della mia fede pur sempre, Rogiero; ed io vi dico, che nessuno 33 5 | salute; "avete sentito, Rogiero? Queste sono illusioni del 34 5 | avventarsi sotto la volta. Rogiero, che ragionevolmente non 35 5 | Roberto, duramente respingendo Rogiero, e sempre in atto di avventarsi.~ " 36 5 | credo che abbiate ragione, Rogiero," disse Roberto; e in questa, 37 5 | aveva consumato in discorsi. Rogiero osservò ch'egli nondimeno 38 5 | soffermatosi si volse a Rogiero, e parlò:~"Scudiero, vi 39 5 | commettere un delitto.~Intanto Rogiero, bendati gli occhi, pose 40 5 | a nasconderne il rumore, Rogiero intese nondimeno calare. 41 5 | sopra non se ne accorgesse. Rogiero poi, sia che fosse dalla 42 5 | gettando tutta la luce sopra Rogiero, teneva quasi all'oscuro 43 5 | qualche intervallo da lui. Rogiero guardando se la sua scorta 44 5 | sedere, e stese la mano verso Rogiero in atto di favellare; ma 45 5 | adoperate nella vostra venuta, o Rogiero, devono servire meno a dimostrarvi 46 5 | domandò tutto agitato Rogiero.~"Calmatevi..... i vostri 47 5 | Voi dunque rammenterete, Rogiero, che numerosi furono un 48 5 | natura ha formato, vivono, o Rogiero, e sventuratamente troppi, 49 5 | nuocere. Visse, e vive, o Rogiero, quel figlio del peccato, 50 5 | Enrico lo Sciancato?" gridò Rogiero, che ascoltando attentamente 51 5 | grata novella!" interruppe Rogiero.~"E il figlio pure dell' 52 5 | E vive egli?" domandò Rogiero.~"Vive."~"Perchè dunque 53 5 | rispose con terribil voce Rogiero "che così meno che onesto 54 5 | avanzi il campione," disse Rogiero traendo la spada; "chi sarà 55 5 | lignaggio."~"Dunque?" disse Rogiero guardandosi intorno.~"Dunque, 56 5 | gridò tutto stupefatto Rogiero, e la spada gli cadeva dalla 57 5 | ambizione."~Benchè la mente di Rogiero fosse da gran tempo assuefatta 58 5 | Oh! non è nulla," rispose Rogiero "assolutamente nulla:" ed 59 5 | ritornava al suo luogo.~"Rogiero, nostro pensiero, prima 60 5 | che faceva nell'anima di Rogiero.~"Tacete, uomo spietato," 61 5 | uscio pel quale era entrato Rogiero. Per via uno di loro parlava 62 5 | affermativamente, si volse a Rogiero, e disse: "Potete avanzarvi."~ 63 5 | Potete avanzarvi."~Accorse Rogiero, e senza esitare si cacciò 64 6 | Grecia. Lasciò due figli, Rogiero Gran Conte di Puglia, o 65 6 | sottomise e tenne Antiochia. Rogiero, rimasto tranquillo possessore 66 6 | lascia tutti i suoi Stati a Rogiero II, suo cugino, figlio di 67 6 | II, suo cugino, figlio di Rogiero I, il quale, vivendo il 68 6 | conquistato Sicilia. Questo Rogiero II fu di mano, e più di 69 6 | amata; parte pei discorsi di Rogiero da Martorano cavaliere di 70 6 | cavato fuori del palazzo Rogiero, primogenito di Guglielmo, 71 6 | speranza delle virtù di Rogiero: il popolo applaudiva! Ma 72 6 | vide farglisi incontro Rogiero, amabile ed avvenente giovanetto, 73 7 | Gostanza, figlia postuma del Re Rogiero, ad Enrico suo figlio. Guglielmo 74 7 | Taranto, figlio illegittimo di Rogiero Duca di Puglia. Enrico VII 75 7 | ricompensato, vedremo tra poco. Rogiero primogenito di Tancredi, 76 7 | cadaveri di Tancredi e di Rogiero, strappò loro con rabbia 77 7(34)| Gostanza, figlia del Re Rogiero, dal convento di San Salvatore 78 9 | L'anima e gli occhi di Rogiero percorsero in un baleno 79 9 | schifosa dei bisogni!~Vide Rogiero questo spettacolo di avvilimento 80 9 | soffocato dai singulti diceva Rogiero.~Enrico non rispose nulla. 81 9 | Enrico non rispose nulla. Rogiero alzò il volto, e lo vide 82 9 | tutto doloroso.~Lo rattenne Rogiero, e gli ripeteva all'orecchio: " 83 9 | padre mio...." interruppe Rogiero.~"E' fu un tempo," continuò 84 9 | in traccia della tazza. - Rogiero balzò in piedi, la prese, 85 9 | gli sguardi, potè fissare Rogiero, gittò un debole strido, 86 9 | mano sono del vostro figlio Rogiero."~La mente di Enrico, come 87 9 | ambedue le mani il volto di Rogiero, e lo guardò fisso fisso, 88 9 | sopra la spalla manca di Rogiero, singhiozzava senza pianto. 89 9 | singhiozzava senza pianto. Rogiero pietosamente esclamava: " 90 9 | febbrile, afferrò il braccio di Rogiero, e lo spinse violentemente 91 9 | il secondo,... al terzo Rogiero sentì abbandonarsi: il misero 92 9 | furore occupò l'anima di Rogiero: si dette per la stanza 93 9 | Ora la esasperazione di Rogiero giunge al sommo; lo invade 94 9 | sorreggeva dintorno.~Il tempo che Rogiero doveva vegliare a guardia 95 9 | del giardino per rilevare Rogiero dalla guardia, e sostituirgliene 96 9 | inciampava nell'alabarda, che Rogiero in partendo aveva gittato 97 9 | occorse vedere il cavallo di Rogiero; quindi scelti alcuni scudieri, 98 9 | avessero avuta novella.~Rogiero ricuperava i sensi: un acerbo 99 9 | finalmente s'è rinvenuto!"~Rogiero, presa baldanza, si gettò 100 9 | ferro!" gridò concitato Rogiero.~"Forse ambedue," disse 101 9 | voce alta: "Avvertite bene, Rogiero; le signorie nuove si distruggono 102 9 | vittoria."~"Ebbene?" disse Rogiero.~"Ebbene; si spedisca un 103 9 | quale era uscito il Caserta.~Rogiero intanto in compagnia di 104 9 | passione con un sonoro nitrito. Rogiero riprese: "Ciò non t'importa, 105 9 | per istringere quella di Rogiero; e quando sentì toccarsela, 106 9 | mano che gli aveva offerto Rogiero, - v'impresse un bacio, 107 9 | avvenuti non permetteva a Rogiero di porre gran mente a quanto 108 9 | certo vi avrebbe trasportato Rogiero, se, a caso aombrando per 109 9 | in mezzo del sacrario.... Rogiero alzò gli occhi al suo volto.... 110 9 | assonnata, pareva di morta. Rogiero non potè sostenere più oltre 111 9 | volere del suo padrone. Rogiero, Rogiero, a che giova la 112 9 | del suo padrone. Rogiero, Rogiero, a che giova la fuga? Sia 113 10 | mise a tutta briglia dietro Rogiero gridando: "Signor cavaliere, 114 10 | v'annegherete di certo."~Rogiero non udiva cotesti gridi, 115 10 | la briglia il cavallo di Rogiero, lo fermò. Questi, trapassando 116 10 | operata innanzi gli occhi di Rogiero, il quale comecchè non le 117 10 | nell'interno d'una foresta; Rogiero si guardò attorno per vedere 118 10 | meritasse la sua riconoscenza. Rogiero lo palpò con affetto, e 119 10 | lento lento si chiusero, e Rogiero sì addormentò.~Rimase alquanto 120 10 | a sua posta va ingombra. Rogiero, sguainata la spada, studiando 121 10 | delle pedate. Di súbito vide Rogiero scaturire dalla tenebra, 122 10 | forza: "Vive Dio?"~Come poi Rogiero si fosse rimasto immobile 123 10 | forse non pensò il medesimo Rogiero, ma che tuttavolta poterono 124 10 | lodato. Comunque ciò fosse, Rogiero considerando adesso la impossibilità 125 10 | furono espresse dimostrò a Rogiero, che aveva trovato uno amico, 126 10 | istanti; però Ghino, salutato Rogiero, si volse subito a Drengotto, 127 10 | dimora, pregando gentilmente Rogiero a volervi accettare l'ospizio 128 10 | ospizio per quella notte. Rogiero, non che accettare il prego, 129 14 | annunzio dell'avventura di Rogiero cadde svenuta tra le braccia 130 14 | Dopo molto tratto di via, Rogiero seguendo i passi della fidata 131 14 | suscitato il fuoco, si accostò a Rogiero per aiutarlo a levarsi l' 132 14 | intelligente, e pratico molto. Rogiero girando gli occhi d'intorno 133 14 | disastro avvenuto, poi disse a Rogiero: "Bel Cavaliere, vi chiedo 134 14 | ultimo discorso domandò a Rogiero: "Lo avete voi vendicato?"~" 135 14 | mensa, porse da lavarsi a Rogiero, ed egli ancora data acqua 136 14 | Mentre così sedevano a mensa, Rogiero venne in un pensiero, e 137 14 | Messer Ghino," rispose Rogiero esitando "molto volentieri 138 14 | famoso masnadiere!" esclamò Rogiero, levandosi in piedi.~"Ghino 139 14 | Ghino alzò il dito, onde Rogiero ponesse attenzione, "e gli 140 14 | mio." E in questo punto Rogiero gli narrò le cose avvenute, 141 14 | a riposare. Alla mattina Rogiero, tolto commiato dal suo 142 15 | súbito salto trasportiamo Rogiero da una foresta della Terra 143 15 | fa sentire per la stanza. Rogiero si pone in ascolto temendo 144 15 | conosci il mio segreto?" gridò Rogiero, balzando a sedere sul letto: " 145 15 | risposta, nessuno altro rumore. Rogiero si abbandonò sul letto, 146 15 | colezione da poveri Ghibellini?"~Rogiero, soddisfatto l'albergatore, 147 15 | vo' che sappiate," gridò Rogiero traendo la spada, perchè 148 15 | chè siete desiderato."~Rogiero sebbene avesse per que' 149 15 | cavallo si affrettò con Rogiero, che molto gli raccomandava 150 15 | intemperante allegrezza.~Rogiero si pone per quella scaletta: 151 15 | Santa Maria!" esclamò Rogiero; e volgendosi con molta 152 15 | soprannaturale cotesta apparizione, Rogiero non si lasciava sbigottire 153 15 | Lo spettro fuggendo, e Rogiero incalzando, pervennero in 154 15 | concesso sparire a tutto agio: Rogiero brancolando, mentre a malgrado 155 15 | una mezza pagina per dire, Rogiero osservava in un volgere 156 15 | ghermita la preda; - e vide Rogiero.~"Chi siete? Chi vi ha condotto? 157 15 | partire spero di rivedervi."~Rogiero e il Corriere francese si 158 15 | gridando: "Messer Cavaliere!"~Rogiero rifece i passi, e domandò: " 159 15 | pratica co' fiorini d'oro?"~Rogiero si fece un po' rosso nel 160 15 | prendendone uno, e mostrandolo a Rogiero, "da un lato il giglio, 161 15 | Gano di Maganza, - pensò Rogiero tra sè, - ed io? - il sonno 162 15 | nella sala, il Corriere e Rogiero vi si affacciavano per altra 163 15 | gli dette licenza. Allora Rogiero fatto un lieve saluto alla 164 15 | Contessa volgendo la faccia a Rogiero, con donnesca leggiadria 165 15 | grande fu la vergogna di Rogiero a questa esclamazione, che 166 15 | mani la pose al collo di Rogiero, che a sentirne il suono 167 15 | avesse, o no, ringraziata Rogiero, fece recare il danaro, 168 17 | gridando: "Voi qui, Principe Rogiero!" E si abbracciavano scambievolmente, 169 17 | ospite per la seconda volta Rogiero.~Ora poichè pel riposo, 170 17 | di alquanti giorni ebbe Rogiero rimarginate alla meglio 171 17 | Rammentatevi di vostro padre." Rogiero trasalì, si guardò spaventato 172 17 | gli elementi!...."~E qui Rogiero divenuto del tutto privo 173 17 | tempo entro il sepolcro."~Rogiero allora, costretto a riunire 174 17 | avrebbe imitato il gentile. Rogiero sentendosi alquanto consolato 175 17 | pace?"~Il Frate taceva. Rogiero stette lungamente pensoso; 176 17 | taceva.~"Se," continuava Rogiero "se presso l'altare del 177 17 | Egidio." Quindi vôlto a Rogiero: "Senti, figliuolo; questa 178 17 | teco."~"Spietato!" diceva Rogiero "mi augura la pace, e non 179 17 | recitava le sante orazioni.~Rogiero entra senza strepito. Perchè 180 17 | del Frate prese la mano di Rogiero, e con infinita ansietà 181 17 | senza lasciare la mano di Rogiero lo guarda in viso, e con 182 17 | aveva io fatto?" rispose Rogiero con tale un suono che avrebbe 183 17 | ricevetene il giuramento."~Rogiero pose la destra su la immagine 184 17 | non potete più disdirvi, Rogiero," domandò Roberto a Rogiero, 185 17 | Rogiero," domandò Roberto a Rogiero, il quale gli rispose assentendo 186 17 | terminare la mia confessione Rogiero, sentirete la storia di 187 17 | gola. - Che impallidite, Rogiero? Oh! non è tempo ancora; 188 17 | prima che io la finisca."~Rogiero ponendo la sua nella mano 189 18 | diabolica di avvilire le anime.~Rogiero si trovò a un tratto privato 190 18 | maledizione...."~"Non dirlo, Rogiero!... Padre, lo pregate a 191 18 | dànnati, e spira."~Non aveva Rogiero finito le amare parole, 192 18 | Frate che aveva incontrato Rogiero nel Camposanto, tenendo 193 18 | il Frate, alla vista di Rogiero, che, con la mano levata, 194 18 | ucciso la madre!" gridò Rogiero accennando l'ammalato "come 195 18 | detto, cadde ai piedi di Rogiero, e sollevando le mani giunte 196 18 | gridò con potentissima voce Rogiero, scotendo ambe le mani sul 197 19 | immaginato, fu tenuto da Rogiero, che, dipartito dal convento, 198 19 | Drengotto. Terminate ch'ebbe Rogiero le riferite parole, cadde 199 19 | trascorso la porta, allorchè Rogiero, crollata la testa, si dette 200 19 | stanza favellava Beltramo.~Rogiero non gli poneva mente, e 201 19 | mio fratello di umanità."~Rogiero si pone in atto di uomo 202 19 | esclamazione angosciosa di Rogiero, che disse: "Ahi! Quanto 203 19 | stranamente diffidare di me?"~Rogiero volse la faccia a Beltramo 204 19 | affatto la vostra salute."~Rogiero ravvicinatosi a Beltramo 205 19 | già dileguata dal volto di Rogiero, e compariva composto in 206 19 | Quando," continuava a dire Rogiero, "quando ritornerà messer 207 19 | parlate strane novelle, Rogiero: vorrestemi in cortesia 208 19 | Amico," esclamava Rogiero in andando "ormai se è vero 209 19 | a questa strana parola.~Rogiero, travagliato dalla febbre 210 19 | sieno superiori; quelli di Rogiero non essendo di forza da 211 19 | alla fine sui capelli di Rogiero; dopo la prima ne sgorgarono 212 19 | miei in vostra compagnia?"~Rogiero gli strinse la mano, e fissò 213 19 | infelice: quivi, voi lo sapete Rogiero, vivrà un cuore di cui il 214 19 | mio dolce amico, addio." Rogiero proferite queste parole 215 19 | dalle Alpi; la vostra spada, Rogiero, per quello che mi parve 216 19 | italiani. Addio.... Aspettate, Rogiero: se per caso non vi fosse 217 19 | ultime strette; spesso, Rogiero, minor numero di gente di 218 19 | paese.... Me lo promettete, Rogiero?"~"Ve lo prometto."~"Anche 219 19 | Ghino gli tenne la staffa; Rogiero, quando fu salito in arcione, 220 19 | ferite. Addio, mio diletto Rogiero, addio! addio!"~Si allontanava 221 19 | più addentro i dolori."~Rogiero, avendo raccolto per via, 222 19 | sfuggire l'aspetto dei viventi, Rogiero si consigliò di non entrare 223 19 | sè stesso il cervello di Rogiero, senza che la sua volontà 224 19 | alla briglia del cavallo di Rogiero, sforzandosi condurlo seco: 225 19 | E" instava minaccioso Rogiero "fa voto a cui adori che 226 19 | rimase da Adamo in poi. Rogiero, appena stesa la mano col 227 19 | Ritorno alla storia.~Rogiero dunque, sì come raccontava, 228 19 | sgorgavano dagli occhi. Rogiero, assuefatto a conoscere 229 19 | avrebbe accomodato il cavallo.~Rogiero, dato al suo Allah le cure 230 19 | disse costui appena vide Rogiero, facendogli profondissimo 231 19 | me comandare, vorrei...."~Rogiero, per le cose proferite dall' 232 19 | sorsero all'apparire di Rogiero, e molto rispettosamente 233 19 | fregi di oro, o di argento. Rogiero ringraziava con la mano, 234 19 | giunse però a nascondersi da Rogiero, il quale, riconosciuto 235 19 | entrò l'oste, che portava a Rogiero il cibo richiesto: nè io 236 19 | che il presentimento di Rogiero non rimase deluso, e che 237 19 | nostro pellegrino, vôlto a Rogiero favellava: "Bel Cavaliere, 238 19 | Quando anche" gli rispondeva Rogiero, guardandolo traverso, " 239 19 | fingendo di prender le parti di Rogiero; "ciò si chiama rendere 240 19 | pellegrino, ficcando addosso a Rogiero certi occhi maligni quanto 241 19 | quello adoperato finora, che Rogiero lasciò cadersi come spasimato 242 19 | ai lati della tavola di Rogiero. L'oste si pose le mani 243 19 | cosa fu cheta; alla fine Rogiero prese a mormorare bassamente: " 244 19 | hai spinto al delitto?"~Rogiero, per una convulsione di 245 19 | rovescia come quella di Rogiero, - e qui pure, sottosopra 246 19 | forza!" gridava a sua posta Rogiero "che è questo?... tanto 247 19 | immediatamente. Intanto Rogiero faceva l'estremo di sua 248 19 | si portavano a liberare Rogiero: se si fosse taciuto, lo 249 19 | con quanto aveva in canna Rogiero "lascia che io mi ti accosti, 250 19 | bocca urlava il mal capitato Rogiero, e avventavasi digrignando 251 19 | guardavano i padri, ora Rogiero, il quale pareva loro che 252 19 | doveva essere sollevato. Rogiero le guardò: - belle le aveva 253 19 | la gittava nel volto a Rogiero: "Ne reminiscaris, Domine, 254 19 | fuori di senno esclamava Rogiero "trapassate quel Longino, 255 19 | sopportarsi!" gridò furiosamente Rogiero, e voleva fuggire dalle 256 19 | era tratto nel canto dove Rogiero aveva lasciato le armi e 257 19 | tenevano presta pel ratto di Rogiero una lettiga sopra due buoni 258 20 | soccorre?" languido richiedeva Rogiero. rinvenendo dal lungo deliquio; " 259 20 | dentro il mio capo!" esclamò Rogiero, e si toccò la fronte: ma 260 20 | quella per la quale guardava Rogiero.~"E sì che l'ora è passata!" 261 20 | sopraggiunto non suonò ignota a Rogiero, che tese con maggiore attenzione 262 20 | interruppe un vecchio che Rogiero non potè riconoscere "non 263 20 | tanto più lontano si accôrse Rogiero che si partivano: soprastava 264 20 | per la ragione che appena Rogiero ebbe pensato a morire, un 265 20 | soggetto; allora lo richiamava Rogiero al punto dal quale si era 266 20 | irreparabile; gli occhi di Rogiero si chiusero, e le sue membra 267 20 | tempo i nervi ottici di Rogiero, offesi da un cotal senso 268 20 | Santa Maria!" - gridò Rogiero aprendo gli occhi, e súbito 269 20 | rispose. - "Chi ti trattiene, Rogiero?" - e lasciò l'uomo, e il 270 20 | da ogni altro desiderio. Rogiero all'improvviso vide mancare 271 20 | imprigionati: - si sciolse Rogiero dalle braccia dilette, e, 272 20 | alla gola dall'inseguente Rogiero, e strascinato, anzi che 273 20 | slancia a ritenere la mano di Rogiero, e: "Scellerato!" gli disse " 274 20 | toccare da mani contaminate?"~Rogiero levò la faccia, e guardò 275 20 | libera la mano dell'amante. - Rogiero comprese l'atto, si alzò 276 20 | non lo ascoltavano; anzi Rogiero percotendolo nel petto lo 277 20 | scheletro del carceriere.~Yole e Rogiero camminavano senza sapere 278 20 | amanti.~"Nè io" rispondeva Rogiero, e le premeva la mano di 279 20 | strinse due volte la mano di Rogiero "e più della gioia di esserne 280 20 | nel carcere del tuo povero Rogiero?"~"Tutto era guasto, sana 281 20 | rispondeva al tuo nome: udii Rogiero. - io non mi sovvengo più 282 20 | indarno...."~"Indarno!"~Rogiero non rispondeva.~"È egli 283 20 | si accostarono alle tue."~Rogiero, traendo soavemente il suo 284 20 | allontanati," proseguiva Rogiero con impeto "sprezzami tu 285 20 | stoltezza? Qui dentro" e Rogiero si toccava il seno "non 286 20 | costanza!" parlò sommesso Rogiero a Yole, vedendosi arrivato 287 20 | convenientemente tôrla in groppa."~Rogiero, considerando che dalla 288 20 | riconosciuto il mio cuore.... Rogiero.... Rogiero!"~Rogiero intentissimo 289 20 | mio cuore.... Rogiero.... Rogiero!"~Rogiero intentissimo ascoltava 290 20 | Rogiero.... Rogiero!"~Rogiero intentissimo ascoltava parte 291 20 | mano, le disse: "Io sono Rogiero."~Il suono della sua voce 292 20 | tornava serena. Piangeva pure Rogiero, e il Maestro degli scudieri 293 20 | ravvisò, guardandolo meglio, Rogiero, imperciocchè lo avesse 294 20 | sangue, e così discorreva a Rogiero: "Scudiere, se siete colpevole, 295 20 | Or via, affrettatevi."~Rogiero balzò nuovamente in sella, 296 21 | ordinaste vegliare su i passi di Rogiero, io, come desideroso di 297 21 | combattevano sconosciuti Rogiero, e quel Ghino di Tacco, 298 21 | vittoria, fuggivano Ghino, e Rogiero, e i compagni; io mi levai 299 21 | si fermava alcuni giorni Rogiero per sanare le riportate 300 21 | argomento."~"Fate senno, Barone. Rogiero, partendosi dal masnadiero 301 21 | uccidere senza pericolo Rogiero, lo trasportò privo di senso 302 21 | pure piangi, Gismonda. O Rogiero! chi ti ha trafitto? Rogiero!"~ 303 21 | Rogiero! chi ti ha trafitto? Rogiero!"~Sorgeva impetuosa, incamminandosi 304 21 | Mercè, Madonna: il vostro Rogiero è vivo."~"Vivo!"~"Ve lo 305 21 | me e voi, non vedrete più Rogiero.... dimani, vi giuro...."~ 306 23 | Cavaliere sconosciuto, o sì vero Rogiero, accorse prestissimo, e 307 24 | scritta di suo carattere: Rogiero l'aveva trovata nel corridore, 308 24 | fuga.~"Quando" aggiungeva Rogiero "non s'intenda pienamente 309 24 | così favellando, ordinò a Rogiero che si accostasse all'altare: 310 24 | Anselmo più corta e quella di Rogiero più lunga, si compensava 311 24 | nostro. Troppo soverchiava Rogiero di forza e di destrezza 312 24 | cenno di levare una mano. Rogiero conobbe essergli capitato 313 24 | anche un poco il duello: Rogiero era intatto: Anselmo, in 314 24 | tratto: di vero infastidito Rogiero di quel gioco, aspetta il 315 24 | gran corso verso il caduto. Rogiero, guardatosi attorno, vide 316 24 | pericoli che non è questo."~Rogiero, senza por tempo tra mezzo, 317 24 | conosciuta col nome del Calore, Rogiero, che per la prestezza con 318 27 | improvvisa, pronunziando: - "Rogiero." - Rogiero appoggiato su 319 27 | pronunziando: - "Rogiero." - Rogiero appoggiato su l'asta le 320 27 | E così discorrendo volse Rogiero gli sguardi al luogo dove 321 27 | ascolto col mento levato. Rogiero si mosse per fuggire: Yole 322 27 | ad un tronco.~"Fermati, Rogiero;" parlò Manfredi al fuggitivo " 323 27 | possa alzarmi in piedi."~Rogiero obbediva. Manfredi continuava: " 324 27 | le avessi...." rispondeva Rogiero.~"Malediresti il giorno 325 27 | parla, quale è il tuo, Rogiero?"~"Il mio! Io non lo so."~" 326 27 | destino. Dammi la destra, Rogiero, e tu, Yole, la tua." - 327 27 | diffonde su la faccia di Rogiero: - noi lo abbiamo riferito, 328 27 | Siamo inseguiti!" - esclama Rogiero, e ricoprendo Yole del suo 329 27 | i nemici...." - ripeteva Rogiero.~"Ove sono eglino?"~"Là, 330 27 | Nè io rimarrò:" parlava Rogiero "non siamo noi fratelli 331 28 | scompigliate le file; - a voi, Rogiero, affidiamo lo stendardo 332 28 | minaccia, nè per prego...."~Rogiero, il quale, finchè Manfredi 333 28 | gridando: "Svevia! Svevia!" Rogiero vede partirsi il Re, guarda 334 28 | addosso: erano questi Ghino e Rogiero. Bene avvertirono i vicini 335 28 | piegavano un'oncia: combatteva Rogiero nella prima fila; stava 336 28 | elsa intaccata, si presenta Rogiero a Manfredi, e da lontano 337 29 | sorreggendolo dolora: "O Rogiero! o figliuol mio! già il 338 29 | diceva... qual ti riveggo, Rogiero!"~Apre a fatica le gravi 339 29 | del Caserta; la riconosci, Rogiero?"~"Ti riconosco per empio... 340 29 | di Manfredi, - la vita di Rogiero è già spenta.~Chi vorrebbe 341 29 | che corse tra la morte di Rogiero, e queste parole che il