Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opulenza 1
opus 1
or 54
ora 337
oratore 2
oratorio 1
orazio 1
Frequenza    [«  »]
345 fu
344 tu
341 rogiero
337 ora
327 vita
325 ti
323 senza
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

ora

    Capitolo
1 Inc | compensato dalle cure poste ora dall'Autore intorno a questa 2 Lett| vivesse Vittorio Alfieri, ed ora viva Giovambatista Niccolini, 3 Lett| torto. Dio la perdoni! Per ora a me non si addice pronunziare 4 1 | convenevole padiglione; ma ora..... i valorosi sono morti, 5 1 | venticello della sera, che ora sommuove a fior di ala la 6 1 | a fior di ala la marina, ora lambisce l'alito odoroso 7 1 | che accelera col desio l'ora del colloquio di amore, 8 1 | mi sento nato per quello: ora poi questo desiderio è diventato 9 1 | può durare," dopo lunga ora riprendeva in fievole accento " 10 1 | trionfò nel torneo.... ed ora mi posa sul cuore, e sarà 11 2 | effetti comparsi fino ad ora sopra la terra, parmi che 12 2 | mostrarono la loro nudità, ma ora l'uno, ora l'altro si fecero 13 2 | loro nudità, ma ora l'uno, ora l'altro si fecero vedere 14 2 | tenebre. Ha scosso l'albero, ora mangi il frutto che n'è 15 2 | alquanto pensosa, e dopo breve ora volgendo gli occhi attorno 16 2 | Isola felicissima e bella. Ora questo Prefetto non diverso 17 2 | principio di vita di dolore. Ora poi, che il cielo ti è chiuso, 18 3 | guardia dei giardini reali: ad ora ad ora cupamente gemeva, 19 3 | giardini reali: ad ora ad ora cupamente gemeva, ed esclamava: " 20 3 | isvegliare i figli della terra ora solo felici: - ora, perchè 21 3 | terra ora solo felici: - ora, perchè oppressi dal sonno 22 3 | che a voi si manifestasse. Ora tanta mi recano esultanza 23 3 | e poi lascerò la vita. - Ora, sia ventura, sia destino, 24 3 | tenendo celato il mio amore; ora, poichè l'ho potuto svelare, 25 3 | Comunque ciò sia, quello che ora ti domando, con la preghiera 26 3 | sepolcro lagrimato.... Yole, l'ora della mia dipartenza è arrivata; 27 3 | desiderio, la riputasse. Ora dunque in questa stessa 28 3 | medesimo. - "Povera figlia!" ad ora ad ora diceva singhiozzando: 29 3 | Povera figlia!" ad ora ad ora diceva singhiozzando: ma 30 3 | figliuola non ho avuto più un'ora di bene. - Povera Yole! 31 3 | le rose della giovanezza, ora a un tratto impallidirsi: 32 4 | avevano oggetto nessuno. Ora andava direttamente fino 33 4 | percotendo si ritraeva; ora giunto alla metà della camera 34 4 | certamente trapassata un'ora ch'ei stava in questa posizione, 35 4 | permesso il detto, questa era l'ora dell'uracano dell'anima. 36 4 | soavemente sorridevano.... ora le nude mascelle par che 37 4 | questo modo, affinchè nell'ora della preghiera, la spada 38 4 | fece atto di strangolarlo. Ora la vita del Conte di Cerra 39 4 | fui meno sventurato; ora io l'ho più che a mezzo 40 4 | ho punita come colpevole, ora amo fingermela innocente."~" 41 5 | stata concessa? - Oh! l'ora della morte travaglia d' 42 5 | in questi luoghi a questa ora?"~"Voi stesso."~"Gran mercè 43 5 | avete fatta parola prima d'ora?"~"Perche la notte viene 44 5 | potenti quanto Lucifero."~"Ma ora, se vi viene concesso, ditemi: 45 5 | dei traditori di colui che ora custodite dai tradimenti, 46 5 | stava tuttavia esitante, ed ora portava i suoi sguardi su 47 5 | che doveva abbandonare, ora su l'uomo di arme che si 48 5 | abbia sentito mai nulla, ed ora si faccia sentire, ora" 49 5 | ed ora si faccia sentire, ora" e qui alzava la voce "che 50 5 | che abbiamo per voi. Ma ora, siccome osserviamo tutto 51 5 | Lamagna, vivente il padre, ora volgarmente conosciuto col 52 5 | delatori circondandolo, ora con la calunnia, ora con 53 5 | circondandolo, ora con la calunnia, ora con la compassione.... Ma 54 5 | dentro spoglie mortali. Ma ora non è proposito di odio; 55 5 | disordine qui nella mente.... ma ora è tutto passato."~"Ei mi 56 6 | ne divisero il suolo; ora incontriamo più principe 57 6 | piene di casi scellerati. Ora l'ordine della narrazione 58 6 | dodici figliuoli. Ponendosi ora sotto il comando di un Duca, 59 6 | sotto il comando di un Duca, ora sotto quello di un altro, 60 6 | Admiratorum obiit VI. I. Sept. - Ora non rimanendogli più nulla 61 6 | proponimento di ucciderlo. Ora l'Ammiraglio, vedendo che 62 6 | gioia nel tempo passato, ora tutto giubbilante per la 63 6 | quelli di Lombardia che ora siamo per raccontare; ma 64 6 | e gli mettono in fuga. Ora i vittoriosi, invece di 65 7 | con Noè, quando promise, d'ora in avanti non avrebbe più 66 7 | in carcere nei Grigioni. Ora si manifesta il suo feroce 67 7 | combattere in Terra Santa.~Ora San Domenico, sovvenuto 68 7 | volle dominarlo. Già fino d'ora molti cittadini reggevano 69 7 | tanto acerbo dolore, moriva. Ora non è da dirsi a qual punto 70 7 | condussero queste pratiche, ora più, ora meno lentamente, 71 7 | queste pratiche, ora più, ora meno lentamente, fino al 72 7 | Federigo non ebbe più un'ora di bene. Innocenzio spedì 73 8 | contribuirono a sedarne i tumulti; ora poi, posti a contrasto con 74 8 | Corrado, e con molte parole ora cortesi, ora amorose, lo 75 8 | molte parole ora cortesi, ora amorose, lo lusingava; all' 76 8 | piangendo dirotto, e ad ora ad ora esclamando: "Oh! 77 8 | piangendo dirotto, e ad ora ad ora esclamando: "Oh! signor 78 8 | sospettò súbito di veleno, ma ora a nessuno tornava dirlo. 79 8 | finse da prima ricusare, ed ora con questa, ora con quella 80 8 | ricusare, ed ora con questa, ora con quella scusa, andava 81 8 | morte. Qual fu in quell'ora l'anima di Manfredi? Se 82 8 | Manfredi non tremava, anzi ora gl'incoraggiva, ora con 83 8 | anzi ora gl'incoraggiva, ora con qualche bel motto gli 84 8 | orazioncella. Insemina, se ora comparisse in mezzo di noi, 85 8 | rispose Riccardo "tra mezz'ora non cade più pioggia.... 86 8 | maggiore e migliore offerente. Ora il Pontefice spediva a tutta 87 9 | l'annunzio; ma varcata~L'ora solenne del dolor saria;~ 88 9 | la più parte regolari, ad ora ad ora più profonde. Cotesta 89 9 | parte regolari, ad ora ad ora più profonde. Cotesta fu 90 9 | tenerezza, di rabbia. - Ora se il Cielo mi ridonasse 91 9 | con desiderii di sangue: - ora il giorno della vendetta 92 9 | tutte le gioie della terra. Ora non sento più nulla, nulla.... - 93 9 | perdonato a tuo padre, e nell'ora stessa del mio furore io 94 9 | patimenti atroci in questa ora, nella quale erro sospeso 95 9 | mantenergli anche per qualche ora la vita parve riunirsi per 96 9 | percuotendoli tra loro. Ora la esasperazione di Rogiero 97 9 | non mi potete fare danno. Ora poi vi domando un solo atto 98 9 | mano, come ad amico, nell'ora della mia dipartenza."~Roberto 99 9 | vincesse non diremo per ora: ciò che possiamo dire si 100 9 | nella polvere sollevata: - ora le sole pedate si ascoltano 101 10 | così fuori di mano a quell'ora, vista quella furia, si 102 10 | ronzino di trista apparenza, ora animandolo con la voce, 103 10 | animandolo con la voce, ora stimolandolo con le percosse, 104 10 | Vattene dunque nella tua mal'ora, e possa incontrarti una 105 10 | della natura! Forse vi ha un'ora del giorno nella quale la 106 10 | della terra! in cotesta ora di conforto non abbassare 107 10 | sua tenebrosa vita di un'ora.~Saranno dunque eterni i 108 10 | malinconici sentimenti. Questa ora è la prova dei teneri cuori: 109 10 | cominciare da stesso: ora la tua carità procede affatto 110 10 | di altre male opere; ed ora che sentiva con la vecchiezza 111 10 | personaggio. Si volgevano tutti ora qua ora , incerti da dove 112 10 | volgevano tutti ora qua ora , incerti da dove sarebbe 113 10 | Cagnazzo, tira per me, che ora non posso."~"Il sangue del 114 11 | padrone."~"Monsignor Conte, ora vedo che la fama, per quanto 115 11 | esperimento, e vedere se nell'ora della pompa avreste sdegnato 116 11 | levatosi anch'egli di buon'ora, s'era portato colà per 117 11 | di Tolosa ebbe la peggio.~Ora avvenne, che il Conte Raimondo 118 11 | non volerlo abbandonare ora che tanta parte di vita 119 11 | processo di questa storia.~Ora Carlo considerando di quanto 120 12 | avventuroso colui, che nell'ora della procella commise il 121 12 | pegno di futura grandezza: - ora quell'ardito sollevato su 122 12 | lido lontano, e i compagni; ora, precipitato giù nel profondo, 123 12 | giorno di navigazione su l'ora di nona Carlo sentendosi 124 12 | Dio, non mai bene quanto ora; e voi? - Ed egli Eh! così.... 125 12 | aveva a Pisa e a Firenze; ora poi queste faccende sono 126 12 | tante in questo mondo. - Ora bene; e intendo inoltre 127 12 | più mai nei suoi giorni. Ora, ritornato alla prima inchiesta, 128 12 | dei tafani52. - Oh! che ora fa egli? risposi sbadigliando, 129 12 | Cotesto è atroce supplizio!"~"Ora dunque credete ch'io tema 130 12 | questo non avviene in breve ora, il tempo è infallibile; 131 12 | piangerà al tuo pianto.... ora mi trovo condannato a piangere 132 12 | convenimmo dimorare alternamente ora l'uno ora l'altro, e così 133 12 | dimorare alternamente ora l'uno ora l'altro, e così facemmo. 134 12 | mi cingono il collo, ma ora leggermente, e súbito cadono 135 12 | faccia a lei. Dopo lunga ora, - Messinella, le dico, 136 12 | manderà un sospiro, io fino d'ora gli perdono ogni mia afflizione: 137 12 | mi avanza anche qualche ora di vita. Si appoggia al 138 12 | trascorso, il ponte rialzato. Ora con voce di pianto io chiamava 139 12 | fremito di disperazione. Ora mi sorprende la solita immobilità, 140 12 | intero; io le vedo scorrere ora sotto i miei piedi come 141 12 | trasportate dalla bufera, ora avvolgersi in colonne spirali, 142 12 | fosse sera. Vennero all'ora stabilita quattro vassalli, 143 12 | alla tua propria presenza? Ora mi si svela un orribile 144 12 | finestre; fui rattenuto, e d'ora in avanti diligentemente 145 12 | alla pazienza del lettore: ora Carlo riunendo in un punto 146 13 | la fraude o la violenza. Ora in che consistesse questa 147 13 | essere unica, ed uniforme: ora non essendo unica, uniforme, 148 13 | mare. Era trascorsa qualche ora che andavano così, senza 149 13 | maraviglia se si consideri, ora trattarsi d'armi, in che 150 13 | bisogno, perchè le galere ora sospinte si urtavano con 151 13 | urtavano con molto pericolo, ora divise furiosamente gli 152 13 | maneggiare l'accétta, ed in breve ora cagionarono ai nemici non 153 13 | prova del proprio vigore; ora prevale questo, ora quello, 154 13 | vigore; ora prevale questo, ora quello, finchè stanchi della 155 13 | buon frutto; da oltre un'ora avvicendavano colpi, molti 156 13 | eccoli spiccare il salto. Ora andate a negare che un destino 157 13 | rilevarsi in ginocchio; ora un Siciliano che gli stava 158 13 | sconfitta senza vergogna. - Ora procuriamo scampare dalla 159 14 | varia suono,~Ricercando ora il grave, ora l'acuto.~ORLANDO 160 14 | Ricercando ora il grave, ora l'acuto.~ORLANDO FURIOSO.~ ~ 161 14 | il peso della angoscia: ora le volano traverso lo intelletto 162 14 | pervenisse mai a ritenerla: ora le immagini dei suoi timori 163 14 | imperversano due venti contrarii, ora precipitano da un lato, 164 14 | precipitano da un lato, ora si cozzano impetuose, 165 14 | umana, timida, pietosa, - ora come tu sei mutata! per 166 14 | ma io non maledirò mai l'ora del tuo nascimento."~"Io 167 14 | stessa sera, nondimeno, od ora o poi, convien pure che 168 14 | mensa dei grandi signori; ora gli spregierebbe il più 169 14 | il figlio del tradito? l'ora della conoscenza è arrivata. - 170 14 | speranza ha reso meno amara l'ora del suo assassinio. - L' 171 14 | affermai, ella cadde.... ora giace - sepolta - qui - 172 14 | dell'innocente co' fiorini: ora egli tiene ufficio di Senatore 173 14 | mio castello; già di un'ora è trascorsa la mezza notte, 174 14 | che vuole entrare a questa ora? - Abbassa il ponte, che 175 14 | di essere meno aborrito. Ora poi mi ha preso vaghezza 176 15 | per pentimento rimosso. - Ora le sue virtù, i suoi vizii, 177 15 | la preda, - qui caddero; ora bagna la pioggia, ed agita 178 15 | fecero gustarlo altrui, ora gustiamolo noi; - il tempo 179 15 | costanza di audacia: pure di ora in ora tu vedevi un uomo 180 15 | audacia: pure di ora in ora tu vedevi un uomo ansante, 181 15 | precipizii, gli scogli; ora, come allora, più d'un soldato 182 15 | e si raccomandò a Dio; ora, come allora, più di uno 183 15 | di pensare a solo. - Ora camminando giungono in parte 184 15 | vento, e della moltitudine. Ora stavano sul punto di volgere 185 15 | offerivano, e così dopo lunga ora circa a dugento pervennero 186 15 | fermata, mentre volgendosi ora da questo, ora da quel lato. 187 15 | volgendosi ora da questo, ora da quel lato. indolito, 188 15 | pervenne un giorno avanti l'ora di vespro tra San Daniele 189 15 | finestre, e vide lume: - "Ora potrà bene andarvi da ," 190 15 | armato: questi, poichè lunga ora ebbe letto e meditato il 191 15 | guiderdone furono parole; ora cortesi, ora anche minacciose: 192 15 | furono parole; ora cortesi, ora anche minacciose: ad ogni 193 15 | avere errato una volta sola; ora mi sento stanco di pascermi 194 15 | significa romper fede; ora non vi ha fede che sia 195 15 | sedere, e il giglio d'oro. Ora fanno dodici anni cominciarono 196 15 | trovo in caso di rifiutare: ora vi pregherei ad aver cura 197 15 | disastro quando verrà; per ora stiamo lieti, Conte; provvederemo 198 15 | per le terre di Romagna. Ora comincia per Carlo di Angiò 199 16 | quasi isoletta natante; ora il flutto sollevandolo su 200 16 | trasportava più lontano che prima; ora lo deponeva sul lido, e 201 16 | sebbene durasse da oltre mezza ora, spremendone il sugo, diceva - 202 16 | suoi fratelli di arme, e ad ora ad ora, sorridendo, diceva: " 203 16 | fratelli di arme, e ad ora ad ora, sorridendo, diceva: "Non 204 16 | conquistare il Reame di cui per ora ha la corona soltanto. Il 205 16 | calciate di lancia che d'ora in ora distribuiva il ruvido 206 16 | calciate di lancia che d'ora in ora distribuiva il ruvido soldato. 207 16 | la lingua del serpente, ora lo ferisce sul ventre, ora 208 16 | ora lo ferisce sul ventre, ora gli penetra nella visiera; 209 17 | la seconda volta Rogiero.~Ora poichè pel riposo, e per 210 17 | terra, - camminava or lento, ora ratto, spensieratamente. 211 17 | vestigio di umana creatura. Ora sì ch'egli stette da vero 212 17 | chiamano licantropia77, e d'ora in ora digrignava tra i 213 17 | licantropia77, e d'ora in ora digrignava tra i denti: " 214 17 | qualsivoglia uomo compirsi in breve ora. Parmi che il tempo si deva 215 17 | dal dolore, dalla fatica; ora immaginati se il pensiero 216 17 | voce, diverse le parole: ora egli muore. Chi è Frate 217 17 | ti condurrà, ma certo se ora tu ti rendessi Frate, sarebbe 218 17 | tanto apriva gli occhi, ora velati come nebbia colore 219 17 | nebbia colore di piombo, ora lucidi come vetro, ma smarriti, 220 17 | ha scontato la colpa, ed ora sta per comparire davanti 221 17 | riguardarmi più benigno in questa ora amarissima della morte, 222 18 | Roberto, di trovarti una ora avanti che sia giorno sotto 223 18 | gemito doloroso. - Dunque un'ora avanti giorno fa di trovarti 224 18 | il giardino. Forse da un'ora mi era posto in agguato, 225 18 | mia anima sentì in quella ora, ma non può ridire adesso, 226 18 | esercizio cavalleresco; ora scomposto della persona 227 18 | a rapirmi le parole; e d'ora innanzi non intesi che alla 228 18 | sale quel vento rovinoso, ora dal Conte Rinaldo, or dall' 229 18 | tienti pronto dimani a quest'ora, che ti condurrò io stesso 230 18 | Dunque dimani, qui, a quest'ora, e ti porterò l'anello. - 231 18 | chi ci deve condannare. - Ora vedrete se ho paura io. - 232 18 | degli uomini, e la sua; ora l'aborriva, imperciocchè 233 19 | curate di cavalcare a quest'ora; messer Ghino non è ancora 234 19 | riaprirle prima che sia un'ora."~"Ma che destino è il mio, 235 19 | armatura, Cavaliere...."~"Ora temo il riposo della terra, 236 19 | ma voi non mi avete pur ora mandato per essa?"~"Io ti 237 19 | tal sorriso di scherno: "D'ora in avanti parmi che non 238 19 | bianca fino alla fossa; ora poi siccome non dannereste 239 19 | se sei tale da soffrirla, ora la soffrirai."~Dava un calcio 240 19 | della Parrocchia; i giovani ora guardavano i padri, ora 241 19 | ora guardavano i padri, ora Rogiero, il quale pareva 242 19 | e Benevento Arcivescovo; ora nella gerarchia ecclesiastica 243 19 | percosse "a casa, chè l'ora si fa tarda, e lunga la 244 19 | che voglia di ritornare; ora poi che vi si aggiungeva 245 20 | stavano muti; se non che ora questi, ora quegli, volgeva 246 20 | se non che ora questi, ora quegli, volgeva gli sguardi 247 20 | guardava Rogiero.~"E sì che l'ora è passata!" sovente diceva 248 20 | delle cose; tanto basti per ora: le disposizioni per quello 249 20 | volerci ampliare di dominii; ora siccome le Baronie non le 250 20 | privilegiati Natura. Ma ora che ci penso, va bene che 251 20 | tanti casi avvenuti in breve ora, potendone sostenere 252 20 | le scale.... questa è l'ora trascelta per favellare 253 21 | denti aggiungeva: "La tua ora non venne."~"Dice bene il 254 21 | Manfredi, - e questo è certo; ora, siccome ho raccolto per 255 21 | conseguíte con molto pericolo; ora narreremo come avvenisse 256 21 | ingannerei me stessa, dicendo: or ora si sveglia; e a canto al 257 22 | descriverlo; adesso, nell'ora solenne del disastro, commuove 258 22 | ragunato, adesso in breve ora distrutto; - sospira l'aere 259 22 | origlieri; se non fosse che d'ora in ora un anelito lo fa 260 22 | se non fosse che d'ora in ora un anelito lo fa sobbalzare, 261 22 | sfolgorío sempre crescente. "L'ora si avvicina!" - mormorò 262 22 | rimbombo urlava Manfredi: "L'ora è passata!" - Incapace di 263 22 | cortesia ringraziarti."~"Ora da che sei tanto cortese, 264 23 | detto, questa non essere ora conveniente; ma egli ha 265 23 | darebbero la vita per voi."~"L'ora della prova non è arrivata."~" 266 23 | allora vedremo la fede, ora vediamo il tradimento. Cavaliere, 267 23 | il frutto del delitto, ed ora si rinveniva sopra una via 268 23 | fermarci più oltre, chè l'ora si fa tarda e lunga la via, 269 23 | la contentezza di tutti. Ora poi, siccome noi non odiamo 270 23 | esercito sarà disfatto in una ora? E voi sapete che parando 271 23 | paura; non passò anche un'ora che mi apparecchiava a partirmi 272 23 | forse questa è la prima ora di passione; facciamo tutto 273 23 | anzi che premiare a quest'ora, Manfredi è stolto; - 274 23 | ringraziato il Cielo quanto ora, che mi concede occasione 275 24 | medesimo, che ascoltava, ora fa dieci anni, le voci vostre; 276 24 | Caserta passarono inosservati. Ora si accosta il Conte Anselmo, 277 24 | Cavaliere che tacesse;) "ora Dio sa se volentieri io 278 24 | mio Signore, gran mercè!"~"Ora Conte della Cerra," disse 279 24 | proferì queste parole: "Ora salvatemi, valente Cavaliere, 280 24 | entrare, essendo fino ad ora riuscito a parlare con Rinaldo, 281 24 | Caserta, e mormora tra : - "Ora sono perduto davvero."~" 282 24 | ci apparisce la fede nell'ora della morte! il poco bene 283 24 | del confessore a questa ora? animo via, che pensate 284 24 | sarà la prima a lodarmi: ora tu hai cessato di travagliarti, 285 24 | ti sia pena avere fino ad ora male operato; altramente 286 24 | non gli abbia lasciato un'ora di vita?"~"O signor mio, 287 25 | giungeva a contemplare; d'ora in ora un buffo di vento 288 25 | a contemplare; d'ora in ora un buffo di vento scuoteva 289 25 | di antivedere gli eventi. Ora si scorgeva manifesto il 290 25 | schivare le battaglie, ed ora è il caso: se Carlo indebolisce 291 25 | fallo, non al tradimento: - ora, che faremo noi? domandò 292 25 | stessa con la quale in quell'ora si aggiravano i nuvoli pel 293 25 | il cavallo, che fino ad ora se ne andava a rovina, s' 294 26 | conduce alla reale Napoli ora sorge Manfredi, armato della 295 26 | queste sole ci assicurassero, ora noi ci daremmo per vinti; - 296 26 | Carlo d'Angiò a fronte, ora più, ora meno, poteva benissimo 297 26 | Angiò a fronte, ora più, ora meno, poteva benissimo decidere 298 26 | contro tutti il taglio, che ora per tua colpa non serba 299 26 | Dopo un buon quarto d'ora di silenzio, nel quale parve, 300 26 | e mille volte maledì l'ora del suo nascimento, e sentì 301 26 | sformate macerie e sassi: ora corrono quasi sei secoli 302 26 | Dunque non è anche l'ora, - pensò Manfredi; poi rispose 303 26 | lamento più fiero di prima.~Ora non torni grave, di grazia, 304 26 | Raccomandatemi a Dio."~Durava da un'ora l'assalto; ma quantunque 305 26 | opera, e che fino da quell'ora Carlo d'Angiò si rendesse 306 26 | parte poteva essere offeso. "Ora potete dormire perchè siete 307 26 | rovina le percotesse, Poc'ora d'incendio abbrucia opere 308 27 | vedere la persona vostra, ed ora ringraziamo il destino, 309 27 | più invocare la fortuna. Ora che vi pensiamo, in questa 310 27 | balenò al tuo pensiero l'ora solenne della pace, certo 311 27 | replicava Ghino "sarebbe l'ora che io non avessi imparato 312 27 | palpebre. Sul principio ora le chiudeva, ora si sforzava 313 27 | principio ora le chiudeva, ora si sforzava di riaprirle, 314 27 | se mi prometti che nell'ora nella quale i parenti lacrimosi 315 27 | estinguersi mandava, lambendo ad ora ad ora gli arsi tizzi, una 316 27 | mandava, lambendo ad ora ad ora gli arsi tizzi, una cotal 317 27 | bene afforzata, e bella; ora ne vorresti perdere l'amico. 318 27 | sino nel contado di Gerami. Ora dominava in Gerami il lodato 319 27 | Come vi piace, Jussuff."~"Ora andiamo ad assicurare i 320 28 | suo stesso destino? - L'ora di passione è trascorsa; - 321 28 | fortuna cangiarsi per un'ora d'accidia, - e i suoi invincibili 322 28 | esterna, e civile, quando ora l'avremmo soltanto esterna."~" 323 28 | del Visconte: - "Questo d'ora innanzi onorerà la vostra 324 28 | allegramente su la pianura. -~ ~"Ora incomincian le dolenti note."~ ~ 325 28 | aspettandoli di piè fermo gridava: "Ora vedrete il bel giuoco." - 326 28 | insanguinato, segnava il sole l'ora di nona, quando Giordano 327 28 | vinca anche un quarto d'ora, e poi la vittoria è nostra..."~" 328 28 | scomunica...."~"Che fingete ora voi? Non combatteste meco 329 29 | va innanzi. Forse da un'ora cercava sul campo di battaglia, 330 29 | bestiale.~"Fui Manfredi, ora sono un uomo che muore; 331 29 | Parricida!" - e per lunga ora nessuno ebbe coraggio di 332 29 | ineffabile spasimo.... dopo un'ora di meditazione, il parricidio 333 29 | senza rispetto alla sacra ora in che l'uomo chiamato ad 334 29 | nemmeno? Taccio del quarto d'ora che corse tra la morte di 335 29 | mansueto agnello conoscemmo. Ora che con l'asprezza del nuovo 336 29 | vedendo comparire il Conte all'ora consueta, andò pianamente 337 29 | fuggivano tutte a quell'ora a ricovrarsi entro i quartieri:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License