Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visti 1
visto 18
visu 1
vita 327
vitale 1
vite 8
vitella 1
Frequenza    [«  »]
344 tu
341 rogiero
337 ora
327 vita
325 ti
323 senza
321 dalla
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

vita

    Capitolo
1 Lett | osservato fino al termine della vita di adottare per figliuolo 2 Lett | declinante nella bene adoperata vita andavano susurrando dentro 3 Lett | quella, perchè a Lei diede vita: e certo Ella non poteva 4 Lett | maggiore. Narra Plutarco nella vita di Demostene, come trovandosi 5 Lett | decezioni si sentono sazii di vita: fra tutti i tristi peccati, 6 Lett | lo trattennero di dare vita e sostanze per la causa 7 1 | prostesero a quell'astro di vita, mentre abbandonando alla 8 1 | tenta ingannarsi sopra una vita che non è più: onde i sospiri, 9 1 | straniero, chè ogni avanzo di vita sia bene spento sul limitare 10 1 | padre, madre. Sta nella vita come pianta nel deserto. - 11 1 | consumato la sorgente della vita, dove una forma di celesti 12 1 | normanna a difesa della propria vita lo fabbricasse. Mura grossissime. 13 1 | sentimento che mi travaglia la vita obliare o almeno lenire, 14 1 | stolto. Santa Maria! Che vita è questa dove la pratica 15 1 | sarà la compagna della mia vita, e mi coprirà la faccia 16 1 | siate che mi donaste una vita che non avrei accettata 17 2 | più felice~Sentiero della vita. - Ecco ad un tratto~Di 18 2 | possa desiderare? La vostra vita si sprolunga innanzi a voi 19 2 | inaridire la fonte della vostra vita, il fiore della vostra giovanezza 20 2 | Isolda, io non ho mai in mia vita pianto siccome oggi; neppure 21 2 | sarà morte, ma principio di vita di dolore. Ora poi, che 22 3 | estinguere in lui la fiamma della vita.~"Parla," riprendeva Yole " 23 3 | giusto;... mantenete la vita, non perchè ella sia bene, 24 3 | Ma solo.... Spenta la vita dell'anima, che è la speranza, 25 3 | sparsa per lungo spazio di vita, o concentrarla in un punto, 26 3 | è morta."~"Cotesta è la vita del dannato; in così 27 3 | sconforto della passata mia vita mi fanno interamente obliare. - 28 3 | gioia, e poi lascerò la vita. - Ora, sia ventura, sia 29 3 | indarno, nel supplizio della vita. - Concedi uno sfogo di 30 3 | amassi. Nel cammino della vita ho mirato le belle figlie 31 3 | torna agli ufficii della vita, e i suoi sogni sono ridenti 32 3 | lieti i giorni della mia vita, e allora Rogiero sospirerà 33 3 | ammaestrano di una seconda vita, e più durevole: la mente 34 3 | gioia occorre in questa vita, tranne la speranza di un 35 3 | intenebrare la rimanente lor vita.~La regina Elena, sposa 36 3 | la turba, le avvelena la vita un secreto tormento, cui 37 3 | darebbe in questo punto la vita, anzichè piangere sul sepolcro 38 3 | virtù di ritornarla alla vita. Apriva la vergine languidamente 39 3 | vostro. Io non vi offro la vita, che il togliermela sarebbe 40 3 | tua madre, che darebbe la vita per vederti felice. La tua 41 3 | avventuroso di tutta la mia vita."~"Gostanza" rispose Yole 42 4 | cinta strettamente alla vita. Il suo sembiante...... 43 4 | scintilla, che accennasse la vita, balenava nei suoi occhi 44 4 | senza dare quasi segno di vita, prese a camminare per la 45 4 | ad alcuno ufficio della vita, adesso il vedevi divenuto 46 4 | ogni tormento di questa vita, e la eterna dannazione, 47 4 | celeste, gliela stringeva alla vita; sul petto era nuovamente 48 4 | di strangolarlo. Ora la vita del Conte di Cerra era giunta 49 4 | per l'amore che hai per la vita.... taci.... Il tuo ufficio 50 4 | col colpo che le tolse la vita. Io ti ho comandato essere 51 4 | acconcio all'opera della vita?~"Conte, che vi giova affannarvi 52 5 | Patriarca d'Aquileia.~ ~E se la vita fu bene, perchè mai ci vien 53 5 | ci vien tolta? - E se la vita fu male, perchè mai n'è 54 5 | sul provetto: in quello la vita lottò con vigore proporzionato 55 5 | anelito in un sul punto la vita, e.... con un sospiro il 56 5 | della distruzione della vita.~E pure più amaro parve 57 5 | leggerissimo annunziava la vita. - Le voci e i passi si 58 5 | Salomone? la lunghezza della vita è nella sua destra, le ricchezze 59 5 | profonda; ma la ruga della vita comparve a un tratto interrotta, 60 5 | voi chi vi ha salvata la vita?"~"Io ignoro quando mai 61 5 | ogni operazione di vostra vita sarà la morte di Manfredi."~" 62 5 | poichè i momenti della vita di vostro padre sono numerati.... 63 5 | Rogiero, nel cammino della vita. Ma or via venite, se volete: 64 5 | il capestro in questa vita, e la eterna dannazione 65 5 | volentieri agli agi, alla vita, e a Dio stesso, per deliziarsi 66 5 | consumare la rimanente sua vita. stette molto che fu 67 5 | miserabile avanzo di tal vita, che l'ira e la follia hanno 68 6 | abbarbicò intorno l'albero della vita, e ne ha guaste le più profonde 69 6 | Gli anni si portano la vita, che è il sepolcro dell' 70 6 | molti ogni anno della loro vita potesse essere contato da 71 6 | precipizio, scampava mala pena la vita. I Lodigiani adesso, considerando 72 6 | per alcun tempo stanza e vita sicure. - Ma per lo esilio 73 6 | finalmente, dopo lunga e gloriosa vita, morì a Palermo nel febbraio 74 6 | logorando neghittosamente la vita nel suo palazzo, tutte queste 75 6 | crudelmente abbacinato perde la vita.~Ma il terrore, dove non 76 6 | avrebbe tornato da morte a vita. L'Arcivescovo, conosciuta 77 6 | pubblica strada finiva la vita, quasi fosse consiglio della 78 6 | questi dissero di levargli la vita, e lo facevano; ma Riccardo 79 6 | strappargli la corona e la vita: lo percote nel petto: il 80 6 | vilissima morte terminava la vita. I rimanenti giorni del 81 6 | i tristi, tenaci della vita quanto più meritano la morte, 82 6 | cavallo viene con pericolo di vita travolto nella fuga. La 83 6 | Alessandro stette per perder la vita, miseramente annegava. Altri 84 7 | condannasse a brevissima vita, parrebbe non voler tenere 85 7 | vôlto al male33.~Ma se la vita è breve, la infamia dura 86 7 | battesimo di maladizione per la vita interminabile dell'anima.~ 87 7 | Diopoldo, non avesse perduto la vita; pure narreremo come 88 7 | logorare tra le penitenze la vita. Innocenzio percosso da 89 7 | dai Frati Minori contro la vita dello Imperatore, e che 90 7 | tazza; questi pauroso della vita finge sdrucciolare, cade, 91 8 | passare la rimanente mia vita a piangere il mio fratello." - " 92 8 | certamente in questo perdè la vita. Tentò il Marchese Bertoldo 93 8 | preoccupati per la propria vita, onde fare coteste osservazioni; 94 8 | servito fedelmente sempre, in vita o in morte. Quantunque comprendessi 95 8 | professiamo pronti a lasciare la vita per voi.... le spose e i 96 9 | lasciarmi sul cammino della vita senza la vostra benedizione!" 97 9 | il disegno di levargli la vita!" E qui si dava dei pugni 98 9 | corona si trammette una vita... si spenga. - Misericordia... 99 9 | parla dai confini della vita può ottenere grazia al vostro 100 9 | forma la delizia della mia vita.... è tanto bello quel suo 101 9 | sospeso tra la morte e la vita... patimenti, pei quali 102 9 | ogni loro paura nella tua vita? - Sálvati.... chè essi 103 9 | per l'amore che hai per la vita, allontanati. - Chi sa che 104 9 | anche per qualche ora la vita parve riunirsi per consumarsi 105 9 | sia tanto da levargli la vita, vale però a farlo cadere 106 9 | dalla lealtà del messo la vita di migliaia di fedeli servitori 107 10 | uscio in uscio accattando la vita per l'amore di Dio; mi sono 108 10 | un po' di bene in questa vita per averne molto in quell' 109 10 | Santi ch'io non ti tolga la vita in ricompensa di avere salvato 110 10 | uomini non avete avuto la vita?"~"La vita! - Parti forse 111 10 | avete avuto la vita?"~"La vita! - Parti forse dono la vita? 112 10 | vita! - Parti forse dono la vita? Sia: - ma io non l'ho chiesta, 113 10 | ne devo esser grato. Una vita destinata a finire con la 114 10 | è egli un dono questa vita?"~"Ma l'amore della madre, 115 10 | ti metti in pericolo? La vita deve nudrirsi col dolore: 116 10 | Creatore. La stella della vita, tutta rigogliosa di giovanezza, 117 10 | sudore per mantenere una vita di stento, e di miseria: - 118 10 | rise della sua tenebrosa vita di un'ora.~Saranno dunque 119 10 | solenne quanto quella tra la vita e la morte; ella si unisce 120 10 | buona, che cosa ha questa vita che ti piaccia? ella è una 121 10 | questo diritto su la mia vita?"~"La forza, fratello, la 122 10 | romore, amando più della vita il danaro, che egli chiamava 123 10 | avreste fatto lo stesso? Qual vita, o quale affetto può avere 124 10 | avremmo noi questo istinto di vita, se la morte non fosse angosciosa?" 125 10 | ci concede alcuni anni di vita: non piangere sopra la tua 126 10 | lasciando le robe per salvare la vita; essi potevano toglierle, 127 10 | forse ci torrà da questa vita, angoscia per noi, spavento 128 10 | essere un cordone, o alla vita o alla gola."~"Drengotto!" 129 10 | dicendo: "Io vi devo la vita, bel Cavaliere."~ aggiunse 130 10 | dato i suoi averi, la sua vita, e il suo onore, per vederlo 131 10 | fine al capitolo e alla vita di Drengotto.~I masnadieri, 132 10 | forma la conclusione della vita, di mente sanissimo, cioè, 133 11 | egli ebbe~Mendicando sua vita a frusto a frusto,~Assai 134 11 | sarete rimunerato in questa vita, e in quell'altra; con voi 135 11 | abbandonare ora che tanta parte di vita avevano insieme trascorso; 136 12 | e pure il pianeta della vita e della luce pare che gli 137 12 | allora tra i pensieri della vita futura s'insinua tristamente 138 12 | teme la estinzione della vita; - e re del dolore, scoperse 139 12 | mentre dura in me spirito di vita, mi dilungo su l'estreme 140 12 | danari a pericolo della vita, godersi tranquillamente 141 12 | spinge su pel dirupo della vita, quando il corpo si sente 142 12 | alberi della scienza e della vita, sarebbe un errore lamentarci 143 12 | alcuna ingiuria molesta alla vita avessimo sofferto dalla 144 12 | muori; altramente, ama la vita, e sii codardo, o scellerato."~" 145 12 | imparate, dico, s'io amo la vita." E qui furiosamente si 146 12 | di un uomo? Ecco, la mia vita trapassa per sentiero di 147 12 | negherebbe allo amico? - la vita è stimata il dono più prezioso 148 12 | segreto che minaccia la mia vita, e che adesso voglio deporre 149 12 | persona che c'insidii la vita? - Togliete la spada, lo 150 12 | avanza anche qualche ora di vita. Si appoggia al mio braccio, 151 12 | inferno: - lo istinto della vita mi spinge fuori; - sprofonda 152 12 | sento che più poche ore di vita mi rimangono; volete ascoltare 153 12 | codardo avaro della mia vita, e ben mi fu d'uopo confortarmi, 154 12 | Sì, Monsignore. La mia vita è immagine di questa giornata, 155 12 | con la tempesta, - la mia vita non deve finire altramente; - 156 12 | dare compimento alla mia vita!"~"Nostra donna di Reims 157 13 | su la galera, perchè la vita è ugualmente cara a cui 158 13 | assuefatta a trarre la vita sul mare, siasi cacciata 159 13 | vostre. Difendete la vostra vita, che da questo momento noi 160 13 | pace nel sepolcro della vita, come quiete eterna vi aspetta 161 13 | dell'uomo che consuma la vita per mare. Era trascorsa 162 13 | che può per salvarsi la vita."~Questo strano discorso 163 13 | altra parte per salvare la vita.~Carlo ottenuta la vittoria, 164 13 | tenta vendicare col peso la vita che gli ho levata."~Carlo 165 13 | basso lo colpisce a mezzo la vita, gli fiacca la spina del 166 14 | godete affacciarvi alla vita, e tutte esultanza intendete 167 14 | ed ecco come ritorna alla vita. Ella pensò che avessero 168 14 | involontaria di averti dato la vita, come io ti perdono il fallo 169 14 | venire a rimproverare la tua vita alla mia polvere, - lasciala 170 14 | ei vi amava più della sua vita, ma i suoi nemici lo hanno 171 14 | aveste caro il suo amore in vita, e amate la pace della sua 172 14 | criminale di Siena ne vendè la vita, e i conti di Santa Fiora 173 14 | innocente; tu mi devi la vita di mio padre. - In questa, 174 14 | vado lieto di dovervi la vita."~Allora si levò, e andarono 175 15 | fece; forse ha pagato in vita amara la pena di questa 176 15 | vergognosi di un solo, traditi in vita, come derisi in morte, cadeste 177 15 | altro può rendere lieta la vita; ormai se ne facevano signori; 178 15 | al quale aveva salvato la vita, e che per la sua condizione 179 15 | ginocchio, stretto alla vita con larga striscia di cuoio 180 15 | errare una volta in sua vita, e felice chi può vantarsi 181 15 | disegni per trapassare la vita."~"Ma Italia?"~"Italia è 182 15 | comprata la rovina in questa vita, la dannazione nell'altra."~ 183 15 | di Oberto, il fine della vita di Buoso fu niente meno 184 15 | lignaggio, - a lui concesse la vita. Strascinava Buoso il capo 185 16 | indebolito, in guisa che parve la vita essergli soltanto bastata 186 16 | lamina d'oro le fasciava la vita, seguendone i contorni naturali 187 16 | far perdere i membri o la vita al gloriosissimo Pontefice 188 16 | colpo, e considerando la sua vita andar salva per opera del 189 16 | chiamati vinto, salva la vita; e rammentati che se Italia 190 16 | Renditi, ed hai salva la vita."~"No."~"Che faremo noi 191 16 | generosa, fu che salvò la vita al male arrivato Conte. 192 17 | dolori, - la morte. Se la vita è un presente, vi renunzio; 193 17 | avesse potuto conoscere la vita, e se l'avessero interrogata; - 194 17 | cervello. - E poi io difesi la vita dalla fame, dalla sete, 195 17 | fuggirlo? Che cosa ha questa vita che meriti di essere conservata? 196 17 | battesimo, il fiato della vita, i sacramenti, il latte 197 17 | mio, che cosa ha mai la vita, che meriti tanto apparecchio 198 17 | desidero come ricompensa della vita, e non mi viene concessa. 199 17 | logorarono nella rabbia la vita, e nessuno di questi salvò 200 17 | perchè sento mancarmi la vita, e forse chi sa se potrò 201 18 | bruttando col suo sangue~Finì la vita.~ ~CANACE, tragedia antica.~ ~" 202 18 | voce: - poteva tôrmi la vita, non l'onore,... quel figlio 203 18 | forse sarebbe venuto alla vita solo per provare quanto 204 18 | io ti ho pure salvato la vita."~"Esecrai chi me la dette; 205 19 | gettarvi via ad ogni costo; la vita è pur vita, e perduta una 206 19 | ogni costo; la vita è pur vita, e perduta una volta non 207 19 | nostre condizioni sono la vita e la morte, e nella prima 208 19 | torni meno gravoso nella vita mi sembra la solitudine."~" 209 19 | Poichè le gioie di questa vita giungono tanto rade, e passano 210 19 | rugginosi, e intorno alla vita corsaletti parimente di 211 19 | deluso, e che in tempo di sua vita non aveva fatto pasto meno 212 19 | rettile fiaccato sopra la vita..."~"Sono uomo - che sovente 213 19 | intelletto, - mi ha avvelenato la vita; - ma lo stolto me ne ha 214 19 | di medico per finire la vita. I due ribaldi che gli s' 215 19 | lasciato a patto di salvare la vita, allorchè quel pellegrino, 216 19 | non basta la santità della vita, che si richiede anche la 217 20 | fosse risuscitata alla vita, e dalla sponda del sepolcro 218 20 | potremo lodare sarà quando la vita, che muore accolta su l' 219 20 | agli uffici ordinarii della vita: non aveva però sollevato 220 20 | confortare nella travagliata loro vita con le apparenze di un bene, 221 20 | bramoso domandare: - la mia vita contristata d'ignoto dolore 222 20 | Non ti chiedo la sua vita, perchè è consacrata alla 223 21 | nascimento, come mantenga la vita, perchè muoia, nella 224 21 | sei stato in pericolo di vita? - il gran caso che ti avessero 225 21 | ultima, nella quale perdè la vita.~Stanca dalle faccende del 226 21 | intelletto e mi consuma la vita? Finti gli atti cortesi, 227 21 | potrebbe essermi unito in vita, aspetterei rassegnata di 228 22 | animarlo di un baleno di vita, e certo il ritratto storse 229 22 | che le si stringeva alla vita, e a Manfredino, che, seduto 230 22 | perchè usò sempre in sua vita panni verdi, era vestito 231 22 | al suol natio;~Soffri la vita, e affidati~Nel bacio del 232 22(88)| risponde che sì, ma della vera vita, che vada a deporre i ferri 233 23 | andava della morte e della vita."~"Il suo nome?"~"Non lo 234 23 | tradiscono, e molti darebbero la vita per voi."~"L'ora della prova 235 23 | macchina contro la vostra vita."~"Che dite? Badate...."~" 236 23 | congiura contro la vostra vita."~"Questo non è possibile."~" 237 23 | buoni, essere odiati in vita, e pianti in morte! davvero 238 23 | ebbi fede che un atomo di vita le si conservasse nel cuore; 239 23 | apparecchiava a partirmi da questa vita senza vendetta, adesso avanti 240 23 | chiuda con la gloria una vita consumata dalle fatiche, 241 23 | modo, avrò il diritto della vita e della morte; oh! somma 242 23 | mettermi a rischio della vita per voi: meco stesso ho 243 24 | data; noi spenderemo la vita per mantenervela su la testa."~" 244 24 | infallibili nei casi dubbii della vita: onde s'egli è pur vero 245 24 | ingegno; spenderebbe anche la vita, dove l'occasione lo avesse 246 24 | mantenere la onoranza e vita vostre, mio Re, schivare 247 24 | comuni operazioni della vita.~I congiurati, che ad ogni 248 24 | nel levar di mezzo quella vita tanto sospettata del Cerra; 249 24 | l'unione fatale, l'altrui vita sta essenzialmente congiunta 250 24 | quale, pur che non fosse di vita avendogliela quegli concessa, 251 24 | costanza io vi abbia salvato la vita; adesso ragione vuole che 252 24 | sarete debitore della mia vita in faccia degli uomini e 253 24 | sappiate che vi devo la vita, e che mi torna dolce manifestarvi...."~" 254 24 | ferito gli conta i momenti di vita, e vedendo come ella di 255 24 | estinto quel moto, e la vita con esso, lo estrasse, prendendolo 256 24 | abbia lasciato un'ora di vita?"~"O signor mio, ell'era 257 24 | fanciulla venne tolta da quella vita raminga, e messa nel monastero 258 25 | quegli ultimi avanzi di vita si consumassero in isforzo 259 25 | lascio loro, per pena, la vita."~"Ahimè, Messere! che vi 260 25 | mia morte; anteponete alla vita e alla sicurezza vostre, 261 25 | sangue ne circola per la vita: sia fatta la vostra volontà. 262 25 | rispondeva: - qui è vita; - si prendevano stretti 263 25 | ricovrati gli ufficii della vita. - Afferrava la larva il 264 26 | ricomprare a contanti94 una vita che non aveva saputo spendere 265 26 | Profeta concedano lunga vita, e facciano bene a chiunque 266 26 | gravissimo imposto su la tua vita mortale, e che, te consapevole, 267 26 | troppo occasioni per la vita nelle quali, come sommo 268 26 | loro scontare la pena della vita, e noi intendiamo punire 269 26 | infamia al nemico della sua vita, è colui che chiama chi 270 26 | dominio intero su la tua vita, sul tuo avere?..."~"Non 271 26 | Sicilia, dove avevate stanza e vita comuni con le fiere della 272 26 | vogliamo il tuo sangue, anzi la vita e la fama tua desideriamo; 273 26 | nel cuore lo spirito della vita, e poni dentro di quello 274 26 | Carità; - tu sei degna della vita di supplizio che hai, della 275 26 | voi desidera comperare la vita con la vergogna, esca immediatamente, 276 27 | anni del fastidio della vita, avviene talvolta al decrepito 277 27 | compianto; s'egli ha perduto la vita, si acquistò la fama, la 278 27 | la quale in sostanza è la vita dei valorosi, e appunto 279 27 | il solo cibo distingue la vita dalla morte, non vuolsi 280 27 | qual modo avete sofferta la vita? in qual modo l'avete guardata 281 27 | avrete nel Regno stanza e vita onorate: - compíta suonava 282 27 | professiamo, un desiderio della vita di Manfredi è di mostrarglisi 283 27 | pareva dovesse essere la tua vita; e se tra tante immagini 284 27 | prorompono in un baleno di vita, - e si spense; allora prese 285 27 | cento volte nella nostra vita? Oh! arguto osservatore 286 27 | concludere ogni giorno di vita con una notte di morte? - 287 27 | volto: - nel punto in cui la vita si parte, e la morte comincia, 288 27 | Benevento, tu a rischio di vita l'hai ammonito di guardarsi 289 27 | anteporrebbe la morte onorata alla vita di affanno? Forse non ho 290 27 | tenebre."~"E la seconda vita? - La desiderata...."~"Spera. - 291 27 | proposito di premii futuri, di vita senza fine, di gioie che 292 27 | lasciate la storia della mia vita nell'oscurità della colpa; 293 27 | molte volte insidiato la vita, tuttavolta mi è congiunto 294 27 | sepolcro."~"No, siatelo in vita: tu l'hai salvata, ella 295 27 | Profeta di chiamarlo ad altra vita.... Povero Borak!" aggiunse 296 27 | mia fossa, non già la mia vita." - Ed altamente crucciato 297 27 | e lei dicevano corona di vita, pupilla degli occhi, e 298 27 | i rimproveri, odiare la vita. - Io gli soggiunsi, che 299 28 | più paura della vergognosa vita, che~della bella morte, 300 28 | chiuda le palpebre della sua vita mortale. Dal campo dove 301 28 | egli vivrà; - ecco la vita: - fisso sopra un diadema, 302 28 | Ascolterà rinfacciarsi la vita, - la truce rampogna di 303 28 | goccia a goccia distilla la vita, - costretto a limosinare 304 28 | Adamo! Se la curva della sua vita non impallidisse al tramonto, 305 28 | condegno castigo in questa vita, e nell'altra. Talese venne 306 28 | giuro sarà per voi tanta vita trovata."~"Che cosa favella 307 28 | onorata azione della sua vita sarà di morire per le mani 308 28 | figli per ben condurre la vita è di saper morire; una, 309 28 | comandi, per quanto basta la vita, io giuro adempirli."~"Figlio 310 28 | sangue rappreso; tutta la vita sembra debba sgorgare in 311 28 | innanzi onorerà la vostra vita, o la vostra sepoltura." - 312 28 | squallore del carcere una vita, che aveva illustrata di 313 29 | del terrore un asilo alla vita, che sottrasse alla spada 314 29 | il diadema, nondimeno la vita dell'Imperatore stava tra 315 29 | lieve alitare accennava la vita.... Togliti, o morte, invocai 316 29 | profondo, cotesto avanzo di vita!... Presero ad agitarsi 317 29 | degna della scure in questa vita, dell'Inferno in quell'altra. - 318 29 | poco ormai gli rimaneva di vita, e pure lo affanno più profondo 319 29 | avvelenava un codardo la vita, sul cammino della perdizione 320 29 | i miei anni... vissi la vita del pianto... delitti, ambasce, 321 29 | amplesso... io benedico la vita..."~"Godi nelle braccia 322 29 | destra di Manfredi, - la vita di Rogiero è già spenta.~ 323 29 | così crudelmente tolto di vita! Vaso di filosofia, ornamento 324 29 | protestando volersi rendere a vita diversa; intese la famiglia 325 29 | mastino conchiuse per certo la vita allo infelice Caserta. Se 326 29 | assunta per cagione di vita la vendetta di Manfredi, 327 29 | terreno: e richiamato alla vita narrava, come l'anima scettrata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License