Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] raziocinii 3 raziocinio 1 razza 3 re 309 rea 3 real 2 reale 41 | Frequenza [« »] 316 sul 312 loro 310 delle 309 re 307 sopra 304 ogni 301 uomo | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze re |
Capitolo
1 1 | capuano, splendida dimora del Re Manfredi, che mena ai giardini 2 1 | sguardo alla figlia de' Re? Quali sono le sue speranze? 3 1 | sembrava veramente dimora da Re: ma se per la mole appariva 4 1 | tue mura; o soglio del mio Re, comunque angusto, mi giungeresti 5 1 | genitore assunse la corona de' Re, ella lasciava cadere ai 6 1 | l'amore della figlia del Re. - E il giorno veniente? 7 2 | afflitti? A voi figlia del Re Manfredi, sorella della 8 2 | certo segno di morte di Re, e di tramutamento d'Imperii. 9 2 | Credilo, Gismonda; un gran Re deve morire, e Carlo d'Angiò 10 2 | soltanto."~"Ed egli sarà Re prima di entrare nel Regno. 11 2 | e codardo. La figlia del Re Manfredi non si sente tale.... 12 2 | figlia illegittima del Re Ruggiero; e valga il vero, 13 2 | nelle vene quanto quello del Re. I miei antenati di Sicilia 14 3 | cospetto della figlia del Re Manfredi."~La risposta fu 15 3 | sproni; il ferro del mio Re non ha toccato la mia fronte; 16 3 | figlio di Giamo, potente Re di Arragona; rimaneanle 17 4 | stava effigiata l'aquila del Re Manfredi tutta di argento 18 5 | portare gli uomini d'arme del Re Manfredi; "buona guardia, 19 5 | che cosa dice il sapiente Re Salomone? la lunghezza della 20 5 | potrei senza mancare al mio Re, e dare sospetto di tradimento."~" 21 5 | essere stato Enrico, eletto Re di Lamagna, vivente il padre, 22 5 | grande gioia sarà quella del Re a tanto grata novella!" 23 5 | onesto favellate del mio Re, faccio solenne protesta, 24 5 | o a tutta oltranza22, il Re Manfredi di Svevia, il più 25 5 | sospettare tanto vilmente del Re Manfredi, non manifestargli 26 5 | calmato l'odio, se pure il Re lo ha mai sentito pel suo 27 6 | lui morto, eleggessero Re il suo nepote Federigo; 28 6 | desiderii loro, elessero Re dei Romani Federigo, dal 29 6 | presenza così cominciava: "Gran Re, noi, di straniero che eravate, 30 6 | di potere su l'animo del Re, che nessuna cosa, per quanto 31 6 | segnavano Papi, Imperatori, Re ec.) la morte dei suoi genitori: 32 6 | riputatissimi, e parenti del Re, si accostò ad Ugone Arcivescovo 33 6 | avrebbe sostenuto. Intanto il Re Guglielmo stavasi chiuso 34 6 | e messi, per modo che il Re, fatto arrestare Simone, 35 6 | accordarono su la morte del Re, su la tutela dei figli 36 6 | traditore e adultero del mio Re." Parava l'assalito il primo 37 6 | Bonello fugge da Palermo. Il Re, udito il caso, sentì gravissimo 38 6 | vegliava contro di lui, e ad un Re sospettoso riesce facile 39 6 | Tancredi di Lecce, parenti del Re, tenuti per suo comando 40 6 | incamminano alle stanze del Re. Sedeva tranquillamente 41 6 | provvide alla salvezza del Re trasportandolo prontamente 42 6 | la città, e lo salutarono Re. In questa Gualtieri Arcidiacono 43 6 | Palermitani sprigionassero il Re: lo sprigionarono. I congiurati, 44 6 | altra volta. Richiesto dal Re di una spiegazione intorno 45 6 | rispondeva superbo. Il Re si armava; vinti i ribelli, 46 6 | I rimanenti giorni del Re Guglielmo furono uno alternare 47 6(28) | Giunge il Re innanzi le porte giurando 48 6 | ponte di Cassano. Ladislao Re di Boemia valica l'Adda 49 6 | quindici anni pel Papa e pel Re di Sicilia, di sei per la 50 6 | intervennero Filippo il Bornio Re di Francia, e Riccardo Plantageneto 51 6 | e Riccardo Plantageneto Re d'Inghilterra, insieme a 52 7 | terribile la umanità un Re scellerato. Qualora l'eterno 53 7 | II di Napoli, santissimo Re, detto il Buono, se volesse 54 7 | Gostanza, figlia postuma del Re Rogiero, ad Enrico suo figlio. 55 7 | dominazione, chiamarono Re Tancredi, Conte di Lecce, 56 7 | tutti i tesori dei defunti Re, i vasi di oro e di argento, 57 7(34) | Tancredi Conte di Lecce, fatto Re di Puglia e di Sicilia dal 58 7(34) | rapire Gostanza, figlia del Re Rogiero, dal convento di 59 7 | Filippo, aiutato da Filippo Re di Francia, fugasse Ottone 60 7 | Colonia, sovvenuto da Riccardo Re d'Inghilterra, e come indi 61 7 | di Treveri e Turingia, il Re di Boemia, il Duca di Baviera, 62 7 | poi ad Aquisgrana, dove Re dei Romani lo confermarono. 63 7 | sicurtà; Taddeo nomina i Re di Francia, e d'Inghilterra; 64 8 | Ordiniamo, che Corrado eletto Re dei Romani, erede del Regno 65 8 | che fosse divenuto il loro Re desideravano. Corrado, ch' 66 8 | omaggio al figlio del tuo Re." Questo fu il segnale della 67 8 | muore anche dell'età del Re Corrado...."~"Santa Vergine! 68 8 | gloria, si pensò essere Re di Sicilia e di Puglia; 69 8 | Regno; e sapendo come del Re Corrado suo fratello era 70 8 | frodolenta malizia per esser Re. Adunati tutti i Baroni, 71 8 | protestavano volere Manfredi per Re loro. A ciò si accordò Manfredi 72 8 | tutto il popolo, fu eletto Re di Sicilia, e a Monreale 73 8 | renunziare ad Enrico III. Il Re, impegnato in guerra pericolosa 74 9 | guardia dei giardini del Re Manfredi era trascorso. 75 9 | Avesse disertato il suo Re? "Impossibile, impossibile!" 76 10 | guerre della Santa Sede col Re Manfredi tutta piena all' 77 11 | per essere cognato del Re di Francia, tolse la seconda 78 11 | Cornovaglia, suo fratello, eletto Re dei Romani, la terza. Rimaneva 79 11 | Carlo d'Angiò, fratello del Re Luigi di Francia, affermando 80 11 | averne tenuto proposito col Re di Francia, col Conte di 81 11 | Epifania alla festa dei Re, che i Monarchi di Francia 82 11 | tenevano sicuro. Le forze del Re di tutta Francia, non che 83 12 | estinzione della vita; - e re del dolore, scoperse cose, 84 12 | di Benevento dal glorioso Re Otari, che non conobbe altro 85 12 | ho giurato innanzi al mio Re quando cinsi la spada, io 86 12 | calare il ponte a nome del Re, ne hanno cacciato la vostra 87 12 | castello essere stato dal Re Manfredi investito Drogone, 88 13 | cose ad un fratello di un Re di Francia, di un Santo, 89 13 | imbattersi nei navigli che il Re Manfredi tien lungo la costa. - 90 13 | sono più quelli del buono Re Artù, nei quali le fate 91 14 | di grazia, è l'asta del Re Artù cotesta che conservate 92 15 | dei Cavalieri erranti del Re Artù; a giuste distanze 93 16 | fedeltà alla Chiesa: che se il Re di Napoli sarà creato Imperatore, 94 16 | renunzii il Regno: che se il Re è maggiore di diciotto anni 95 16 | soccorsi di navi: che il Re, e suoi successori, non 96 16 | Provenza, e Linguadoca, Re di Sicilia, del Ducato di 97 16 | altissimo fragore. Viva Re Carlo! Viva la Regina Beatrice! 98 16 | Regina Beatrice! Vivano i Re di Sicilia! e la chiesa 99 16 | spirare l'ultime sillabe, Viva Re Carlo: sospettarono molti 100 16 | preghiera, scese, baciò il Re su la fronte, abbracciò 101 16 | destra vicino al palco del Re Carlo per meglio ricevere 102 16(76)| Ecco, siete Re, ed unti del Signore. Il 103 16(76)| Signore. Il terrore del Re è come il ruggito del lione; 104 16(76)| ruscelli di acque, il cuore del Re è in mano di Dio. La pace 105 17 | vendicato; - come? - Chiama il Re Manfredi a duello.... stolto! 106 18 | frequenti gli faceva il Re Manfredi, nè la carica di 107 18 | corte, tanto piacque al Re Manfredi, che prima lo accolse 108 18 | figlio a tradire il suo Re per trarre vendetta del 109 18 | concitarvi a tradire il vostro Re."~"Questo è un miracolo 110 19 | sarà se non in favore del Re Manfredi; più oltre non 111 19 | che può averlo uguale il Re Manfredi. Filippello di 112 20 | più parte gentiluomini del Re Manfredi: adesso stavano 113 20 | Provenza, ch'egli è tal Re da restituirvi quello che 114 20 | Regno, di traditore del tuo Re...."~"Santa Maria!"~"Saresti 115 20 | scortare alla dimora del Re, chè, se io non m'inganno, 116 21 | raccolto per via che il Re ha convocato tra pochi dì 117 21 | Manfredi, spia i Ministri, il Re, la Regina, tutti; nota 118 22 | questo terrore a figli di Re?"~"E che? madre," rispondeva 119 22 | rispondeva Yole "non devono i Re tremare di Dio?"~"Devono, 120 22 | E poi, che cosa dice il Re David? Molte sono le tribolazioni 121 23 | messere Alberico."~"Messere il Re!" - rispose il Maestro inoltrandosi 122 23 | suoi ufficiali.~"Messere il Re, si è presentato un cavaliere 123 23 | con accento commosso: "Mio Re!"~"Alzatevi, Cavaliere, 124 23 | delle vostre parole?"~"Mio Re, se la generosità che altissima 125 23 | la voce riprese: - "Mio Re, voi siete tradito."~"Questo 126 23 | menzogna al cospetto dei Re?"~"Come proverete l'accusa?"~" 127 23 | da parte di Messere il Re." - Nessuno ardì muoversi 128 23 | aprire la porta in nome del Re, posero mano ad atterrarla; 129 23 | conseguivano l'intento, e primo il Re si cacciava su per le scale 130 23 | scudiero assai devoto al suo Re gli arazzi che addobbavano 131 23 | stanza uno scudiere del Re, il quale per parte del 132 23 | perfidi!"~"Messere il Re," rispondeva il Caserta " 133 23 | confortato al rigore. Messere il Re." soggiungeva il Cerra " 134 23 | vituperio per distruggere il Re?..."~"Il figlio di Federigo!" - 135 23 | pervenne nell'anticamera del Re.~"Anselmo," gli disse il 136 24 | Manfredi posa la corona dei Re; - se fosse un cerchio di 137 24 | Napoli.~Alla destra del Re siede il Conte Rinaldo di 138 24 | disperasse della costanza del Re, non dimostrava al di fuori, 139 24 | Primo a mano sinistra del Re comparisce il Gran Giustiziere 140 24 | perchè cotesto ufficio il Re Manfredi avesse conferito 141 24 | Secondo alla manca del Re veniva Anselmo Conte della 142 24 | decreto tutto quello che il Re sentenziava, sedeva terzo 143 24 | sedeva terzo alla destra del Re, ed era, per quello che 144 24 | del Regno e Segretario del Re, terzo a sinistra dopo il 145 24 | gradini del trono ai piedi del Re, che, se la mente non erra, 146 24 | trovarsi presso alla casa del Re: secondo del Nilo, per una 147 24 | rispettando la parola del Re, trassero le spade, e proruppero 148 24 | difendere, non di ferire il Re, l'abbassò sospirando: - " 149 24 | Riponetevi, messer lo Re, la corona che vi abbiamo 150 24 | prevalse al nemico; molti altri Re e capitani usarono di queste 151 24 | Baroni del Regno: "Messer lo Re, noi siamo pronti a fare 152 24 | con la manca le mani del Re, proferì a voce alta che 153 24 | rinnuovo nelle mani del mio Re Manfredi Primo il giuramento 154 24 | a scherno la persona del Re, e l'aspetto molto più sacro 155 24 | quello della Serenità del Re Manfredi, io ti darei d' 156 24 | alzati.... dinanzi al mio Re, dinanzi a voi altri, onorati 157 24 | circospetto la carta al Re, il quale aveva riconosciuto 158 24 | onoranza e vita vostre, mio Re, nè schivare pericolo per 159 24 | questo accostandosegli il Re ripeteva sommesso: "Che 160 24 | a proporre le sue.~"Mio Re," favellava a Manfredi " 161 24 | aggiungendo: "Messer lo Re, io stimo bene avvertirvi 162 24 | Primo per la grazia di Dio Re di Sicilia, etc. etc., per 163 24 | questo; e veduto che il Re si consigliava co' suoi 164 24 | arrivato Della Cerra.~"Mio Re," con atto modesto parlava 165 24 | Anselmo?"~"Io parlo al mio Re, e prego di non essere interrotto:" ( 166 24 | concesso portare impresa di Re, noi gli avremmo fatto presente 167 24 | di Cavalleria, parmi, mio Re;" favella rivolto a Manfredi " 168 24 | signore del campo," parlò il Re un po' turbato "non possiamo 169 24 | potrete voi?" - domandò il Re.~"Coprendomi il volto con 170 24 | volete ch'io vi conduca al Re?"~"I tempi stringono, o 171 24 | La salute del mio Re dunque richiede ch'io non 172 24 | villania, nè giovereste al Re; lasciatemi libero, chè 173 24 | un valente compagno, il Re un leale vassallo...."~" 174 24 | scala gli si parò dinanzi il Re, che scortato da molti cortigiani 175 24 | incontro gli disse: "Messere lo Re, avete fatto il viaggio 176 24 | vostro onore, Messer lo Re," interruppe il cortigiano 177 24 | tua gioia mi piace. -~Il Re, conoscendo la sua venuta 178 25 | entrare nel pensiero del Re, favellava: Stasera il sole 179 25 | vostra grazia, messer lo Re, voi avete preso errore...."~" 180 25 | incamminò pedone alla volta del Re; se gli inginocchia trafelato 181 25 | cominciava dolente: "O Re Manfredi, male nuove vi 182 25 | sventura sono per narrarvi, mio Re."~"E noi siamo apparecchiati 183 25 | cuore? Ho errato; misero il Re che offende; più misero 184 25 | suonarono intere dalla bocca del Re, che la passione nol consentiva; 185 25 | che dorme quando il suo Re sta in pericolo; parlate, 186 25 | dubito, amate il vostro Re di quello amore che l'amo 187 25 | cuore quanto la salute del Re, gli esponesse il trovato; 188 25 | dell'arte, e i comandi del Re, abbiamo sprolungato le 189 25 | comandi di Manfredi! - Il Re, soggiunse il Caserta, ha 190 25 | maggiore utile del nostro Re potremo morire un'altra 191 25 | spedisce a voi, serenissimo Re, e vi prega ad accorrere 192 25 | piedi, da lontano, il suo Re, nè andava capace come dopo 193 25 | a Manfredi: "Messere lo Re, avete considerato per via 194 25 | consiglio è l'obbedienza del Re."~D'Angalone, a cui quella 195 25 | ma per non affliggere il Re sorridevano: - bellezza 196 25 | che fece la schiatta dei Re, volle che fossero più che 197 25 | non deve tremare, egli è Re: - non è carne quella che 198 25 | tuo Manfredino...." (Il Re si curva, impone ambedue 199 25 | raccomando."~"Messer lo Re," rispose il Benincasa portando 200 25 | pericoli. Gli ufficiali del Re, o per aver sotto più pigro 201 25 | con tanta veemenza, che il Re, nè credendo nè sentendo 202 26 | forse che adesso Carlo, - il Re del nostro Regno! - si consiglia 203 26 | principali capitani del Re Manfredi, tra i quali il 204 26 | come savio consiglio del Re fosse quello di abbandonare 205 26 | trattenere a Benevento il Re, perchè la notte si metteva 206 26 | leali servitori del tuo Re? Or sappia Tua Signoria, 207 26 | presenta al cospetto del Re, si avanza con passi incerti, 208 26 | al pavimento. Stavasi il Re seduto nella severità della 209 26 | desidera la morte, la voce del Re prese a favellare gravemente 210 26 | dal sospetto del vostro Re, o da altrui, dipenda che 211 26 | sprezza la persona di un Re, il quale prima scerrebbe 212 26 | opinione: dite."~"Messer lo Re," con tardo e interrotto 213 26 | voi siete prigioniere del Re."~Il d'Angalone, deposta 214 26 | fedele torna gradito al suo Re quanto il profumo della 215 26 | allato, qui alla sinistra: il Re che ode a destra il consiglio 216 26 | il timore di Dio, quel Re cammina nelle vie diritte, 217 26 | la pena del sepolcro, noi Re della terra siamo deputati 218 26 | Rimetti, Amira, nel tuo Re la querela; te ne prega 219 26 | querela; te ne scongiura il Re."~"Non posso, figlio di 220 26 | qualunque sia, il comando del Re."~"V'ha tale che lo negherebbe, 221 26 | la terra!"~La faccia del Re impallidiva quando pensava 222 26 | Ch'io veda il braccio del Re!" - dice Elena, e si apparecchia 223 26 | diceva in fretta: "Messer lo Re, la terra è presa, il Provenzale 224 26 | ama restare fedele al suo Re, sappia che non gli rimane 225 26 | Viva Manfredi!"~"Aprite al Re!" - urlavano cento voci; 226 26 | del morto dal ciglio del Re, che si allontana, prorompendo 227 26 | creatura.~Udiva la famiglia del Re Manfredi i passi accelerati 228 26 | benedetta! Manfredi!" - Il Re non proferisce motto, corre 229 26 | cimiero la Lupa, scorgendo il Re impacciato nel portare la 230 26 | Non piangono i figli dei Re." - Allora Manfredino si 231 26 | allegre voci: "È salvo il Re!"~Manfredi, spesso ricorrendo 232 26 | colpevole di fedeltà al suo Re: le dico ambedue colpevoli, 233 27 | tristo quanto i pensieri del Re fuggitivo. - Nei lunghi 234 27 | sano e salvo; lo prese il Re tra le braccia, il fanciullo 235 27 | si alzò la visiera, e il Re vide una testa, quale i 236 27 | Messer Ghino!" - ripeteva il Re stupefatto; e quanti quivi 237 27 | Perchè t'involasti da noi? Il Re ha chiesto del salvatore 238 27 | magnanimo è il cuore del Re."~"E che giova scoprirmi? 239 27 | Manfredi. - Santa Maria! - Il Re, seduto puntando la manca 240 27 | sguardo su la figlia del Re; sangue d'Imperatori è la 241 27 | il nome di tua madre?"~"Re, lo saprete, quando mi sarà 242 27 | il misero?"~"Messere lo Re, quantunque Rinaldo di Aquino 243 27 | rimanenti congiurati, e voi, mio Re, avvisare del pericolo."~" 244 27 | le spade! - si accosta il Re." - Questa voce usciva dal 245 27 | sospirando: "O mio buon Re!..."~"Io ti ho tradito," 246 27 | fai torto alla persona del Re!" esclamò, interponendosi, 247 27 | Muleasso."~"Lasciate, Messer lo Re," supplicava il d'Angalone; " 248 27 | donare la tua querela al Re Manfredi; il prò di tutti 249 27 | torniamo amici, finchè il Re ha nemici."~"Come vi piace, 250 27 | che dopo la chiamata del Re, che passò di sotto ai miei 251 27 | Provenzali ardono il palazzo del Re, quivi è rinchiuso il tuo 252 27 | racconto."~"Egli è finito, mio Re: noi provammo di tentare 253 27 | accennavano la partenza; il Re montò in sella; lo seguitavano 254 28 | 28.~ ~Impari la morte il Re che fu vinto. Il giorno 255 28 | e gli disse: "Messer lo re, gente con l'insegna bianca 256 28 | Serenità di Manfredi I, Re di Sicilia, mio signore, 257 28 | si direbbe in Corte del Re Luigi, se il Conte di Angiò 258 28 | averla proposta?"~"Messere lo Re, tristo è chi perde; voi 259 28 | vostra grazia, Messer lo Re, voi sapete meglio che altrui 260 28 | può ribellare al nostro Re? questo è un incendio che 261 28 | unico insegnamento che un Re vinto può dare ai suoi figli 262 28 | voi date animo al vostro Re per la vicina battaglia? 263 28 | passo sicuro il medico del Re, chiamato Giovanni da Procida; " 264 28 | Giovanni da Procida; "se il mio Re vorrà onorarmi dei suoi 265 28 | Rogiero vede partirsi il Re, guarda Yole, alza la mano 266 28 | averla edificata Diomede Re degli Etolii dopo la guerra 267 28 | dai Vescovi, a modo dei Re, adoperava corona reale. 268 28 | e gli riferiva come al Re, tratto dai suoi tanti meriti, 269 28 | aver tenuto la briglia al Re Clodoveo, che il Signore 270 28 | Visconte: ma venite, che il Re ne aspetta, e il nemico 271 28 | capitano su le galere del Re Ruggiero nello assedio di 272 28 | Adempiendo dunque i comandi del Re, insiste contro il centro 273 28 | e gli dice: "Messere lo Re, abbiamo vinto."~Il Re, 274 28 | lo Re, abbiamo vinto."~Il Re, levando gli occhi al firmamento 275 28 | libertà degl'Inglesi contro il Re Enrico, contendesse a Guido 276 28 | sè stessi i soldati del Re, pari era il valore, disuguale 277 28 | Alla riscossa. Messere lo Re, alla riscossa!"~"Ch'è questo? 278 28 | riscossa! seguite il vostro Re, egli vi condurrà alla gloria, 279 28 | inganno; trema il cuore del Re. - -"O miei fedeli Baroni," 280 28 | battaglia per morirvi da Re.~ ~ ~ ~ ~ 281 29 | Frate, volessi...."~"Parla, Re della terra, io godo in 282 29 | mandato.... ma non chiamarmi Re; la corona che io assunsi 283 29 | orazione, e gli diceva: "Parla, Re, - io sono parato."~"Padre 284 29 | alla conquista.... vidi Re vinti, nazioni debellate 285 29 | membro, non ho mutato fianco, Re;" di una voce soffocata 286 29 | ascoltarla, che un demonio, e tu, Re, mi rendesti demonio...."~" 287 29 | non mia. Cessa adunque, o Re, dallo scongiuro."~"Fuggono 288 29 | No: - concedi anzi, mio Re, ch'io mi sieda a godere 289 29 | disperazione; or non contendermi, Re, che il mio spirito esulti 290 29 | calpesto."~"Se la voce del Re, quantunque s'inalzi dalla 291 29 | Tra le braccia di un Re... tra le braccia di un 292 29 | risponde il Caserta.~"Padre! - Re! - Chi padre? Tu forse, 293 29 | e queste parole che il Re profferiva: "Nè così tranquilla 294 29 | facciano senno, se possono. "O Re Manfredi!" esclama lo Jamsilla " 295 29 | Manfredi? Allora uno Barone del Re Carlo lo batteo forte di 296 29 | Manfredi portò innanzi al Re, il quale, veggendolo, chiamati 297 29 | ciascuno, s'era il corpo del Re Manfredi, tutti temorosamente 298 29 | carceri di Provenza.) "Fu lo Re Carlo per alquanti Baroni 299 29 | alla sepoltura. Rispose lo Re: le fairois-je volontiers, 300 29 | scomunicato, non volle lo Re Carlo che fosse recato in 301 29 | certo suo fante come il Re si fosse giaciuto con la 302 29 | dove sapeva che appresso Re Carlo era il fiore dei Cavalieri 303 29 | insorgere contro il suo Re, e mancargli di fede: il 304 29 | letterati che venivano presso Re Carlo, non solo potersi, 305 29 | lungo assedio infastidisse Re Carlo, sia che diffidasse 306 29 | patti impegnava la parola di Re: ammirare poi la rara fedeltà 307 29 | remoti si assomigliavano i Re nella fede! - Elena, Yole, 308 29 | adoperò in Arragona presso Re Pietro, così in Costantinopoli 309 29 | pericoli, ribellò la Sicilia al Re Carlo, vi restituì Gostanza