Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obliquo 1
occasione 24
occasioni 4
occhi 209
occhio 29
occidentale 2
occidente 3
Frequenza    [«  »]
219 s'
216 tutto
211 mai
209 occhi
209 tutti
206 fatto
204 forse
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

occhi

    Capitolo
1 1 | CAPITOLO PRIMO.~ ~FURORE~ ~Gli occhi infiammati, e pregni~Di 2 1 | leggiadro; ma i suoi grandi occhi azzurri spesso si avvolgono 3 2 | lacrime le ricorsero agli occhi: gli socchiuse l'affettuosa 4 2 | impallidire, e quei begli occhi oscurarsi.... certo, benigna 5 2 | Gismonda, sollevati gli occhi, si accorge dell'errore, 6 2 | corte le cantava i suoi occhi lagrimosi non avere paragone 7 2 | dopo breve ora volgendo gli occhi attorno così prese a favellare:~" 8 2 | città, scintillando dagli occhi faville di fuoco: e tanta 9 2 | volto, mostrando per gli occhi smarriti e per la pallida 10 3 | lo trasse a sollevare gli occhi da terra, e.... non sarebbe 11 3 | settentrione; allorchè gli occhi vedono senza lagrime le 12 3 | sonno era disceso su gli occhi della innocenza, si alzò 13 3 | riguardandola. Ella aveva gli occhi chiusi, e non di meno era 14 3 | il pianto le ingombrò gli occhi per modo, che più non potesse 15 4 | vita, balenava nei suoi occhi incavati, coperti di un 16 4(16) | Polidori descrivendo gli occhi di un Vampiro dice: "che 17 4 | ispirava costui.~Con gli occhi sempre fissi al soffitto, 18 4 | fissamente il teschio. I suoi occhi prima velati ardevano adesso 19 4 | alla morte. - Qui i mesti occhi.... e pur belli.... Qui 20 4 | timoroso che i suoi piccoli occhi grigi non disvelassero i 21 4 | e rotolava fino su gli occhi dell'uomo che lo teneva 22 4 | volta che io vi tolga dagli occhi quell'ossame, che di giorno 23 5 | coll'arme da fuoco: i suoi occhi erano languidi.... il volto 24 5 | il ravvolgersi degli occhi desiderosi della luce.... 25 5 | permetterete che io vi bendi gli occhi."~"Fatelo. Io non ho motivo 26 5 | Intanto Rogiero, bendati gli occhi, pose il suo braccio sotto 27 5 | lagrime sgorgavano dagli occhi di Federigo, ed il suo cuore 28 5 | amorosamente gettava, e lui per gli occhi, per la fronte, e su la 29 5 | Gli si affacciarono agli occhi globi di luce: gli oggetti 30 6 | consuma il corpo: i suoi occhi, disperati di umano soccorso, 31 6 | prigione, poichè ebbe gli occhi abbacinati e i nervi sopra 32 6 | patria." Innalza i pesanti occhi il soldato. vede la gentildonna, 33 7 | Grande Ammiraglio ebbe gli occhi divelti, i genitali recisi. 34 7 | membri, e mostrateli ai miei occhi; poi strappate anche questi, 35 7 | Piero poi, privato degli occhi, e rinchiuso dentro un monastero, 36 7 | che si strappassero gli occhi, e si gittasse nelle prigioni 37 8 | corpo, di biondi capelli, ed occhi azzurri, come tutti gli 38 8 | la sua alla mano, e gli occhi senza sua volontà stavano 39 8 | contrazione dei muscoli, dagli occhi smarriti, dal sembiante 40 8 | proprio di averlo innanzi gli occhi.... a canto a voi...."~" 41 9 | cancelli. L'anima e gli occhi di Rogiero percorsero in 42 9 | tutti bianchi, teneva gli occhi chiusi, pareva volesse assuefarli 43 9 | moribondo, e si mostra ai suoi occhi, quando anche velati dalla 44 9 | umore, aperse spaventato gli occhi, e vista la immagine del 45 9 | soprappose mano a mano su gli occhi, stimando insufficiente 46 9 | tortura.... abbruciatemi gli occhi.... ma non chiamate Manfredi.... 47 9 | pura gli scintillava dagli occhi.... le parole soavi.... 48 9 | la fronte livida, - gli occhi fuori dell'orbita; - gli 49 9 | fasciava la fronte; i suoi occhi s'incontrarono in un lume 50 9 | camminava con la benda su gli occhi: - gli parve adesso percorrere 51 9 | replicava Roberto levando gli occhi al cielo, e di subito riponendoli 52 9 | cammino: - erano i suoi occhi pieni di lagrime e di sangue; - 53 9 | d'infiniti colori; i suoi occhi le percorsero tutte, e si 54 9 | sia che chiudessimo gli occhi al sonno, sia che gli riaprissimo 55 9 | sacrario.... Rogiero alzò gli occhi al suo volto.... Dio eterno! 56 9 | bocca insanguinata, - gli occhi fuori dell'orbita: - era 57 10 | guardare sempre benigni gli occhi della vostra dama!"~"Io 58 10 | mano, da un cenno dei miei occhi, - non lo sperare: i tuoi 59 10 | incessante, veloce, che gli occhi non potevano sostenere, 60 10 | era operata innanzi gli occhi di Rogiero, il quale comecchè 61 10 | finalmente confusi: gli occhi aggravati, lento lento si 62 10 | increspato di rughe; gli occhi infossati, all'intorno lividi; 63 10 | aggrottato, la fronte rugosa, gli occhi minaccevoli, veramente spauriva 64 10 | affetto può avere prezzo agli occhi del ladro in paragone della 65 10(40)| veggio~Nel muover dei vostri occhi un dolce lume,~Che mi mostra 66 10 | compagni, girando certi occhi all'intorno, che fecero 67 10 | castelli: forse i nostri occhi non vedranno il giorno del 68 10 | tirarvi il berretto su gli occhi; il segno sfonderà il panno 69 10 | diventano il piacere dei tuoi occhi, la gioia del tuo cuore, 70 10 | allontanamento, e se i tuoi occhi s'incontrano con gli occhi 71 10 | occhi s'incontrano con gli occhi loro, tu sei costretto ad 72 10 | rinvenne, e alzando gli occhi aggravati vide il condottiero, 73 12 | pallido il volto, e gli occhi fieri;~E in tutti gli atti, 74 12 | sopra la coperta; aguzza gli occhi da settentrione, ed esclama 75 12 | colla mano al timone e gli occhi intenti alla bussola (invenzione 76 12 | per modo che aveva gli occhi lagrimosi, e gli si potevano 77 12 | lo bevve, chiudendo gli occhi, e a piccoli sorsi: poi, 78 12 | ogni modo a fare alzar gli occhi al timoniere; ma sempre 79 12 | E il timoniere con gli occhi intenti alla bussola non 80 12 | Francia; qualora i tuoi occhi possano sostenerne il bagliore, 81 12 | suffusa di lagrime; - gli occhi infiammati, come se avessero 82 12 | io e Messinella, con gli occhi bassi, senza osare profferire 83 12 | mio aspetto, lo fugge; gli occhi di Messinella appaiono spesso 84 12 | la povera donna alzò gli occhi al cielo, e mi disse in 85 12 | lagrime abbiano versato gli occhi della povera Messinella: 86 12 | gli orecchi: - apro gli occhi.... o Cristo! il castello 87 12 | salvatica ferocia: aveva gli occhi divelti e rovesciati giù 88 12 | capelli; la carne incotta, gli occhi per tanta luce divenuti 89 12 | sue~sensazioni levò gli occhi al cielo, e mandò un gemito 90 13 | fine tornò a galla con gli occhi sanguigni quasi fuori dell' 91 14 | Vergine benedetta! i suoi occhi splendono lucidi come vetro, 92 14 | dei piedi; il bianco degli occhi orribilmente dilatato non 93 14 | molto. Rogiero girando gli occhi d'intorno la capanna vide 94 14 | Quando si rilevò, i suoi occhi apparvero lagrimosi, ma 95 14 | coi denti stretti, gli occhi gonfiati, l'afferrai con 96 14 | allorchè si offerse ai miei occhi gente di toga: infatti ella 97 14 | la faccia, e strinse gli occhi per meglio vedermi, che 98 14 | con tale furore, che gli occhi gli scoppiavano dalla fronte, 99 14 | dei miei passi, levò gli occhi, che assuefatti alla luce 100 14 | fattala innanzi ai miei occhi si pose fissa fissa a guardarmi. 101 15 | precedessero, e finchè gli occhi potevano seguitarli si allontanassero; 102 15 | un sopore gli chiuse gli occhi aggravati, i suoi sogni 103 15 | pallido, disfatto, con gli occhi spaventati, scese per pagare 104 15 | qua diversi chiudevano gli occhi, e a poco a poco lasciavano 105 15 | esser libero, levati gli occhi, osservò le superiori finestre, 106 15 | empietà levò la faccia e gli occhi. - Quali occhi! incavernati, 107 15 | faccia e gli occhi. - Quali occhi! incavernati, scintillanti, 108 15 | carta, e sollevando gli occhi e le mani al cielo disse 109 16 | smemorato, e gittava gli occhi smarriti sul cumulo delle 110 16 | questo un errore dei miei occhi? m'ingannasse il mio desiderio?" 111 16 | applaudiva, ed ella con occhi scintillanti dal piacere 112 16 | se lo ammiccavano con gli occhi, e sorridevano, ovvero, 113 16 | piegato su l'omero, gli occhi chiusi in atto di trapassata; 114 16 | denti per la rabbia, e gli occhi gli si empirono di sangue. 115 16 | lagrima le sgorga dagli occhi, e cade sul pavimento: Carlo 116 16 | soffitto, e alzarono gli occhi verso quella parte; agli 117 16 | capo, privo del lume degli occhi, accennava ogni momento 118 16 | sanguinosa, intorno gli occhi un lividore quasi nero; 119 17 | sembiante, stralunato negli occhi, urlando e bestemmiando, 120 17 | cieco della mente e degli occhi, ode allo improvviso gridarsi 121 17 | la voce e solenne; negli occhi gli scintillava una fiamma 122 17 | riprendeva il vecchio, e cogli occhi accennava l'Abbazia, "credi 123 17 | lugubri: il Frate levò gli occhi al cielo, e pregò ardentemente: " 124 17 | dimenticanza; quei tuoi occhi accennano una passione che 125 17 | tanto in tanto apriva gli occhi, ora velati come nebbia 126 17 | vi si congeleranno su gli occhi, i gridi si soffocheranno 127 18 | gridare; - egli spalancò gli occhi, mi presentò scintillanti 128 18 | lieve rumore; aguzzai gli occhi, e vidi un corpo nero sospeso 129 18 | poco compariva ai nostri occhi madonna Spina, adesso era 130 18 | della cappella; aveva gli occhi gonfi e vermigli, il rimanente 131 18 | traditori? - E qui vidi gli occhi del Conte stralunarsi, e 132 18 | percorrere una gran via ad occhi bendati, m'ebbe introdotto 133 18 | egli, quello stecco dagli occhi: io gli ordinai che se ne 134 18 | con la mano levata su gli occhi del moribondo aveva cominciato 135 18 | e vide Roberto con gli occhi e le labbra aperte; - un 136 19 | si rimaneva, e alzava gli occhi per riguardarlo: - la espressione 137 19 | lacrima gli sfuggì dagli occhi, la gola chiusa non avrebbe 138 19 | luogo; - pareva che gli occhi non avessero nulla che fare 139 19 | mano, e fissò i suoi negli occhi di lui, il quale atto valse 140 19 | potè seguitarlo con gli occhi; quando l'ebbe smarrito 141 19 | pallido in volto, con gli occhi loschi, le labbra rovesciate, 142 19 | che non si chiudono gli occhi aveva conosciuto la sconvenienza 143 19 | le gambe, l'altro con gli occhi, potessero ambidue pervenire 144 19 | lacrime gli sgorgavano dagli occhi. Rogiero, assuefatto a conoscere 145 19 | anelassero abbracciarsi; gli occhi presso le palpebre di bel 146 19 | addosso a Rogiero certi occhi maligni quanto quelli della 147 19 | pellegrino accennando con gli occhi e con la persona a due dei 148 19 | perseguita!"~ ~Tutti gli occhi si voltarono da quel lato. 149 19 | le mani e sollevando gli occhi umidi di lagrime, favellava: " 150 19 | quali gli ingombravano gli occhi: già stava per parlare pacato 151 20 | ardimento di aprire gli occhi, come colui che si avvisava 152 20 | legno infiammato, che i suoi occhi assuefatti al buio non poterono 153 20 | loro rimase seduto; con gli occhi fitti su la porta anelavano 154 20 | spavento irreparabile; gli occhi di Rogiero si chiusero, 155 20 | gridò Rogiero aprendo gli occhi, e súbito richiudendoli, 156 20 | disse motto; abbassando gli occhi, gli venne fatto di vedere 157 20 | toccava il seno "non giungono occhi di carne; - il senno dell' 158 20 | faccia, che non chini gli occhi contristato: ella pure lo 159 20 | il carnefice! tiene gli occhi bassi in segno di modesta 160 20 | volendosi asciugare gli occhi, trovò le lacrime essergli 161 22 | casa: - gli sgorgano dagli occhi lacrime amare, geme profondo, 162 22 | affretta per la via, leva gli occhi al vertice della montagna, 163 22 | estremità del piede, - gli occhi immobili, fitti per terra, - 164 22 | volto; - viene un lampo; gli occhi di Manfredi, senza ch'ei 165 22 | l'era parata innanzi gli occhi per non vedere i baleni.~" 166 22 | Il fanciullo alzò gli occhi, e peritoso si pose a guardarla.~" 167 22 | vengono le lacrime agli occhi: che vuol dire, mamma, che 168 22 | vicino a morte;~Lene su gli occhi e placido~A lui cala un 169 23 | guardavano il passo: qual con gli occhi al soffitto, quale al solaio, 170 23 | occorre più innanzi gli occhi, e Manfredi è capace di 171 24 | della distruzione. Quegli occhi assuefatti a vigilare notti 172 24 | cerchio della luna89, quegli occhi, dico, scintillano pur sempre 173 24 | palpebre; - certo quegli occhi appaiono tremendi; ciò che 174 24 | fitto addosso que' suoi occhi scintillanti di malignità, 175 24 | improvviso gli pose di nuovo gli occhi addosso, per lo che egli 176 24 | , perduto il lume degli occhi, sconfortato dal rumore 177 24 | voi?"~Anselmo, aperti gli occhi, conosce il Caserta, e mormora 178 24 | quello che vedo.... alza gli occhi, non contempli la gloria 179 24 | bevanda amara; chiudete gli occhi, trangugiatela senza sbigottirvi, 180 24 | diminuita la paura, aprì gli occhi e gli sollevò peritosi: 181 25 | malinconoso, allorchè, levando gli occhi all'orizzonte, vide un nugolone 182 25 | nel volgere che fece degli occhi, protendendogli giù per 183 25 | accompagnavano Manfredi diressero gli occhi al punto in cui mirava il 184 25 | possa per alcuni segni degli occhi conoscersi colui che, prossimo 185 25 | affacciati alla porta, che agli occhi di Manfredi occorse un pietoso 186 26 | una volta ardì levare gli occhi per vedere Manfredi (a cuore 187 26 | abbattimenti, e sotto i nostri occhi medesimi apparecchia le 188 26 | tanto avvilire ai vostri occhi che me paragoniate a quel 189 26 | fodero mettendola sotto gli occhi di Manfredi "chiedigli ch' 190 26 | sarebbe stato risparmiato agli occhi dei miei. Ah! lo diceva 191 26 | umana forma deturpata, gli occhi balzati della testa, il 192 26 | lo sguardo, si frega gli occhi, rimira, e: "Se Dio ci aiuti," 193 26 | figlie stuprate sotto gli occhi dei padri, mogli sotto quelli 194 27 | le man di rose~Chiuse gli occhi infelici in tanta angoscia.~ ~ 195 27 | onestare il misfatto agli occhi della gente, e forse anche 196 27 | oggetto lucido, diletto degli occhi: perchè così attento considerava 197 27 | capelli irti, spalanca gli occhi come ossesso, la pupilla 198 27 | di volto era acceso, gli occhi avea piccoli, neri però, 199 27 | corona di vita, pupilla degli occhi, e stessi assomigliavano 200 27 | e con essa la luce dagli occhi dei giovani. - presso 201 28 | dell'Onnipotente. - Quali occhi però seguiranno il Fatale 202 28 | circondò molte volte degli occhi per iscoprirne il debole 203 28 | ponte.~"M'ingannano gli occhi," domandò Carlo ai Baroni 204 28 | vinto."~Il Re, levando gli occhi al firmamento per un pensiero 205 29 | vivente, o del non nato~Occhi pietosi, nella morte sua~ 206 29 | assaliva il Demonio; i miei occhi si affissarono su la corona, 207 29 | straziami con la rampogna degli occhi, padre mio. Che fai? perchè 208 29 | livido il sembiante, gli occhi sporgenti dal ciglio, la 209 29 | morta la luce perchè i suoi occhi non ne bevono il raggio, -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License