Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vetusto 1 vezzosissimo 1 vi 503 via 189 viaggi 3 viaggio 5 viale 3 | Frequenza [« »] 190 già 189 qui 189 sangue 189 via 185 prima 181 lui 180 adesso | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze via |
Capitolo
1 Lett | guisa mi viene schiusa la via di favellare delle Dediche 2 2 | colpa. - Tu schiudesti la via dei delitti, noi vi ti abbiamo 3 2 | che egli nel percorrere la via del trono vinse, e perdonò: 4 2 | orgoglio dei cuori, e dalla via della superbia dirizzare 5 2 | allorchè le damigelle, gittando via quella mentita sembianza 6 3 | alla luce, nè bada alla via.... la terra gli manca sotto 7 3 | lo può, sia biasimato. La via di colui che sta in cima 8 3 | ardito, questi cauto; - ma la via di ambedue tendeva alla 9 3 | allorchè divisando la tua via a oriente ti trovi a settentrione; 10 3 | amorosa baciandola; "ma tu, via, cessa di darmi tanta afflizione. 11 4 | non può ridirsi che per via di paragone, assomigliandola 12 4 | felice per questo."~"Ma via, concedete una volta che 13 4 | figlio vostro? Or dite, via, che io l'ho spento nelle 14 5 | cammino della vita. Ma or via venite, se volete: affrettandoci, 15 5 | nondimeno curava di prendere la via più remota, piuttosto che 16 5 | era entrato Rogiero. Per via uno di loro parlava all' 17 6 | fatte alla Rôcca Rubea, per via di contrammine resero vane: 18 6 | contraria gli fosse aperta una via di salute. Mentre che qui 19 6 | il ladrone su la pubblica via, stringeva d'assedio Ancona. 20 6 | Olona e il Ticino, lungo la via che mena al Lago Maggiore, 21 6 | vinti, ed incontrate per via alcune schiere bresciane, 22 7 | Italia, tentò acquistarlo per via di pratiche, e fece tenere 23 7 | popolo, aprendo così la via al primo ambizioso che volle 24 7 | disagio caddero morti per via; molti per quei sentieri 25 8 | Volle la fortuna, che per via s'imbattesse in Bonello, 26 8 | salvamento. - Si posero in via. - Le cose andarono sul 27 8 | Così camminarono una lunga via: si squarciò l'orizzonte 28 8 | dietro, chè ne conosco la via; la fece fabbricare per 29 8 | destrieri, e si riposero in via.~Sorgeva un bel giorno: 30 9 | cielo. - Disperato gittò via cotesto istrumento, che 31 9 | Sono parole del demonio.... via.... via, in nome di Dio, 32 9 | del demonio.... via.... via, in nome di Dio, non tentarmi. - 33 9 | il serto bramato? Senti, via, come pesa sopra la testa, 34 9 | innocenza, accompagnarvi per la via!" - Così favellando si allontanava, 35 9 | pietra che gli si parò su la via, non avesse dato uno sbalzo 36 9 | incredibile impeto a divorare la via; di lì a poco si nascose 37 9 | un ragionamento, ma per via d'immaginazione. Parvegli 38 10 | all'anima disperata? Or via, allontánati: se insisti 39 10 | gentile poeta, addita la via che al ciel conduce40, ma 40 10 | vecchie amicizie?"~"Deh via! non offendete il povero, 41 10 | dimostrare che tu ne abbi una. Ma via, poniamolo come provato: 42 10 | riprese a favellare: "Or via, pellegrino. perchè sei 43 10 | dalla paura.~"Vergognati, via," gli disse Drengotto "apparecchiati 44 10(40)| dolce lume,~Che mi mostra la via che al ciel conduce.~PETRARCA, 45 10 | aiutatemi voi!" diceva per via con ammirabile celerità. " 46 10 | confessori...."~"Manco male, via," interruppe Drengotto " 47 10 | cavalieri ci occorsero per via; noi fuggimmo, lasciando 48 10 | per uno."~"Drengotto!"~"Eh via! gettiamo questa sopravvesta 49 10 | sorreggeva la testa. Per via il ferito si rinvenne, e 50 10 | perduta la causa: andate, via, cotesta vostra compassione 51 10 | chè Ghino ne conosce la via, e menerà diritto il suo 52 11 | veniva fatto immaginarne la via, chè il suo tesoro non bastava 53 12 | chè adesso poteva dar la via alle parole da tanto tempo 54 12 | assunto, ma questa è la via che il Signore ha tracciato 55 12 | strumento medesimo che incide la via della morte su la fronte 56 12 | affretto la partenza; per via di tratto in tratto giro 57 12 | ma io lo calpesterò nella via; il serpente si è avventato 58 12 | accenna di riprendere la via del castello; ella era trista, 59 12 | incrociate sul petto, percorro la via che mena al mio castello. 60 12 | taciturni camminiamo fin dove la via egualmente distante dai 61 12(56)| Coluber in via, cerastes in semita mordens 62 13 | manifestata, come negli altri, per via di pallidezza, ma con tale 63 13 | povero, sarebbe ricco, e via favellando. E' bisogna prendere 64 13 | lasciarli rimasero levati via di coperta, e sospesi ai 65 13 | uomini; ogni atto di loro è via di distruzione; piccoli 66 13 | amarezza ch'io sento: andiamo, via, ad insegnare a Carlo come 67 13 | su le galere nemiche."~La via e il discorso terminarono 68 13 | lacerarono, lasciando aperta la via alle onde agitate: - nessuno 69 14 | affretta il passo, muta la via, ma nè per accelerare di 70 14 | schivò i pericoli della via, e giunse a salvamento tra 71 14 | Dopo molto tratto di via, Rogiero seguendo i passi 72 14 | vide partire, proseguiva la via.~ ~ ~ ~ ~ 73 15 | alpestre si dirompe la via; ogni passo che mutano segna 74 15 | giorni camminavamo questa via, oggimai eravamo presso 75 15 | uomo che m'incontrasse per via, al suo compagno mi additasse, 76 15 | conserviamo. Ben è questa la via che conduce alla immortalità, 77 15 | meta del cammino, della via che vi conduceva non si 78 15 | dalla Mirandola. Seppe per via che i Francesi, invece di 79 15 | arrivare, il termine della via appariva vicino, e pure 80 15 | cura al cavallo di fare la via; allo improvviso, mentre 81 15 | Carlo mettermi per questa via piena di pericoli, e vuota 82 15 | sforzo menate tanto vampo; eh via! lasciate che sgorghino 83 15 | quale, avuto avviso della via dei Francesi, si era mosso 84 15(71)| Va' via, rispose, e ciò che tu vuoi 85 16 | cittadini caddero morti per via, di fame, e di freddo; ma 86 16 | in fila disposte lungo la via, o in drappelletti traversi: 87 16 | Monforte, "così si getta via lo scudo e la vergogna."~" 88 16 | sè, ma non presumere. Or via, signor Contestabile, condurrò 89 16 | egli ghermirlo, fuggir via, e mescolarsi nella folla, 90 16 | giunge un terzo che la porta via~ intera; in somma era uno 91 17 | patriotti nostri!... Ma or via, venite, Cavaliere, che 92 17 | non porne tra mezzo alla via travagliosa un luogo dove 93 17 | ho trovato come te, su la via, e l'ho condotto là dentro, 94 17 | dicendomi, che quella non è la via, e non me ne accenna un' 95 17 | benedetta... cacciatelo via... i miei pensieri non possono 96 17 | Paradiso, s'ei non se ne va via."~Il Frate, che, assorto 97 17 | sopportare.... cacciatelo via, o io muoio bestemmiando."~" 98 17 | torrente di lacrime.~"Ma deh via! Roberto, fatevi animo, 99 18 | egli temeva molto. - Or via, per non entrare in più 100 18 | fatto percorrere una gran via ad occhi bendati, m'ebbe 101 18 | certo insegnato alla sua la via dell'Inferno; così salvava 102 19 | dentro qualche macchione? Su via, non vi curate di cavalcare 103 19 | Cavaliere, voi volete gettarvi via ad ogni costo; la vita è 104 19 | porto la pena. Questa è una via dolorosa; la sventura mi 105 19 | e questa vi darà nella via più gravezza delle altre, 106 19 | dinanzi, attraversandogli la via.~"Dove, Principe?"~"Dove 107 19 | ed a lei: sgombratemi la via."~"Voi siete ammalato nello 108 19 | Ghino, Ghino, sgombratemi la via, o ch'io vi spingo addosso 109 19 | Rogiero, avendo raccolto per via, che la Corte e i principali 110 19 | consumerebbe l'eternità per la via."~L'oste, mentre così discorreva, 111 19 | passavano per valorosi fuggirono via, facendosi grandi segni 112 19 | prima con passi soavi la via di Sant'Agata dei Goti.~ 113 19 | entrare là dentro; aveva per via pensato qualche nuovo accorgimento, 114 19 | nega? Lasciamo i Santi, via, e parliamo di cose umane: 115 19 | manico delle partigiane.~"Via, vassalli, via, villani!" 116 19 | partigiane.~"Via, vassalli, via, villani!" urlavano tra 117 19 | si fa tarda, e lunga la via; a casa, chè dimani la rugiada 118 20 | Io per me non veggo la via di scansare la ventura: 119 20 | altro avviso, non già per via di scelta, ma per inclinazione 120 20 | sapevano favellarsi che per via di singulti, e consolarsi 121 20 | Yole si scostava. "Sì via, allontanati," proseguiva 122 20 | noi adesso ci troviamo in Via San Salvatore."~"Ella è 123 20 | Maestro, che soggiunse: "Or via, affrettatevi."~Rogiero 124 21 | sembrava aveva corso gran via, faceva istanza di favellargli. - " 125 21 | vinto, e come morto portato via dal campo...."~"Che importa, 126 21 | di non averti fede."~"Oh via! come volete; già per troppo 127 21 | siccome ho raccolto per via che il Re ha convocato tra 128 21 | insanguinato su la pubblica via, in occasione del Parlamento, - 129 21 | mi ha lasciata sola su la via dello spasimo; nè il pensiero 130 22 | spalle, si affretta per la via, leva gli occhi al vertice 131 22 | al piano~La incominciata via, nè salga al monte,~Il deserto 132 23 | ora si rinveniva sopra una via scabrosa dalla quale nè 133 23 | ora si fa tarda e lunga la via, da che mondo è mondo nessuna 134 23 | dobbiamo prenderci cura della via; un tradimento più, un tradimento 135 23 | colpo su la porta della via, e un grido che diceva: " 136 23 | presidii, disegnava la via da tenere, le fermate da 137 23 | tornava al palazzo; - per via andava pensando: - giudica, 138 24 | cercare nel tradimento la via di rovinarci dal trono.... 139 24(89)| potevano costringere per via d'incanti. Questa erronea 140 24 | alterazione, che gridare: "Or via, sia come volete; accetto 141 24 | al proprio palazzo; per via comandò al Capitano della 142 24 | venite per perdermi... andate via, vi comando, vi prego... 143 24 | in nome di Dio, andate via... no, accostatevi, che 144 24 | confessore a questa ora? animo via, che pensate esser la morte? 145 24 | accostò al giacente: "Or via, tacete, amico," gli disse " 146 24 | ho incontrato su la mia via, ed io ti ho distrutto. 147 25 | di Puglia, si doleva per via della negligenza dei Governatori 148 25 | nelle boscaglie lungo la via; io sopra del ponte, voi 149 25 | tanto poca carità su la via; accusava le stelle, se 150 25 | Re, avete considerato per via qual notte si apprestava? 151 25 | quivi ancora diruparsi la via, rispondeva: - nè qui è 152 25 | maravigliosa celerità per una via scabrosa, piena d'impedimenti 153 25 | dei sepolti lungo quella via sbucassero fuori delle fosse, 154 25 | ti aspettava sopra questa via: - ed alla fine delle parole 155 26 | quello del tradimento. Su la via che conduce alla reale Napoli 156 26 | circuirlo per modo, che alcuna via non gli rimanesse sempre 157 26 | caso non gli apriva qualche via di salute, ei si teneva 158 26 | vostra spengesse per la via; avanti d'ingaggiare battaglia 159 26 | lettera, come donino breve la via, e la ambasciata gradita 160 26 | ogni difesa, ne precide la via della vittoria; noi, i nostri 161 26 | contaminato da tanta barbarie. Or via, Jussuff, da che non vuol 162 26 | Manfredi, non posso."~"Or via, poichè teco non vale la 163 26 | miei anni fuggono, e vanno via nella tristezza fino all' 164 26 | balzò fuori della tenda. Per via narra la fama che dicesse: " 165 26 | i corsieri che venivano via di pieno galoppo, vi traboccarono 166 26 | atto di fuga, sapendo ogni via di salute chiusa, si misero 167 26 | Manfredi ascoltava per via, come sparsa fama tra i 168 26 | veduta, sboccando dalla via che mena alla porta dell' 169 26 | levarono un grido, passarono via: solo uno uscì di fila, 170 26 | Francesi se non per questa via," e si toccò il petto. " 171 27 | persuasi che se rimaneva via di salute, Manfredi l'avrebbe 172 27 | angoscia patita sarà tanta via che troverai aver fatto 173 27 | vicino alle lampade, e va via; - già le estremità delle 174 27 | gran lume che veniva dalla via battuta che circondava la 175 27 | sono eglino?"~"Là, su la via."~"Io non vedo che lumi, 176 27 | Manfredino, e gran tratto di via percorse su le punte dei 177 27 | molti di questi premii. Or via, lasciami condurre a fine 178 27 | peccato."~"Insegnami dunque la via di non commetterlo!"~"Noi 179 27 | fiume Volturno, e per la via di Telese si avvicinarono 180 28 | cacciava a gran corso per la via che s'inoltra alle falde 181 28 | inchinarsi soggiunse: "Or via, sire Conte, la Serenità 182 28 | Giordano d'Angalone: "Or via, vedete, Giordano, se vero 183 28 | una, voi lo sapete, è la via per cui si viene alla luce, 184 28 | invigorisce lo spirito. Or via, un abbraccio... non piangete 185 28 | i capelli, e lamenta per via: "Il padre è sparito, - 186 28 | Saraceni, prevalendosi della via aperta dai Tedeschi, vi 187 28 | offrirci sui loro petti la via alla vittoria; Mongioia! 188 29 | agita appena la fronda, e va via, nè turba la quiete solenne. 189 29 | lampione gli rischiara la via; l'abito lo accenna per