Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] paro 1 parò 4 parola 76 parole 164 parolone 1 parrà 2 parranno 2 | Frequenza [« »] 172 pel 171 quali 167 questi 164 parole 163 però 162 giorno 162 gran | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze parole |
Capitolo
1 Lett | di tutte con brevissime parole.~A Niccolò Puccini io dedicava 2 Lett | e d'insegnamento, che di parole ormai che cosa farsi non 3 Lett | fatti erano maschi, e le parole femmine. Intitolando a lui 4 Lett | meco stesso ripetendo le parole di Demostene. Una gente 5 Lett | tempi novissimi si levarono parole acerbe, come anche in Roma 6 1 | Roca sonar la voce, e le parole~Con subiti sospiri;~Stare 7 2 | dilettassero, quanto le parole interrotte e le lagrime 8 2 | intendere tanto disperate parole. Tacque: un lungo silenzio 9 2 | posto orecchio a queste parole che si mormoravano a breve 10 2 | temendo non venissero a brutte parole, troncò quel ragionamento 11 2 | strangolava."8~A queste parole era giunta la novella di 12 3 | fornirono."~"Rogiero, le vostre parole suonano come quelle del 13 3 | caduto, Rogiero. Le vostre parole scesero nell'anima mia, 14 3 | voi intese tutte le mie parole? Oh! non vi badate, le profferii 15 3 | donzella porgere orecchio alle parole del delirante?"~"Io trapassando 16 3 | tanta mi recano esultanza le parole vostre, che ogni sconforto 17 3 | parlava Yole, e queste ultime parole le uscivano appena distinte 18 3 | tenuta ferma, in tronche parole le disse: "Che parvi, Yole, 19 3 | Concedi uno sfogo di parole e di lagrime al moribondo; 20 3 | passione le indirizzava parole, e: forma divina, - io le 21 3 | maestosamente il suo corpo, "sono parole queste, che un servo fedele 22 3 | gli susurrò sopra queste parole: - Dio sa, se pure te amo, 23 4 | avrebbe ricavato queste parole:~"Ecco! - Qui stavano quelle 24 4 | conversare in tanto basse parole, che appena gli avrebbono 25 4 | il Caserta."~Dopo queste parole il Conte di Caserta accennò 26 5 | non era da esprimersi con parole; pure se Yole fosse stata 27 5 | quale, sul finire delle parole di Roberto, parve uscire, 28 5 | dalla finestra." Dopo queste parole fatto silenzio, quasi temesse 29 5 | riprese questi: "se le vostre parole sono profferite da voi per 30 5 | misericordioso."~"E sì che le mie parole suonarono religione, e virtù."~" 31 6 | del Regno; vedendo che le parole trovavano tenero nell'animo 32 6 | dolersi; poi vennero ad acerbe parole, alla fine partirono nemici. 33 6 | Maione, ricambiate molte parole di amore con Ugone, partiva; 34 6 | armi, si difendevano con le parole; non si ascoltavano, e si 35 6 | ambulavi etc. Alle quali parole Federigo rispose: Non tibi, 36 7 | Odasi un po' con quali parole gli salutasse: "A voi figli 37 7 | Noi, cui furono volte le parole di San Pietro Apostolo, 38 8 | faccia a Corrado, e con molte parole ora cortesi, ora amorose, 39 8 | da parte Manfredi, e con parole tranquille gli disse: "Messere 40 8 | spero potervi dire le stesse parole a Napoli nel castello capuano."~ 41 8 | potendo più sopportare quelle parole. si fece alla porta, guardò 42 9 | non avesse inteso le sue parole; gli scosse leggermente 43 9 | genitore? - Si addicono coleste parole ad un arcidiacono di Santa 44 9 | Santa Madre Chiesa? Sono parole del demonio.... via.... 45 9 | scintillava dagli occhi.... le parole soavi.... Lo dicevano tutti 46 9 | gli udì profferire queste parole: "Benedetto sia Dio, che 47 9 | ragione!"~Proferite queste parole, pose una mano su l'arcione, 48 10 | deserto." Profferite queste parole, si allontanò. Giunse alla 49 10 | di bestemmie, e di male parole, come usa fare la gente 50 10 | destino. Al fine delle sue parole, i circostanti urlarono 51 10 | a pregare con disperate parole.~"Deh! non piangere, fratello; 52 10 | diverse opinioni: colle parole non ci possiamo comporre; 53 10 | indirizzare loro un discorso, le parole non ti escono intere, ma 54 11 | peregrina;~E poi il mosser le parole biece~A dimandar ragione 55 11 | tutto lieto, con benigne parole gli rispondeva: "Noi vi 56 11 | pellegrino troncò quelle parole, dicendo: "No, Monsignore 57 12 | adesso poteva dar la via alle parole da tanto tempo trattenute 58 12 | che profferissero queste parole.~"Oh vedete un po' che umore 59 12 | del Paradiso! ma le tue parole suonano amare."~"Devono, 60 12 | Conte, voi parlate stolte parole. Chi siete voi che volete 61 12 | morirono, le ultime loro parole furono preghiere e consigli, 62 12 | incatenata sul fianco; le parole che favellai furono poche, 63 12 | addolorata! - Dopo queste parole, la interruppe un singhiozzo 64 12 | vendetta, Gorello."~Dopo queste parole Carlo, tolta la mano del 65 13 | discorso furono prese le sole parole convenienti alla presente 66 13 | questa, più che le nostre parole, varrà a dimostrargli qual 67 14 | pei campi vennero prima a parole di minaccia, poi alle ferite 68 14 | sala. - Madonna, vi porto parole del vostro fratello, ma 69 14 | mano dei Farisei: le sue parole commossero i cittadini, 70 14 | vizii umani; venditori di parole senza senno, venali quanto 71 14 | operare, e alla fine delle sue parole interrogò: "Che parvene? 72 15 | gl'insegnarono le prime parole di amore, italiano l'aere 73 15 | come urlo di spavento; le parole di Ghino ancora lo turbavano 74 15 | una canzone, ma alle prime parole alcuno tra loro non andava 75 15 | ebbi in guiderdone furono parole; ora cortesi, ora anche 76 15 | sarebbero andate a finire le parole, se un donzello non fosse 77 15 | sturbarla."~Dopo queste parole, la Contessa volgendo la 78 15 | brontolando indistintamente le parole: quando fu giunto al termine, 79 15 | a Buoso, in Cremona. Le parole che ebbero insieme questi 80 16 | contribuire con fatti, nè con parole, a far perdere i membri 81 16 | Dio." Profferite queste parole, il Pontefice gli pose nella 82 16 | orecchio dell'altro, Dio sa che parole. In una strada si udivano 83 16 | Se il fatto risponde alle parole," soggiunse il Monforte " 84 16 | si opponga."~Dopo queste parole il Cavaliere primo venuto 85 16 | Monforte. che dopo le ultime parole era caduto in deliquio, 86 17 | schiatta destinata a morire. Le parole si erano dipartite da un 87 17 | Mentre proferiva queste parole, una campanella della Abbazia 88 17 | diversa la voce, diverse le parole: ora egli muore. Chi è Frate 89 17 | proferendo interrotte queste parole: "Eccolo lì... lì... dall' 90 18 | furiosissimo non concedeva che le parole mi giungessero intere, nondimeno 91 18 | veemente venne a rapirmi le parole; e d'ora innanzi non intesi 92 18 | mi dicevano le ascoltate parole. Una sera che me ne andava 93 18 | empietà, che adoperava le parole di devozione in senso di 94 18 | per non entrare in più parole, che vuoi tu ch'io ti porti 95 18 | proferì a stento queste parole: - Prendi, innocente, questo 96 18 | della scrittura possedendo parole soltanto per dimostrare 97 18 | cuore ghiacciato coteste parole non significhino nulla, 98 18 | condotto a por fede nelle parole del suo simile, la compassione 99 18 | Rogiero finito le amare parole, che si schiusero le porte 100 19 | ebbe Rogiero le riferite parole, cadde in pensiero, e declinò 101 19 | quale soglionsi ascoltare le parole dette con poca sapienza, 102 19 | uno scudiero: senza altre parole, posto il piede in istaffa, 103 19 | avrebbe concesso che le parole suonassero, nè egli si provò 104 19 | Rogiero proferite queste parole gli strinse di nuovo la 105 19 | vece del fiorino proferire parole di scusa, quando il giovanetto 106 19 | interrompere il narratore, e le parole si perdono per la gola, - 107 19 | pellegrino!"~Proferite le prime parole, rotto lo incanto, riprese 108 19 | discorreva queste ultime parole fu talmente diverso da quello 109 19 | Appena proferite queste parole, chiuse le pugna, tese le 110 19 | chè devo ricambiare alcune parole con quel demonio là."~"E 111 19 | al pellegrino le seguenti parole: "Messer pellegrino, voi 112 19 | Finite che ebbe queste parole il perfido pellegrino, la 113 19 | deporre sotto le lenzuola le parole e i pensieri di sangue.~ ~ ~ ~ ~ 114 20 | faccia, e mormorava fiere parole. Dopo assai tempo tentò 115 20 | Riferiremo più innanzi le parole di quel travagliato? Noi 116 20 | di voci umane, sebbene le parole non suonassero distinte; 117 20 | udire pronunziare queste parole: "Oh Dio! quanto buio; - 118 20 | essere inchinevoli nelle parole, e negli scritti loro, a 119 20 | hai ingannata con le belle parole; tu mi conduci a vederne 120 21 | sicura; mi ributtava con acri parole. Il giorno appresso, mi 121 21 | finti? Non suonavano le sue parole ebbre di amore, non gli 122 22 | con l'esempio, e con le parole, la educò all'amore dei 123 22 | sangue, e agitò i labbri a parole di fuoco: - guai a Manfredi 124 22 | al soggetto."~Senza altre parole presero a rendere unisona 125 22 | osava consolarlo con le parole: forse un senso segreto 126 23 | Alberico? parlate:" - e queste parole gli disse in accento amorevole, 127 23 | bene di godere delle vostre parole?"~"Mio Re, se la generosità 128 23 | abbia con l'esempio o con le parole commossi; però, udito il 129 23 | premessa. Basta, le mie parole sentiranno, più che d'altro, 130 23 | pericolo esporremo con brevi parole. Il Conte della Cerra, come 131 23 | Corte." - E dette queste parole, lo scudiere fece un inchino, 132 24 | e stimasse, che alcune parole proferite avanti una immagine 133 24 | Monreale:" - dette le quali parole, od ira, o coscienza, che 134 24 | e così continuava con parole, parte lusinghiere, parte 135 24 | Profferite appena l'estreme parole si accôrse Anselmo del fallo 136 24 | fatto." - Profferite queste parole, salutò con cenno cortese 137 24 | padrino, proferì queste parole: "Ora salvatemi, valente 138 24 | la gola; - le ultime sue parole sono state ch'io vi chiedessi 139 24 | opere fece, e tante devote parole favellò, che dopo molti 140 25 | toglie il senno."92~Queste parole non suonarono intere dalla 141 25 | confortava i soldati con le parole e con l'esempio a bene operare: 142 25 | decisione: allora con gravi parole favellò il Contestabile: - 143 25 | via: - ed alla fine delle parole lo trasportava con tanta 144 26 | faccia di fuoco, e con amare parole riprese l'Amira: questi 145 26 | non misura i colpi, nè le parole; e all'uomo che fa il volto 146 26(96) | Tutte le parole che occorrono contrassegnate 147 26 | insultarli di percosse e di parole, gridando in ischerno del 148 27 | adesso ch'ella vince le parole."~"E se il cielo assente 149 27 | egli la susurrò con queste parole: "È finito; - anche la rinomanza 150 27 | danneggiarlo morto!"~"Tu favelli le parole del savio, Conte Giordano: 151 27 | dalle tue labbra queste parole?"~"Sì certo: non è egli 152 28(104)| feu est de ma religion. (Parole di Napoleone.)~ 153 28(105)| Parole di Napoleone nel lasciare 154 28 | vinto la faccia, e mormorò parole di dolore su la perduta 155 28 | città, e li rimandò con parole amorevoli; - andassero, - 156 28 | facesse distinguergli quali parole adoprasse: entrò giubbilante 157 28 | trombe gli troncò in bocca le parole. Assorse Manfredi impugnando 158 28 | piede: tentò parlare, - le parole uscivano imperfette, tremolavano 159 29 | rendesti demonio...."~"Le tue parole.... il furore...."~"Rendimi 160 29 | gloria... Ahime! fuggono le parole alle labbra... padre, è 161 29 | morte di Rogiero, e queste parole che il Re profferiva: "Nè 162 29 | esporre il miserabile fine con parole diverse da quelle che adopera 163 29 | scettrata, aveva scritto diverse parole su la mensa: allora le lampade 164 29(110)| Le parole contrassegnate sono dello