Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disputare 1
disputarono 1
diss 1
disse 161
dissentirono 1
disseppellire 1
dissero 4
Frequenza    [«  »]
162 gran
162 signore
162 uno
161 disse
161 meno
160 testa
159 allora
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

disse

    Capitolo
1 Lett| piangere: "E come potrò" egli disse "allontanarmi pazientemente 2 2 | Yole, e in atto soave le disse:~"Voi non mi affliggete, 3 2 | Accetto l'augurio" le disse "che mi viene dalla eletta 4 2 | Isolda Cavella, sorridendo le disse: "In verità, Isolda, io 5 2 | dietro, e scuotendo il capo disse Matelda d'Arena antica damigella. " 6 2 | cuore della nostra signora" disse Andolina; "ella ha voluto 7 2 | Nimfa! S'ella è superba!" disse Isolda. "lo per me credo 8 2 | Vedi, Lampridio, gli disse, l'ultimo raggio del sole? 9 3 | ferma, in tronche parole le disse: "Che parvi, Yole, della 10 3 | mia fantasia."~"Rogiero," disse Yole sollevando maestosamente 11 3 | corrispondervi; me obliate." E questo disse con voce soffocata; poi 12 3 | che era, senza turbarsi disse alle circostanti: "È qui 13 3 | disperatamente, cadeva.~"Gismonda!" disse allora Yole a questa damigella, 14 3 | Io sono lieta, Yole," disse la Regina, abbracciando 15 4 | Caserta," dopo alcun tempo disse il Conte di Cerra accostandosi 16 4 | il Conte di Cerra, e gli disse ad alta voce: "Importa che 17 5 | Oh! siete voi, Roberto?" disse Rogiero riconoscendo la 18 5 | ascoltarle; parlate," - disse Rogiero, facendo aspetto 19 5 | innanzi tempo...."~"Roberto," disse Rogiero, alzandosi con impazienza, " 20 5 | a seguirvi."~"Andiamo," disse Roberto; e Rogiero levandosi 21 5 | della volta.~"Roberto," disse Rogiero in andando "avete 22 5 | uscì certo, una voce che disse: non v'è più lealtà."~"Croce 23 5 | Roberto con viso ridente gli disse:~"Rimanetevi, buona lancia; 24 5 | abbiate ragione, Rogiero," disse Roberto; e in questa, fatto 25 5 | che in suono assoluto gli disse: "Potete togliervi la benda."~ 26 5 | Si avanzi il campione," disse Rogiero traendo la spada; " 27 5 | illustre lignaggio."~"Dunque?" disse Rogiero guardandosi intorno.~" 28 5 | passato."~"Ei mi rifiuta!" Disse, con suono che più che a 29 5 | affermativamente, si volse a Rogiero, e disse: "Potete avanzarvi."~Accorse 30 7 | vôlto ai suoi cortigiani disse loro: "Di questa elezione 31 7 | si volse a Piero e gli disse: "Piero, è questa la bevanda 32 8 | un donzello saracino gli disse: "Alì Haggì, pel Profeta 33 8 | con parole tranquille gli disse: "Messere il Principe, fa 34 8 | Scendi, schiavo," gli disse "e fa omaggio al figlio 35 8 | Capece lo rattenne, e gli disse: "Voi perdete, Principe, 36 8 | bel motto gli rallegrava. Disse un antico filosofo, non 37 8 | fiamma veramente reale," disse sorridendo Manfredi.~"Oh! 38 8 | Vergine! questo è un fulmine," disse Manfredi segnandosi.~"Messer 39 8 | poi chiamò i compagni e disse: "Mi pare che si metta al 40 8 | dilettissimi amici miei," disse loro "io vengo a togliervi 41 9 | Parmi la testa di un uomo," disse, e tornò nella consueta 42 9 | fisso, e lungo tempo, poi disse:~"Certo, quel tuo parmi 43 9 | Impossibile, impossibile!" disse il maestro degli scudieri, 44 9 | letto, e sforzandosi parlare disse: "Or dunque?"~"Or dunque" 45 9 | Rogiero.~"Forse ambedue," disse tra il parlante, e poi 46 9 | stessa vittoria."~"Ebbene?" disse Rogiero.~"Ebbene; si spedisca 47 9 | in cupi pensieri, e gli disse: "A che pensate, Messere?"~" 48 9 | del suo feroce sorriso, disse il Conte della Cerra: "l' 49 9 | ambedue le braccia, e "Addio" disse con ineffabile sforzo, e 50 10 | una mano alla fronte, e disse: "Dove sono? - Chi sei?"~" 51 10 | e: "Bel cavaliere," gli disse "non vogliate porre le mani 52 10 | Vergognati, via," gli disse Drengotto "apparecchiati 53 10 | modo signorile cortesemente disse loro: "Salute."~"Addio, 54 10 | nelle opere sue."~"Amen" disse sotto voce Drengotto.~"Perchè 55 10 | rigido condottiero.~"Alzati," disse Ghino "l'uomo non dee prostrarsi 56 10 | luccicante a Drengotto, gli disse: "Lo vuoi? Pensa che ho 57 10 | Beltramo in atto di dispiacenza disse ai compagni: "Avrete voi 58 10 | greco43 anche l'aceto, come disse il poeta."~I masnadieri 59 10 | del ferito, il quale gli disse:~"Beltramo, mentre io stava 60 10 | chiamato prima, Drengotto?" disse Beltramo, e si affaccendò 61 10 | il notaro questo legato," disse il moribondo ridendo. "Quindi 62 11 | valente consigliere. Gli disse pertanto, ch'ei non gli 63 11 | casa la quarta, ed il romeo disse a Raimondo: "Questa daremo 64 12 | gli occhi al cielo, e mi disse in lamentevole accento: 65 12 | prendo commiato. - Addio, mi disse l'infelice, rammentatevi 66 12 | fosse falso quello che mi disse Drogone, non ho io visto 67 12 | allontanarsi crollò la testa e disse: "Miserabile! anch'egli 68 13 | di stomaco.~"Animo!" gli disse Gorello con voce sicura " 69 13 | della viltà: - "Uomini," disse "se in voi fosse arbitrio 70 13 | Che fate voi così armato?" disse al Maestro, che al chiarore 71 13 | se ne stavano prostrati, disse loro: "Alzatevi, voi avete 72 14 | di disastro avvenuto, poi disse a Rogiero: "Bel Cavaliere, 73 14 | De profundis clamavi" disse Ghino inginocchiandosi innanzi 74 14 | siete? che cosa volete? - mi disse con voce strillante: - spacciatevi, 75 14 | palpebra, perchè, come egli disse a cui lo interrogò, quelle 76 15 | aborrite." - Queste cose disse il Monforte, ed altre molte 77 15 | che pareva spento, come disse con bella vivacità quel 78 15 | Eccole."~"Cavaliere," disse Buoso, poichè l'ebbe lette, " 79 15 | sorrise, e traendo una borsa disse: "Questa parmi troppo grande 80 15 | buon giorno, bel cugino," disse la Contessa Beatrice, che, 81 15 | quella che ci diamo noi;" disse in atto disdegnoso la Contessa 82 15 | aspettare di esserne ricercato disse pianamente alla Contessa: " 83 15 | donnesca leggiadria gli disse: "Bel Cavaliere, noi intendiamo 84 15 | occhi e le mani al cielo disse con un sospiro: "Sire Dio, 85 15 | di voi, valoroso Barone;" disse la Contessa stringendo la 86 15 | sorrise a fior di labbra, e disse a voce bassa: "Ella è valente 87 16 | Alighieri ebbe a dire quello che disse nel Canto XXI del Paradiso72: 88 16 | scende.~"Signori Cavalieri," disse il Contestabile Lebrun ai 89 16 | presagisce la disfatta!" disse sogghignando il Monforte, " 90 16 | si volse verso di lui, o disse: "Sapete, Conte, quello 91 16 | mossa, e con voce pacata le disse; "Dama, contenetevi, - l' 92 16 | applaudivano si udì un urlo, che disse: Morte agli stranieri! Ogni 93 16 | abbracciò la Regina, e disse: "En uncti Domini, et Reges 94 16 | porgendogli la spada gli disse: "Signore, la cortesia vostra 95 16 | servirmi, almeno per oggi," - disse il Vandamme.~"Signore," 96 16 | vostra."~"Volete soccorso?" - disse, sopraggiungendo, il Cavaliere 97 16 | dappresso si calò la visiera, e disse: - "Compagni, abbiamo vinto."~ ~ ~ ~ ~ 98 17 | immagine del Redentore, e disse quello che al Padre piacque 99 18 | figliuol pur mo nato:~Questo, disse, è quel latte~Che ti può 100 18 | Sì. - E questa parola disse stentando, quasi per forza, 101 18 | rinchiuso nelle sue camere, non disse fece più nulla, se non 102 18 | veramente rimesso il peccato?" - disse il moribondo Roberto al 103 18 | segreto: - Vassallo, mi disse, che cosa faresti per avere 104 18 | quel desso. - Tu tremi? mi disse il Conte della Cerra, allorquando, 105 18 | gli toccò la fronte, e disse: "Creatura nata a morire, 106 19 | angosciosa di Rogiero, che disse: "Ahi! Quanto ti hanno dato 107 19 | pure quello amplesso muto disse più di quello che eglino 108 19 | l'accostò alla fronte, e disse: "Ella mi fa bene al capo 109 19 | della Luna." */~Veramente, - disse a stesso il cervello 110 19 | avarizia.~"Ben venuto," disse costui appena vide Rogiero, 111 19 | vile, raccolse fiato, e disse con un sospiro: "Voi qui, 112 19 | conobbe l'arte dell'oste, gli disse: "Senti, Pierone, credi 113 20 | Riponete i pugnali, Baroni," disse loro "o che ne troncherete 114 20 | facendo distinta la voce, disse: "Ecco quello che promette. - 115 20 | agli sdruccioli, Conte," disse il vecchio "e ponete mente, 116 20 | facendo mostra di andarsene disse ai congiurati: "Non v'ha 117 20 | morire, un altro animo gli disse di vivere, e gli dipinse 118 20 | in lui il pellegrino; non disse motto; abbassando gli occhi, 119 20 | Rogiero, e: "Scellerato!" gli disse "pensi che io sia per lasciarmi 120 20 | presale soavemente la mano, le disse: "Io sono Rogiero."~Il suono 121 21 | Per quello che mi disse un Frate cercatore, tutta 122 21 | vi ho riferito quello che disse il Frate cercatore."~"Noi 123 22 | di modesto rossore, gli disse, che non amava indarno; 124 22 | sensazione che soffriva, perchè disse: "Arde." - Allora quasi 125 22 | un suono a lui~Venne, che disse: - io son de' maggior tui.~ 126 22 | maggiore. -~- M'ami? - mi disse la proterva: - in seno~L' 127 22 | ricomposto a reale alterezza disse con voce sicura: "Si avanzi."~ ~ ~ ~ ~ 128 23 | e queste parole gli disse in accento amorevole, perchè 129 23 | un ginocchio a terra, e disse con accento commosso: "Mio 130 23 | anticamera del Re.~"Anselmo," gli disse il Conte di Caserta, occorrendogli, 131 24 | quel Divino lo dicesse, disse poco savia sentenza Galileo 132 24 | Ah! l'avete veduta?" - disse Manfredi abbassando lo sguardo.~" 133 24 | tra minacciosa e beffarda disse: "Sta bene."~Anselmo, costretto 134 24 | pensato, Contestabile," disse Manfredi al Caserta, "di 135 24 | Ora Conte della Cerra," disse Manfredi, "vedete bene starvi 136 24 | Contestabile," allora disse Manfredi "a noi non è concesso 137 24 | ha nascosto il nome, gli disse, che dove il Cavaliere sconosciuto 138 24 | via, tacete, amico," gli disse "da che questo è il desiderio 139 24 | facendoseli incontro gli disse: "Messere lo Re, avete fatto 140 25 | per ferire il primo che disse: - e' fuggono; - alla fine 141 25 | partire, quando il D'Angalone disse rivolto a Manfredi: "Messere 142 25 | l'ascella, e: "Andiamo" disse "dove ci chiama chi in noi 143 26 | senz'altro rispetto gli disse, - che mentiva per la gola, 144 26 | fu una terra potente," disse Manfredi "adesso giacciono 145 26 | alla mamma.~"Yole! Yole!" disse Elena sollevando la testa " 146 27 | E a te chi fu che lo disse?"~"Molte sono le vie del 147 27 | fai prima di accettarla," disse Manfredi sorridendo; "bada, 148 27 | Voi non andrete solo," disse Manfredi "io vo' esser con 149 27 | Giordano, e: "Messere," gli disse "il mio testamento è finito: 150 27 | Noi te la insegneremo," disse Manfredi; "già altra volta 151 27 | profondamente si curvò, e disse: "Il Signore illumini i 152 27 | fissandolo con lieta faccia disse Jussuff a Ghino; "io consento 153 28 | travagliato nel correre, e gli disse: "Messer lo re, gente con 154 28 | E il rimanente gli disse in modo che nessuno dei 155 28 | Imperatore, il quale gli disse: o Sire...."~"Già, già, - 156 28 | presenza di Carlo, e gli disse: "Ecco il Visconte."~"Sire 157 28 | e "tout doucement" disse stizzito agli scudieri, 158 28 | improvviso si scosse, e: "Va," disse "Benevento vale bene un 159 28 | Dammi la tua scimitarra," disse "pochi colpi a ferire mi 160 28 | Adesso scendiamo, cugino," disse il Monforte; e Carlo montando 161 29 | ogni ostacolo, e guarì. Disse la gente cotesta guarigione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License