Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] noto 2 notomisti 1 nottate 1 notte 141 notti 6 notturna 1 notturno 1 | Frequenza [« »] 145 certo 145 fare 143 vostra 141 notte 141 solo 140 gente 140 miei | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze notte |
Capitolo
1 Lett | con Lui pei silenzi della notte nelle sue sale solitarie, 2 1 | mentre abbandonando alla notte il dominio del cielo, dai 3 1 | cielo d'Italia, sia che la notte od il giorno ti allegri, 4 1 | smarrisce nel buio della notte sorvegnente, come il tempo 5 1 | Trovatore se nel silenzio della notte si avvisa cantare la canzone 6 2(5) | cessò di farsi vedere la notte appunto nella quale morì 7 3 | tacito~Suo cocchio d'ebano la notte ombrosa;~Di tutta l'anima 8 3 | aspetto del pianeta della notte? - Che ha mai la terra da 9 3 | scende tacitamente nella notte a mormorare in basse voci 10 4 | I servi, allorchè nella notte faceva bisogno per alcuna 11 4 | uccidilo avanti che la notte sparisca.... prevaliti di 12 4 | prevaliti di queste ore di notte che avanzano.... egli.... 13 4 | stesso in questa medesima notte." - E così dicendo si precipitava 14 5 | prima d'ora?"~"Perche la notte viene a cacciare la luce 15 5 | domanda, Roberto."~"Perchè la notte viene a cacciare la luce 16 5 | sarà manifesta in questa notte."~"Dove? In qual luogo? 17 5 | innanzi che passi questa notte, desideroso di vendetta, 18 5 | tardi il muoverci. - Buona notte...."~"Fermatevi: in nome 19 5 | momento, come la meteora della notte, e morire.... Muora, ma 20 5 | brilli. Sento che in questa notte io devo affatto mutarmi, 21 6(23) | Era la notte, ed io giaceva a cielo scoperto 22 6 | combattono francamente fino a notte; allora con la perdita di 23 6 | amore con Ugone, partiva; la notte era oscura, nè alcuno del 24 6 | ferma, e sopraggiunta la notte, ordina ai soldati sospendano 25 7 | valore inudito resse fino a notte, difendendo il Carroccio, 26 7 | giorno fu sanguinosa la notte, imperciocchè i fuggiaschi 27 8 | giorno ciò ch'ei sognava di notte. E di vero se così non fosse 28 8 | giunsero sul fare della notte a vista di Atropalda, castello 29 8 | giulio, quanto in quella notte di pericolo. Alla mattina, 30 8 | scansò Ascoli e Foggia. La notte lo sopraggiunse su l'entrare 31 8 | E dove volete passare la notte, messere il Principe? Che 32 8 | rammentando i morti dopo la mezza notte sogliono talvolta apparire.... 33 9 | di travaglio, di cui la notte doveva trovare nella morte. - 34 9 | gioia che avesse in quella notte memorabile; gli si accostava, 35 10 | La landa era lunga; la notte era buia. Il cavallo correva 36 10 | capace di ritornare nella notte ai proponimenti di vendetta, 37 10 | Chieti, che mi albergò una notte per carità nel suo castello, 38 10 | di arnesi, ed una bella notte mi apprestai all'opera; 39 10 | accettare l'ospizio per quella notte. Rogiero, non che accettare 40 10 | faremmo noi per tutta la notte?"~"Giocheremo a zara" soggiunse 41 10 | passare allegramente questa notte, e la seguente se ve ne 42 11 | potere riposare per quella notte le membra. Poichè ebbe percorso 43 12 | letto, perchè in quella notte io dormii in casa di Guasparrino, 44 12 | la rabbia ne dispera la notte."~"Conosci tu dunque quella 45 12 | che vuole colui che per la notte ha pronunziato il mio nome? - 46 12 | me, e giurato, che nella notte dell'incendio io gridava 47 12 | albero: quivi passai la notte, - qual notte! che Dio la 48 12 | passai la notte, - qual notte! che Dio la faccia provare 49 12 | passati. Addio."~"La buona notte, Monsignor Conte!" rispose 50 13 | grandine e pioggia: - in quella notte Carlo doveva soffrire tutti 51 13 | scambievoli desiderii, per quella notte si sarebbero lasciati stare.~ 52 13 | aveva in quella medesima notte affidato di tenere il suo 53 13 | dobbiamo morire in questa notte: e se me lo avessi potuto 54 13 | egli in quella fierissima notte allato di Carlo, non potè 55 14 | Yole pei silenzii della notte, come la luna nel firmamento, - 56 14 | giunse al luogo dove la notte precedente l'aveva rinvenuta 57 14 | sogliono nell'ore della notte recitare per le anime dei 58 14 | ad accettare per quella notte albergo al castello; poi 59 14 | quattro anni era nato, della notte terribile nella quale il 60 14 | che mio padre in quella notte fece prove incredibili, 61 14 | mia rabbia. Spesso nella notte, allorchè tutto attorno 62 14 | l'anno si compie: a mezza notte sento toccare la porta della 63 14 | ora è trascorsa la mezza notte, il cielo stride tempestoso; 64 15 | dietro. Allorchè venne la notte, la paura che fino a quel 65 15 | sovvenisse. Nella seconda notte della sua fermata, mentre 66 15 | quando sul finire della notte un sopore gli chiuse gli 67 15 | voi avete corso tutta la notte; che nuove ci portate d' 68 15 | anima. Nel silenzio della notte, sul letto solitario, cercò 69 15 | infastidirlo lo menarono a notte avanzata ad un castello, 70 15 | di Messer Buoso; - buona notte." Appena terminato il discorso, 71 15 | sonno non iscese per quella notte su le sue stanche palpebre.~ ~*~* *~ ~" 72 15 | cessavano perseguitarlo. Nella notte, quando la rabbia della 73 16 | Guelfi si partirono nella notte del 13 settembre, e nella 74 16 | da Roma lo sentirono. La notte era inoltrata quando giunsero 75 17 | RIMORSO.~ ~Perchè nessuna notte ha seguitato il giorno,~ 76 17 | giorno,~nè nessun giorno la notte, che tra il vagito~dei nascenti 77 17(77)| un lupo, corre urlando di notte per le campagne; e talora 78 17 | incredulo, ma io per la notte e pel giorno sono condannato 79 18 | tragedia antica.~ ~"Era una notte d'inverno; raccolti intorno 80 18 | di tenerlo celato; buona notte, Roberto. - Dio vi abbia 81 18 | considerare come una intera notte, allorchè intesi un lieve 82 18 | alla sventura. Recandomi a notte inoltrata nella mia cameretta, 83 18 | orecchio; - il vento quella notte furiosissimo non concedeva 84 18 | Spina l'avventura della notte in che fui abbattuto, il 85 18 | molto accorgimento, nella notte, senza avere nessuna altra 86 18 | molto più volentieri di notte; e se ferisco nel petto, 87 19 | seguenti:~/* "Or che la notte è taciturna e bruna, V'invito 88 19 | giorno quello che vi dissi di notte, quando in prima v'incontrai. 89 19 | quando anche non vuole."~"La notte nella quale senza vederti 90 19 | le dita della vecchia. La notte adesso confondeva le cose, 91 19 | camminare così a piedi, di notte, quindici e più miglia di 92 20 | sprangata: pareva che fosse notte, perchè dalle fessure della 93 20 | non fissarono a tre ore di notte il convegno?" e rispondevano: " 94 20 | raccogliere, tra questa notte e il giorno venturo; però 95 20 | riunirvi, o Messeri, la notte del posdomani."~"Salvo malattia," 96 20 | segretissimo messo fino da ieri notte ci ha recate di Roma: lasciamo, 97 20 | sapere dove per l'ombre della notte; tenevano le braccia intrecciate, 98 20 | colloquio che tennero in quella notte i nostri due amanti.~"Nè 99 20 | supplichevole. Nel turbine della notte, tra il fischio dei venti, 100 20 | il viale...."~"Dove nella notte destinata...."~"Mi svelasti 101 20 | per Arragona; quivi ogni notte io invocava l'anima tua."~" 102 20 | scomposte: solo in questa notte dopo un tempo assai lungo 103 20 | Principessa, non vedete che è notte? e queste faccende non si 104 21 | raccontava: "Messere, dalla notte che con tanto fervore mi 105 21 | smarrito la traccia: nella notte stessa io mi imbatteva in 106 21 | stimai bene entrargli di notte tempo nella camera dove 107 23 | quando io mi travaglio dì e notte per preservarli dalla invasione 108 23 | andava gran parte della notte. Terminata cotesta faccenda, 109 24 | Cerra.~Nel più buio della notte, due vassalli portando una 110 25 | altra, e un'altra ancora; la notte c'impedì di scorgere la 111 25 | considerato per via qual notte si apprestava? Il cammino 112 25 | tanto mi basta."~Alta la notte, e cupamente profonda, attristava 113 25 | tenebrosa del buio della notte: rassomigliava lo Imperatore 114 25 | montanaro che andasse di notte per giungere assai di buon 115 26 | stesso, che di giorno e di notte vigilava le sentinelle, 116 26 | Benevento il Re, perchè la notte si metteva al piovoso?"~ 117 26 | davvero, Conte, in quella notte temei che il vento la lealtà 118 26 | sonno fu nella trascorsa notte come il sonno delle precedenti 119 26 | dentro una fossa, che la notte trascorsa avevano ingombra 120 26 | fortuna il conflitto; - la notte, diventata del tutto oscura, 121 26 | sperpero commesso in quella notte dalle armi francesi, comecchè 122 26 | casi avvenuti in quella notte memorabile, esclamava tra 123 26(99)| propriamente studio fatto di notte.~ 124 27 | CAPITOLO VENTESIMOSETTIMO.~ ~LA NOTTE DOLOROSA.~ ~ ~ ~Un angioletto 125 27 | spirito di Manfredi in quella notte memorabile, se ricorreva 126 27 | e l'aria pungente della notte, avevano avvilito i più 127 27 | che vi pensiamo, in questa notte stessa ci si offerse agli 128 27 | che avresti passato una notte di dolore sopra il nudo 129 27 | io vi prego a tenerlo; la notte stringe rigida, l'aria pungente, 130 27 | ogni giorno di vita con una notte di morte? - Audace! confinati 131 27 | addormentata. Allorchè in placida notte di estate l'orizzonte sereno 132 27 | fatto. Io condussi in quella notte la vostra sacra persona 133 27 | ambedue facevano risuonare la notte serena delle loro arpe armoniose, 134 27 | sotto il suo balcone. La notte che precedeva la battaglia 135 27 | eseguito il comando. Per quella notte non si dormì più; si rinnovarono 136 27 | dove avevano passato la notte il fiume Volturno, e per 137 29 | delle stelle nell'ultima notte di febbraio del 1265, e 138 29 | illuminare opere che la notte non ha tenebre abbastanza 139 29 | pari il rimorso. Correva la notte del 13 decembre, giaceva 140 29 | ragionarono una intera notte senza ragione: alla mattina, 141 29 | tempo il racconto come nella notte d'Ognissanti, dopo che la