Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] genova 3 genovese 2 genovesi 6 gente 140 genti 6 gentil 4 gentildonna 5 | Frequenza [« »] 143 vostra 141 notte 141 solo 140 gente 140 miei 139 amore 138 tua | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze gente |
Capitolo
1 Lett | parole di Demostene. Una gente crudele ha preso a versare 2 1 | bellezza non è oscuro; la gente lo sceglie di lieto colore, 3 1 | atterrire anzichè ammaestrare la gente. Lieve cosa è il detto, 4 1 | paglia; questi disfatto da gente, dalla quale si allontanava 5 2 | vedere un Mostro che la gente ha poi chiamato il Gran 6 3 | luce, o suscita una voce di gente vicina, affinchè il suo 7 3 | questa, facea sì, che la gente piuttosto oggetto di reverenza, 8 4 | sensazione che agitava la gente alla sua vista non può ridirsi 9 5 | come suole avvenire tra la gente della sua fatta, allorchè 10 5 | certamente a bella posta, onde la gente bendata che vi passava sopra 11 5 | perviene a Vormazia. La gente stava adesso spaventata 12 5 | scherni, la folla della gente che aveva atterrita con 13 6 | duramente incalzati dalla gente del contado, passando a 14 6 | una barca, che, guidata da gente esperta ed ardita, passa 15 6 | in miserabile strage di gente sbandata. Molti furono i 16 7(34)| col seno scoperto, onde la gente ne vedesse distillare il 17 7 | Brescia. I Milanesi con la gente della Lega si posero subito 18 7 | Imperatore. Noi manifestiamo alla gente, siccome è legato dai suoi 19 7 | trasportarvi, quando che fosse, la gente di Parma espugnata, ed intanto 20 7 | era allontanato con assai gente per cacciare col falcone, 21 8 | la morte d'Anglone, spedì gente a perseguitare l'uccisore. 22 8 | sentirono un mormorio lontano di gente, che si affaccendava per 23 8 | di alcuni cavalieri della gente dei Capece, si dipartiva. 24 9 | ai valletti e all'altra gente della famiglia, si guardava 25 10 | all'intorno di ladri, e di gente di malo affare; non mi negate 26 10 | parole, come usa fare la gente della plebe, tutto ad un 27 10 | errori, di che la buona gente d'oggidì schernisce l'antica, 28 11 | Giullari, Menestrelli, ed altra gente sollazzevole, non tenne 29 12 | abbrividire migliaia di gente: certo egli sembrava un 30 12 | continuerà ad ingannare la gente; per la quale si toglie 31 12 | sciopera pel mondo tanta gente che mangia il mio pane, 32 12 | rimane solo da accomodare la gente; noi potremmo, compare, 33 12 | cieli a governare molta gente, che per tenervi un grado 34 12 | castello, come mandavano gente per arrestarmi; come di 35 12 | costeggiando la riva: chiamai la gente, scongiurando per l'amore 36 12 | sdegnerà di manifestarla alla gente, e suscitare una lagrima, 37 13 | venite a confortare la vostra gente, perchè non vedo strada 38 13 | galeotti "io non so come a gente quale voi siete, assuefatta 39 13 | composta la più parte di gente comprata come bestie al 40 13 | libertà donata da Carlo a tal gente, che dove il danaro, o la 41 13 | amici, chi lo nega? e dalla gente moderna non s'è trovato 42 13 | acqua per cento fessure; la gente, per quanto sforzo vi avesse 43 14 | sua testa, l'odio della gente la sua ricompensa, la esecrazione 44 14 | di tale mestiere, che la gente concorda a chiamare infame; 45 14 | nè punto discordo con la gente a chiamare il mio mestiere 46 14 | conosca, che se a questa gente fosse detto: chi senza peccato 47 14 | allontanate da me quella gente? avete voi a male che mi 48 14 | castello mise dentro la gente dei Conti di Santa Fiora; 49 14 | si offerse ai miei occhi gente di toga: infatti ella è 50 14 | Intanto era accorsa assai gente; senza sconfortarmi mi vôlto, 51 15 | con infinito anelito una gente desiderosa di pervenire 52 15 | ambizione dell'uomo che mena la gente da una terra perchè si finisca 53 15 | sia per noi manifesta alla gente la nostra viltà: già i nostri 54 15 | vedersi il brulichío di quella gente che si affrettava, i lampi 55 15 | capitano fu veduto da quella gente, che s'intese per tutte 56 15 | Sono; - la vostra gente mi ha fermato sul cammino, 57 15 | premio? Cugino, spedite gente per conoscere ciò che n' 58 16 | lasciatele con parte di sua gente, se ne andò frettoloso a 59 16 | nostro soggetto. Questa gente, che molto erasi avvantaggiata 60 16 | abitudine del comando. La gente raccolta sopra il cammino, 61 16 | altri Paladini. Tra tanta gente intesa a sollazzarsi, come 62 16 | emisfero, che una calca di gente affollata nel giorno appresso 63 16 | ve l'aveva io detto?"~La gente accorsa per vedere stava 64 16 | pestare, che assordava la gente: le dame sventolavano le 65 16 | le fosse, ed una calca di gente stringersi in cerchio intorno 66 16 | Io credo che sì: questa gente che ci viene addosso ama 67 17 | vedo il disprezzo della gente a mo' di forma mostruosa 68 17 | fingerai gli applausi della gente, la corona della sapienza 69 17 | Oh! fosse qui la universa gente per ascoltare le mie accuse, 70 19 | Rogiero, minor numero di gente di quella che io conduco, 71 19 | tanto e tanto va immersa la gente nella costumanza del male, 72 19 | usciva rumore confuso di gente, che parli insieme a gola 73 19 | sconforterà quello della gente? Il cedro del libano piega 74 19 | corde in mano, gridando: "Gente! gente! a questa volta."~ 75 19 | mano, gridando: "Gente! gente! a questa volta."~Un ribaldo 76 19 | prima che sia molto."~La gente, come cosa matta, inondava 77 19 | indemoniato?" urlava la gente accorsa, tutta atterrita.~" 78 19 | vel monachum, etc."~La gente, che era accorsa con tanto 79 19 | Sant'Agata si sparse tra la gente, onde la più parte prese 80 20 | il quale ordinò alla sua gente che per alcuno spazio si 81 20 | può giovarti.... quanta gente!... che folla!"~"Dove?" - 82 20 | voltava attorno.~"Quanta gente accorre su la piazza, nè 83 20 | davvero da mostrarsi alla gente, perchè applaudisca!... 84 21 | queste composizioni, che la gente chiamano Romanzi, assai 85 21 | mandasse pertanto alcuna gente a riscontrarlo, e a tutelarlo, 86 21 | co' vostri danari... la gente ai dì nostri non fa nulla 87 21 | prima tu dèi condurre meno gente per non dare sospetto; invece 88 21 | rispettato: avvolgiti tra la gente di Manfredi, spia i Ministri, 89 21 | avvertiva, quivi dimorare gente; - stava, - un lamento femminile 90 21 | di Yole avesse richiamato gente, tanto valsero ad avvilire 91 22 | onorato, careggiato da tutta gente, non seppi mai che male 92 23 | di essere affrancati da gente tanto pericolosa, e di avere 93 24 | anime perdute; - susurra la gente uscirne un raggio più spaventevole 94 24 | ufficio: dimentico della gente che lo circonda, dimentico 95 24 | come in tanta ragunanza di gente, per natura loquacissima, 96 24 | andare ambedue velate, la gente grossa non le distingue, 97 24 | la mancanza i sensi della gente."~Manfredi, che non aveva 98 24 | chiamato il Capitano della gente d'arme. segretamente gli 99 24 | piena foga là dove vide meno gente. A quella tempesta, a quel 100 24 | comandò al Capitano della gente d'arme, che quando vi fosse 101 24 | svelarono l'opera nefanda; e la gente del contado, non tanto per 102 25 | vale a dire dividere la sua gente in due schiere, mandandone 103 25 | di Carlo, in sembianza di gente cui tarda essere aspettata 104 25 | non manderà altrove la sua gente, nè allargherà senza bisogno 105 25 | che, quantunque dica la gente - l'ambasciadore non porta 106 26 | tu sei invincibile, e la gente lo sa, contro la innocenza: 107 26 | molti e molti anni che una gente di Barbari mosse d'oltramonte 108 26 | quasi sei secoli che una gente feroce scese dai monti, 109 26 | che da quel mescolarsi di gente sperava, sebbene non ne 110 26 | momento più s'ingrossava la gente intorno ai Francesi, che, 111 26 | Jonville, nel quale dubitava la gente se fosse maggiore o la cortesia 112 26 | benedirli: - povero padre! - Gente mercenaria e straniera lo 113 26 | correre imperversato di gente, un gridare incessante: - " 114 26 | sovvenuti del continuo di gente fresca, cominciarono a piegare: 115 26 | spade nemiche, se una nuova gente, da lui mai più veduta, 116 26 | la libertà. - Assicura la gente cosa preziosa essere la 117 27 | vegliato per la innocenza, e la gente mi ha benedetto; - e poichè 118 27 | ed esitando aggiunse: "La gente dice che ritorna l'antica 119 27 | misfatto agli occhi della gente, e forse anche per superare 120 27 | tuttavolta, per quanto dica la gente, io vedo adesso ch'ella 121 27 | agli sguardi uno di vostra gente, Messer Ghino, che più volte 122 27 | Io ne ho domandato alla gente che ha nome di savia, e 123 27 | azzurro, appunto come crede la gente che divenga allorquando 124 27 | egli rideva sul viso alla gente senza che essa se lo pensasse: 125 27 | contesa: se non accorreva la gente, si finivano a morsi: Ibrahim 126 27 | vedendosi attorno tanta gente fedele, ripetesse sovente 127 27 | cosa; io ho provato questa gente, e mi posso affidare in 128 28 | vittorie i suoi anni, la gente maravigliata non distingue 129 28 | stagione. Non è da dirsi se la gente ne levasse rumore: rammentava, 130 28 | accompagnato dai voti della gente, e costeggiava il fiume 131 28 | gli disse: "Messer lo re, gente con l'insegna bianca è venuta 132 28 | conducemmo in nostra compagnia gente di arme, stimando venire 133 28 | Serenità s'ingrossa della gente che Corrado di Antiochia 134 28 | chi sa la dimora quanta gente del Regno, lusingata dalla 135 28 | trattenesse quel pugno di gente, il quale nei suoi stessi 136 28 | troppo bella, domandava, che gente fosse: gli rispondevano: - 137 28 | compostezza: "Veramente quella gente non può oggi perdere!" volendo 138 28 | faceva aspro governo della gente di Manfredi; l'osservò Ghino, 139 29 | fine uno ribaldo di sua gente lo conobbe per più insegne 140 29 | ostacolo, e guarì. Disse la gente cotesta guarigione un miracolo,