Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mensa 17
mense 1
mensibus 1
mente 124
menti 14
mentire 2
mentirti 1
Frequenza    [«  »]
127 te
124 capo
124 fa
124 mente
123 meglio
123 onde
123 quelle
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

mente

    Capitolo
1 Lett| pensasse alterata verso Lei la mente, che un mi persuase a 2 Lett| vivi.~ Amareggiato nella mente quando i casi parevano dargli 3 1 | abbia sentito suscitarsi la mente pei grandi che non sono 4 1 | dei magnanimi sensi; la mente trascorre al lezzo, piuttostochè 5 1 | costretto a servire con mente da dominare.... non conosco 6 1 | finiscono coll'inaridire la mente che a loro si abbandona. - 7 1 | una mesta ballata, e la mente seguace dell'armonia si 8 1 | camminò nell'orgoglio della mente sollevata fino al pensiero 9 2 | lo avesse insegnato, la mente nostra lo terrebbe per la 10 2 | fortuna nel più alto grado che mente mortale possa desiderare? 11 2 | che possa dilettare la tua mente, io ti prego, che quando 12 2 | non soglio faticarmi la mente col ritenere tanto tristi 13 3 | sorprende il corpo e la mente all'aspetto della bellezza? - 14 3 | una illusione della sua mente di fuoco?... No.... una 15 3 | duro mistero, che la nostra mente non è capace a comprendere. 16 3 | scienza! E dalla nudità della mente oseremo sollevare la fronte 17 3 | forse mi si affacciò alla mente, allorchè l'anima ristorata 18 3 | vita, e più durevole: la mente abbandonata a temerarii 19 3 | allora ti ricorra alla mente il pensiero del povero Rogiero 20 3 | perdonatemi. L'angoscia accieca la mente: perdonate ad una madre, 21 4 | con tutte le angosce, che mente umana, o infernale, può 22 4 | disvelassero i pensieri della sua mente, gli riabbassava. I labbri 23 5 | All'improvviso la sua mente, più che dai molti anni, 24 5 | calcolata ambizione."~Benchè la mente di Rogiero fosse da gran 25 5 | breve disordine qui nella mente.... ma ora è tutto passato."~" 26 6 | innalza alla Divinità; onde la mente del lettore sarà percossa 27 6 | degli Ammiragli, sollevò la mente a più alti disegni. Tentò 28 7 | sarà dimenticata, sorga una mente più calda, che ravvivi col 29 7 | ultimi danni, gli sorge in mente un pensiero, donde nacque 30 7 | presente paura, volgeva la mente a cose maggiori; convoca 31 7 | anticipare quello che aveva in mente eseguire, ordinò si fabbricasse 32 8 | sempre quella nudità della mente che cerca, e può acconciamente 33 8 | rappresentanza morale nella mente dei popoli, ed aspettano 34 8 | improvvisa domanda penetrare la mente di Manfredi, ma questi era 35 9 | dell'anima, gli sorse in mente, allorchè avvilito dalla 36 9 | vostro figlio Rogiero."~La mente di Enrico, come se avesse 37 9 | a Rogiero di porre gran mente a quanto gli passava sott' 38 9 | lontano lontano; onde alla sua mente ricorsero le idee solenni 39 9 | misterioso, gli passarono per la mente come immagini di fuoco. 40 10 | comecchè non le ponesse mente, ne sentiva gl'influssi: 41 10 | nemici, è segno manifesto di mente ammalata." - E sollevò gli 42 10 | stanchezza; da prima la sua mente si fissò in un pensiero 43 10 | l'avarizia: mi cadde in mente di rubarglieli; osservai 44 10 | spiegarsi, qualora si voglia por mente a quello che ammaestra il 45 10 | atto senza ch'ei vi ponesse mente; e sono, che il caso del 46 10 | conclusione della vita, di mente sanissimo, cioè, come sono 47 11 | non solo per meditare a mente quieta sugli affari della 48 11 | compiacerà richiamare alla mente: forse aspettando non lo 49 12 | rimembranza gli rimase nella mente come pegno di futura grandezza: - 50 12 | si sono affacciati alla mente. Quello che adesso agitava 51 12 | allora Guasparrino, ponete mente al mio discorso: voi sapete 52 12 | magnificando all'intorno?"~"Più che mente insaziabile di piaceri può 53 12 | timoniere non dice parola.~"Una mente infiammata" prosegue Carlo " 54 12 | tutto cruccioso "ponete mente al racconto, proferite 55 12 | quantunque non abbia posto mente alla chiamata, la sua persona 56 12 | cose si affacciano alla mente come immagine di rimembranze 57 12 | diporto, sento sollevarmisi in mente irresistibile desiderio 58 12 | quella volta; - cieco della mente e del corpo, percuotendo 59 13 | sia o l'immagine di una mente ammalata di giovanezza, 60 13 | ha visto, richiami alla mente la sensazione che provo 61 14 | fortunato! negli estri della mente divina seppe variare le 62 14 | fuggire lo inganno della sua mente traviata; - come talora 63 14 | che possano immaginarsi da mente infernale."~"De profundis 64 14 | armatura. Qui nella mia mente occorre una lacuna, e mi 65 14 | desiderio mi si avvolse per la mente, che farmi robusto per maneggiare 66 15 | gli si schierò davanti la mente, come una scena terribile: 67 15 | rappresentarsi da prima nella mente umana indistinti, dipoi 68 15 | colpe serve il libro della mente, per le piccole bisogna 69 15 | pertanto riposto nella tua mente, che col prezzo della patria 70 15 | dannazione nell'altra."~Una mente degna di non esser mortale, 71 16 | lucido intervallo nella mente del pazzo.... Maestro Armando 72 16 | spaventoso che mai nella mente del Monforte, poco contribuisce 73 17 | la sua corsa, cieco della mente e degli occhi, ode allo 74 17 | fratello mio: affissate la mente su la immagine del Redentore."~ 75 18 | cose che macchinava nella mente; - al vedere quei bianchi 76 18 | tanto si scostava la mia mente dalle cose che le si avvolgevano 77 18 | gli si affacciarono alla mente, ebbe fede che derivassero 78 18 | sopra il consiglio della mente.... ed ogni cosa del creato 79 19 | Rogiero non gli poneva mente, e continuava così: "Ho 80 19 | che vuole richiamare alla mente una cosa sfuggita: "Se io 81 19 | esprimere la perfidia della mente; e credi per questo di essere 82 19 | gli si avvolsero per la mente noi non sapremmo rapportare; 83 19 | remoti sia radicata nella mente degli uomini, o se, di tenerissimo 84 19 | dietro alla nudità della mente, ed ella vuole essere bene 85 19 | troppo soverchianti doti di mente per disprezzare ogni riguardo, 86 19 | fratelli," senza dargli mente continuava il pellegrino " 87 19 | genere d'imprecazione che la mente offesa può cacciare in bocca 88 19 | di quei raziocinii nella mente dell'oste; forse, se la 89 20 | ammalare il cuore, appassire la mente: voi però dotati di eccellente 90 20 | disse il vecchio "e ponete mente, di grazia, all'estrema 91 20 | cento passi, allorchè la mente di Yole, ripensando ai tanti 92 20 | riconobbe l'addolorata, e la mente le tornava serena. Piangeva 93 21 | Più che io con quella mente che i cieli mi hanno concessa 94 21 | si vuol negare che la mia mente non sia oggi un poco confusa... 95 22 | suscita nel segreto della mente tali pensieri, che nessuno, 96 22 | primo tuono?"~"Non ho posto mente a questo, perchè stava raccolta 97 23 | sogna nella grossezza della mente farsi nostra uguale, osa 98 23 | avvolgevano per la sala privi di mente, per modo che somigliassero 99 23 | mancata la vendetta della mente, quella della mano non può 100 23 | dei casi mi ha turbato la mente.... io non sapeva.... io 101 24 | piedi del Re, che, se la mente non erra, si appellava Giordano 102 24 | vorremmo pregarlo a porre mente, che i tempi si erano fatti 103 24 | tanto gli scompigliò la mente, che fuori di , perduto 104 24 | mi si risvegliano in mente i precetti di religione 105 26 | Esalti nella grossezza della mente la vergogna di sì fatta 106 26 | traditore; non vi torna alla mente. quando per timore di bagnarvi 107 26 | perverte il cuore e la mente, ti volge in danno l'amore 108 26 | che l'ira non ci turbi la mente, e s'intrometta nei nostri 109 26 | compíto nel segreto della mente al più grave misfatto, tutto 110 26 | tagliavano. A noi non concede la mente di narrare lo sperpero commesso 111 26 | le s'era presentato alla mente nei giorni felici, non lo 112 26 | spesso ricorrendo con la mente ai casi avvenuti in quella 113 27 | decrepito di revocare alla mente il riso della perduta giovanezza, - 114 27 | si unisca ad una trista mente: Cavaliere, in cortesia, 115 27 | ci negaste il cuore o la mente di distinguervi tra mille 116 27 | che ti giova logorarti la mente dietro la scienza non concessa 117 27 | sue sensazioni.~Sia che la mente di Yole, come quella che 118 27 | ingannato? Allorquando la mente imprendeva a meditare le 119 28 | feroce gli è diventata la mente, l'intelletto salvatico: - 120 28 | una altezza, che appena a mente umana è concesso immaginare, - 121 28 | avevano. Essi serbavano in mente l'ingiuria di Federigo II, 122 28 | esercito di Francia; ponete mente che questa scorreria di 123 28 | spontaneo gli si suscitò in mente di ringraziare il Signore, 124 29 | gloria è Manfredi, la mia mente.... il mio braccio.... -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License