Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
wiemanno 1
witellaspach 1
xxi 1
yole 122
zaccheria 1
zaffiri 1
zagaglia 1
Frequenza    [«  »]
123 quelle
123 sarebbe
122 cavalieri
122 yole
121 corpo
120 avesse
119 anni
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

yole

    Capitolo
1 2 | alla sua pace!"~"Nobile Yole, il Signore è sapiente in 2 2 | nasconderle alla vista di Yole. ma la passione nol sofferse: 3 2 | per la gentil damigella.~Yole la sogguardò, e soggiunse: " 4 2 | ornare le tombe dei potenti.~Yole, poichè lungamente stette 5 2 | abbracciamento della nobile Yole, e in atto soave le disse:~" 6 2 | pensiate di me, io vi amo, Yole, vi amo, quanto si può amare 7 2 | Gismonda!" riprese Yole, fattasi pel volto e pel 8 2 | tanto acerbo rimprovero. Yole gravemente aggiungeva:~" 9 2 | velo stesso che assunse Yole allorchè si seppe in corte 10 2 | sollevare gli sguardi.~Lo vide Yole, e mesta sorrise: poi premendo 11 2 | siccome a lei il rimprovero di Yole," soggiunse Matelda, cui 12 2 | risponde: ne terrò motto a Yole; se la ricercate perchè 13 2 | affligga, ed ella perchè Yole è afflitta; e Yole sempre, 14 2 | perchè Yole è afflitta; e Yole sempre, e sempre Yole, ostentando 15 2 | e Yole sempre, e sempre Yole, ostentando così tenere 16 3 | vita.~"Parla," riprendeva Yole "non mi muove già vano desio 17 3 | consolarsi, tu avrai conforto da Yole; dove io non basti, aspettalo 18 3 | Qual fu il senso segreto di Yole a questa voce, e a questa 19 3 | silenzio seguiva: alfine Yole con voci interrotte continuava:~" 20 3 | che non vi riconoscesse Yole nel torneamento della Sala 21 3 | V'era dunque!" gridò Yole ponendosi una mano alla 22 3 | gl'infelici."~Così parlava Yole, e queste ultime parole 23 3 | quella per forza la mano di Yole; e poichè alquanto ve l' 24 3 | parole le disse: "Che parvi, Yole, della fronte mia?"~"Che 25 3 | espiazione?..."~"Rogiero!..."~"Yole, sai tu da quanto tempo 26 3 | Rogiero sospirerà di amore. - Yole.... un giorno ti vidi.... 27 3 | fantasia."~"Rogiero," disse Yole sollevando maestosamente 28 3 | la terra del sepolcro. - Yole, la religione e il cuore 29 3 | un sepolcro lagrimato.... Yole, l'ora della mia dipartenza 30 3 | il seno.~Forse non aveva Yole sopportato fin qui la più 31 3 | rimaneanle però in casa Yole e Manfredino, vezzosissimo 32 3 | la sua tenerezza era per Yole, che considerava infelice; 33 3 | quelle della sua figlia Yole; se non che un tenue velo 34 3 | camera della sua diletta Yole.~Giunta che fu, aperse l' 35 3 | circostanti: "È qui la mia figlia Yole?" - Matelda, riconosciuta 36 3 | chiamata. A lei domandava di Yole; e vedutala mesta, volle 37 3 | unite si mossero a ricercare Yole.~Avvicinandosi alla gran 38 3 | affannose. - Dio eterno! Yole in quella abbandonata riconoscevano. 39 3 | un'ora di bene. - Povera Yole! pur troppo tu fosti generata 40 3 | spruzzate sul volto di Yole, ebbero virtù di ritornarla 41 3 | Gismonda!" disse allora Yole a questa damigella, che 42 3 | questo?... Io!" esclamò Yole: e il rimorso dell'anima 43 3 | piedi."~"Io sono lieta, Yole," disse la Regina, abbracciando 44 3 | vita."~"Gostanza" rispose Yole con accento solenne "è, 45 3 | suo braccio in quello di Yole, e mestamente silenziosa 46 5 | presente passione, adagia Yole sul terreno, china verso 47 5 | esprimersi con parole; pure se Yole fosse stata in , avrebbe 48 7 | Palestina, di dargli in isposa Yole figlia di Giovanni di Brienna 49 7 | Arragona, tolse ben volentieri Yole, che fanciulla leggiadrissima 50 9 | sacerdoti, e il rito nuziale; Yole aveva la corona di sposa, 51 14| su la creta inanimata!~È Yole! - Vedetela, a passi lenti 52 14| petto. - Il passato per Yole è divenuto una nebbia, il 53 14| pertanto bellissima si avvolge Yole pei silenzii della notte, 54 14| la Regina Elena vedendo Yole affacciarsi su la porta 55 14| Chi?"~"Egli."~"Il nome?"~Yole non risponde parola.~"Ah 56 14| di quella di tua madre?"~Yole tace.~"Tu vuoi la mia morte, 57 14| Regina Elena si allontanava. Yole agitata da fiera convulsione 58 14| e continuò suo cammino: Yole disperata di potere farsi 59 20| aggiungeva: "Ed io non avrò Yole? - se sopravvive...." Non 60 20| ripetè il carcerato - " è Yole quella che vedo?"~Yole, 61 20| è Yole quella che vedo?"~Yole, avvolta in veste candidissima 62 20| tutta la luce sopra di lei. Yole all'udire il suo nome si 63 20| l'uomo che aveva scortato Yole si era pianamente fatto 64 20| luccicante del pugnale, che Yole aveva lasciato cadere; lo 65 20| levò la faccia, e guardò Yole, - poi il carceriere, - 66 20| il carceriere, - di nuovo Yole; - ella lasciava libera 67 20| passando il suo nel braccio di Yole, aggiungeva: "Vieni, bella 68 20| scheletro del carceriere.~Yole e Rogiero camminavano senza 69 20| l'ho chiamato" cominciava Yole, come se parlasse a stessa, " 70 20| braccio di sotto a quello di Yole, glielo cinse al collo; 71 20| se l'accostò alla bocca: Yole gli pose le dita della mano 72 20| tradimento?"~"Non sono...." Yole si scostava. "Sì via, allontanati," 73 20| amanti.~"Sálvati!" gridava Yole "qualunque tu sii, noi godremo 74 20| parlò sommesso Rogiero a Yole, vedendosi arrivato dagl' 75 20| passi, allorchè la mente di Yole, ripensando ai tanti casi 76 20| e in breve fu a lato di Yole; - ella non era anche liberata 77 20| opporsi la Principessa."~Yole declinò con leggiadra soavità 78 20| l'anima mia!" - e sparve.~Yole non rispose, - gemè; seguendo 79 21| tanto più se ne allontanava. Yole (però che Yole fosse la 80 21| allontanava. Yole (però che Yole fosse la lamentosa), al 81 21| futuro, se quel grido di Yole avesse richiamato gente, 82 21| talora entra la verità; Yole si sovvenne in buon punto, 83 22| segrete con i suoi figli, Yole e Manfredino; quivi avevano 84 22| motteggiando ridente dava animo a Yole, che le si stringeva alla 85 22| che? madre," rispondeva Yole "non devono i Re tremare 86 22| Paradiso."~"Parmi..." soggiunse Yole, ed abbassata la voce accostò 87 22| suonerai la ballata di Lucia, e Yole la canterà; - è così bella 88 22| continuando a preludiare: "Yole, mia figlia, canta della 89 22| Manfredino il manco ginocchio; Yole prostrata gli aveva preso 90 22| sangue."~La Regina Elena e Yole non risposero, che quella 91 22| quando si furono accordate, Yole cominciò così:~ ~"O disiose 92 23| veduto da meno."~"Elena, Yole, Manfredino, addio; voi 93 24| la nuova alle orecchie di Yole, questa gentile opero sì 94 25| membra, non anima?...~"Elena! Yole! Manfredino! consorte, figli 95 26| accanto del letto la gentile Yole con la fronte posata sopra 96 26| desse salute alla mamma.~"Yole! Yole!" disse Elena sollevando 97 26| salute alla mamma.~"Yole! Yole!" disse Elena sollevando 98 26| avventura è mai questa."~Yole corre frettolosa al balcone, 99 26| gridarono a un tempo Yole e Manfredino.~"Morto non 100 26| Gismonda, sorse la Regina, e Yole le si fece appresso per 101 26| del soldato, si accosta a Yole, e le porge la destra; - 102 26| che in quel punto agitava Yole. non valse però a vincere 103 26| dietro, mia dolce signora." - Yole le sorrise, e parve contenta.~ 104 27| Elena, al fianco d'Elena Yole... mancava Manfredino; nel 105 27| perduto Benincasa:" - rispose Yole con voce soave.~"In verità, 106 27| sì certo, era desso: - Yole, dov'è il Cavaliere che 107 27| vi ha menato in groppa?"~Yole declinò la faccia, forse 108 27| sensazioni.~Sia che la mente di Yole, come quella che non v'era 109 27| forse te lo comando? No, Yole, - no; il cielo ci ha destinati 110 27| questo ch'io ti chiedo, Yole; pur l'unico che amo diffondere 111 27| Rogiero si mosse per fuggire: Yole si resse ad un tronco.~" 112 27| Volgono anni molti che io amo Yole coll'amore dei Santi; per 113 27| faccio."~"Tra le braccia di Yole cantici celesti mi parranno 114 27| la destra, Rogiero, e tu, Yole, la tua." - Tale favellando, 115 27| esclama Rogiero, e ricoprendo Yole del suo corpo, tenta col 116 27| Regina gli accarezzava, Yole gli accolse con un sorriso, 117 28| labbri convulsi; lo guarda Yole fisso fisso senza battere 118 28| cuore dei circostanti; - Yole bianca, sciolta nelle membra, 119 28| vede partirsi il Re, guarda Yole, alza la mano al cielo sospirando: " 120 29| lamentosa che mormora: "Yole!" - Balza in piedi il Caserta, 121 29| labbra... padre, è salva Yole?"~"Salva"~"Menti, è prigione."~" 122 29| Re nella fede! - Elena, Yole, Manfredino, e il Procida,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License