Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] corone 4 corpi 6 corpicciuoli 1 corpo 121 corporale 1 corporee 1 corra 6 | Frequenza [« »] 123 sarebbe 122 cavalieri 122 yole 121 corpo 120 avesse 119 anni 119 ben | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze corpo |
Capitolo
1 1 | moto: allora tutto il suo corpo si agitò convulso, e si 2 2 | leggerezza di leggiadrissimo corpo, vestono l'anima della femmina? 3 2 | contribuire a formare il corpo della femmina. I colori 4 2 | anima, deve ornare anche il corpo." E così dicendo si sciolse 5 3 | dilettoso che sorprende il corpo e la mente all'aspetto della 6 3 | collo e seno, e parte del corpo, facendo più lieta la bellezza 7 3 | i cari contorni di quel corpo delicato; ma il passo leggero, 8 3 | speranza, la distruzione del corpo segue necessariamente, e 9 3 | pianura; altri stende il corpo sul pendio, e trasvola al 10 3 | sollevando maestosamente il suo corpo, "sono parole queste, che 11 3 | Rogiero, ponendo il suo corpo tra il pugnale e il seno 12 4(16)| in Grecia: credono che il corpo di uno scomunicato esca 13 4 | dirigeva quei moti. Il suo corpo era lo stesso che abbiamo 14 4 | la parte più vaga del corpo in celere dissoluzione si 15 4 | forse meno, che più: di corpo gracile per natura, e fatto 16 6 | Il fuoco gli consuma il corpo: i suoi occhi, disperati 17 6 | Milanesi sortono e rompono il corpo di Corrado Conte Palatino; 18 6 | sul volto, e sostiene quel corpo estenuato; sorge, si lancia 19 7 | e lasciate così il mio corpo, in mille parti piagato, 20 8 | legittimato. Bellissimo di corpo, di biondi capelli, ed occhi 21 9 | di cotesta anima a quel corpo fu colpa od errore. - Sete 22 9 | angoscia hanno prostrato il mio corpo più di quello che si doveva, 23 9 | terribili minaccie, e l'atto del corpo si univa così violento a 24 9 | provvederemo a imbalsamare il corpo del padre vostro; - confortatevi 25 9 | amore, ponendo il proprio corpo tra il suo cuore e il suo 26 9 | intese gli sguardi, e vide un corpo lucido di fioco chiarore; - 27 9 | di sangue; attraverso il corpo giaceva abbandonata una 28 9 | non si arresta, - il suo corpo gronda sudore, ma egli morirà 29 10 | alla testa: grondava il suo corpo sudore, e sangue, nè per 30 10 | perdere così l'anima, e il corpo; o uccidetevi almeno in 31 10 | travagliarsi con le malattie del corpo, con le afflizioni dello 32 10 | vento. Scese; si sentiva il corpo indebolito; tolse il morso 33 10 | avere cinquanta anni; di corpo sottile; e sembrava dover 34 10 | uomini che sono di anima e di corpo sicuri. Lo seguitavano quattro 35 10 | non conforta l'anima nè il corpo. E stasera, tornati tutti 36 10 | compassione i mal fatti di corpo, e si trova chi lo loda; 37 10 | manzi al beccaio, anima e corpo."~"Drengotto!" gridò Ghino, 38 10 | posso."~"Il sangue del mio corpo quasi che tutto fuggì dalle 39 10 | anima a cui di ragione, e il corpo, poichè non ha pelle che 40 11 | vengono le infermità del corpo, ed il sospetto dello spirito: - 41 12 | procella commise il suo corpo ai flutti agitati! Lo pregavano 42 12 | Il Maestro si fermò col corpo curvo, il berretto in mano, 43 12 | dirupo della vita, quando il corpo si sente stanco, e i piedi 44 12 | sì, che se parte del mio corpo lo avesse offeso. l'abbrucierei 45 12 | e mi si getta addosso a corpo perduto. Atterrito dalla 46 12 | spada, - s'incontra in un corpo che cede, e stramazza: - 47 12 | scoppiando mi percuotono il corpo con ischegge roventi, in 48 12 | odio si compiace lacerare corpo nemico; elle erano studiate 49 12 | cieco della mente e del corpo, percuotendo in tutti i 50 12 | nè mi sta ferma fibra del corpo: promisi l'anima al Demonio, 51 13 | tenebra spaventosa, - come corpo lanciato per lo abisso dello 52 13 | improvviso percuote in un corpo disteso per terra, in modo 53 13 | percuote aspramente in un corpo che le si para davanti, 54 13 | molto maggiore ente del corpo, e più nobile, nondimeno 55 13 | considerando la mole del suo corpo aveva spiccato tal salto 56 13 | sangue da molte parti del corpo, onde, sentendosi scemare 57 13 | lasciò l'accétta confitta nel corpo del morto, e favorendolo 58 13 | agita la parte anteriore del corpo, mentre la posteriore già 59 14 | o disordinata quanto il corpo in cui continua ad albergare? 60 14 | logorarsi nella fame un corpo, che ha generato figliuoli 61 14 | quelli che indeboliscono il corpo?"~"È vero... ma, in cortesia, 62 14 | natura, come la bellezza del corpo; donando ad altri dimostri 63 14 | mutato pel travaglio del corpo e dello spirito. Mi hanno 64 15 | dipartisse da cosa senza corpo: "Rammentatevi di vostro 65 16 | ammirabile in ogni parte del corpo, ma si agitava fastidioso 66 16 | non era bella, ma alta di corpo, e maestosa: nel suo volto 67 16 | suo colpo, e non trova il corpo avversario, cosa che soleva 68 16 | nella visiera; tutto il suo corpo con tale un impeto assai 69 16 | gli davano le angoscie del corpo e dell'anima.~"Renditi, 70 17 | tutti gli stenti, che a corpo mortale è dato sopportare; 71 17 | sarebbe peccato? Sia un corpo di forma quadrata, o rotonda. - 72 17 | Pensi l'uomo, che il suo corpo deve formare due o tre zolle 73 17 | con discipline, che il suo corpo non ha potuto reggere: certo, 74 17 | rifluisce commosso per tutto il corpo, gli si arricciano i capelli, 75 18 | tremore accostai il mio corpo a quello del compagno vicino, 76 18 | nella quale si sciorrà il corpo del mio signore? trae la 77 18 | aguzzai gli occhi, e vidi un corpo nero sospeso per l'aria; 78 18 | nella destra, palpai il corpo del giacente, tolsi la mira 79 18 | maledicano le sostanze che hanno corpo, e le intellettuali, i morti, 80 19 | debolezza, perchè non v'ha corpo nella creazione che non 81 19 | abbandonare lo infermo di corpo, molto meno concederà di 82 19 | di un bambino; forse quel corpo lucido e rotondo vince ogni 83 19 | col peso di un uomo sul corpo, lo mise sotto, e si rilevò 84 19 | assassinamento! - giuro al corpo.... al sangue...."~I ribaldi 85 19 | Meniamolo a Sant'Agata, sul corpo di Santo Menna: - ha fatto 86 20 | tirannide l'angoscia del corpo, - la eserciti più affannosa 87 20 | appoggiava la gravità del corpo; si dirigeva là, d'onde 88 20 | fanno bene all'anima, nè al corpo; e' si vede che viene da 89 20 | vivere, e gli dipinse il suo corpo deturpato da oscena ferita, 90 21 | Non credete? Vi giuro pel corpo...."~"Taci, chè il giuramento 91 21 | tenga la fossa il suo corpo, lasci libera l'anima, o 92 22 | maglia nera, sì che il suo corpo si perdeva nel vano della 93 22 | armeggiar prestante;~Forte del corpo a meraviglia, e bello,~Nel 94 23 | poco di sangue a questo corpo, che tutto giorno con vicina 95 24 | costui d'indole codarda, di corpo indebolito, ed il suo avversario, 96 24 | O dunque volete che pel corpo vostro perda l'anima mia?"~" 97 24 | anima vostra perda il mio corpo?"~"Questo è affanno! questa 98 24 | cadde giù sul pavimento; un corpo trasvolando velocissimo 99 25 | facoltà intellettuali e del corpo, anticipava all'anima travagliata 100 25 | dal costato, da tutto il corpo sudore; pure trasvolava 101 25 | bisogni dell'anima e del corpo: bene io so che le mie offerte 102 26 | comecchè dall'acerbo dolore del corpo stesse per cadere, sostenuto 103 26 | ti muta in triboli del corpo ogni oggetto che tocchi, 104 26 | e lieti calpestavano il corpo del trafitto fratello.~Superata 105 26 | misero in abbandono del corpo, e urlando ferocemente si 106 26 | quartieri a piangere sul corpo di Jussuff, quasi che fosse 107 26 | primo gradino inciampa in un corpo, - sorge un gemito profondo, 108 27 | si corrompe, - soffia sul corpo, e il verme si affaccia 109 27 | appoggia con la gravità del suo corpo, e si ferma a vedere. Oh! 110 27 | metterò in abbandono del corpo."~"E se tu parti, pensi 111 27 | ricoprendo Yole del suo corpo, tenta col calcio dell'asta 112 28 | non giova all'anima nè al corpo, e poi gli Evangeli la condannano." 113 28 | dell'anima, ogni facoltà del corpo è impiegata in quel conato; 114 29 | sudore.... tutto il mio corpo era delitto.... m'abbandonava 115 29 | Più di tre dì si cercò il corpo di Manfredi, nè si trovava; 116 29 | forte di un bastone, e il corpo di Manfredi portò innanzi 117 29 | domandatigli ciascuno, s'era il corpo del Re Manfredi, tutti temorosamente 118 29 | questa faccia,~ ~L'ossa del corpo mio sarieno ancora~In co' 119 29 | più oltre albergatrice del corpo; - statuì morire. Scese 120 29 | contratte, il collo lacerato, il corpo rigido: - lo scinsero: taluno 121 29 | nelle parti più delicate del corpo, poi a inciderlo, a scottarlo, -