Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] porrò 2 porse 14 porsi 2 porta 117 portai 1 portamento 1 portammo 1 | Frequenza [« »] 118 nome 117 altri 117 mondo 117 porta 117 volta 115 fino 115 ghino | Francesco Domenico Guerrazzi La battaglia di Benevento : storia del secolo 13. IntraText - Concordanze porta |
Capitolo
1 2 | creatura, ma la tua bellezza porta una impronta tenebrosa; 2 2 | venti passi trapassata la porta, allorchè le damigelle, 3 3 | Avvicinandosi alla gran porta che conduceva fuori del 4 3 | Gismonda, corri alla fontana, e porta un po' d'acqua."~Gismonda 5 4 | si precipitava verso la porta: gli si parò davanti il 6 5 | la voce; "qual diavolo vi porta in questi luoghi a questa 7 5 | costellazione, e il vostro oroscopo porta, che dovrete travagliarvi 8 5 | si vince; cacciala dalla porta, ti tornerà dalla finestra." 9 5 | favellandogli attraverso la porta, poterono indurlo a por 10 6 | ordine della narrazione ci porta a contare le vicende del 11 7 | Federigo lasciato Napoli si porta a Genova, poi ad Aquisgrana, 12 7 | Pietro e di San Paolo; le porta in processione per tutta 13 8 | allorchè una voce traverso la porta gridò: "Messere il Principe, 14 8 | allorchè fu per passare la porta della casa prese pel braccio 15 8 | quelle parole. si fece alla porta, guardò il cielo, poi chiamò 16 9 | tremarono al suono che faceva la porta volgendosi sopra i cardini, 17 9 | finita.... hanno chiusa la porta, e per sempre.... oh! gli 18 9 | spinse violentemente verso la porta; - mosse spedito il primo 19 9 | s'incamminava alla gran porta del giardino per rilevare 20 9 | copriva il volto, uscì per una porta diversa da quella per la 21 9 | legato al battente di una porta mezzo in rovina. Questa 22 10 | Governatore, e, se la fortuna lo porta, forse Gran Giustiziere, 23 10 | vediamo se il buon pellegrino porta in dosso reliquie e corone; 24 10 | sia pena, ognuno di noi porta il segno di Caino sopra 25 11 | popolo, ragunato avanti la porta, e mossagli graziosa dimanda, 26 11 | dolorosi guai: giunto alla porta della città, il pellegrino 27 12 | cuore chiuso; giunto alla porta, mi richiama un'altra volta - 28 12 | corre, come il destino lo porta, dove il terreno rovinato 29 13 | è ugualmente cara a cui porta scettro e a cui maneggia 30 13 | labbra di Carlo di Angiò, che porta catene ad un Regno intero! 31 14 | vedendo Yole affacciarsi su la porta della sala "ben sia giunta 32 14 | vassallo posto a guardia della porta del castello mise dentro 33 14 | mezza notte sento toccare la porta della mia camera, ed una 34 14 | al cigolio che fece la porta volgendosi su gli arpioni, 35 15 | nella stanza, che su la porta di strada comparve un uomo 36 15 | avvertimenti. Prevenuti alla porta, una sentinella, che con 37 15 | porte, quella di faccia è la porta della stanza di Messer Buoso; - 38 15 | non siete passato per la porta principale, e scaturite 39 15 | domandandolo: "O che dice?... o che porta?"~ ~"Ma, Dama," parlò impazientito 40 15 | percuote la faccia contro la porta, e strisciando lungo il 41 16 | parti del cammino. Sotto la porta si vedeva solennemente ornato 42 16 | impetuosamente verso la porta per uscire. Carlo la prese 43 16 | giunge un terzo che la porta via~ intera; in somma era 44 18 | tutto soletto a vedere se la porta del castello era stata ben 45 19 | spazio avere trascorso la porta, allorchè Rogiero, crollata 46 19 | nel buio; ogni tuo sguardo porta affanno; ogni parola, trafitta 47 19 | trasse piano piano verso la porta. Nessuno fiatava: per ben 48 19 | in tanto gli sguardi alla porta per vedere se la calca diradasse, 49 19 | spinte, giunsero a passare la porta. L'oste in bella maniera 50 20 | che lo condusse avanti una porta, fortemente sprangata: pareva 51 20 | perchè dalle fessure della porta veniva tal luce di legno 52 20 | grande agio, là dove la porta mal commettendo agli stipiti 53 20 | cotale impazienza verso la porta che stava di faccia a quella 54 20 | con gli occhi fitti su la porta anelavano vedere chi fosse 55 20 | contrario. Si schiuse la porta: un Cavaliere bene avviluppato 56 20 | siccome le Baronie non le porta di Francia, si fa manifesto 57 20 | alcuno, si mise a scuotere la porta con lo sforzo di un uomo 58 20 | contrapponeva forza d'inerzia la porta; giunse finalmente a smuoverla; 59 20 | stava per trarre a sè la porta, lasciando con nera perfidia 60 20 | alzava, e avventandosi alla porta gli scongiurava per Dio 61 20 | alla fontana.... tra la porta e il viale...."~"Dove nella 62 21 | importanza udisse toccare la porta; per lo che domandato chi 63 21 | perdeva la direzione della porta; tentando il muro, quanto 64 21 | differente direzione traverso la porta grande; - passare per quella 65 22 | della armonia?~S'apre una porta: i nostri personaggi si 66 22 | si perdeva nel vano della porta, che pure era nero; aveva 67 22(88)| si trova in Bologna alla porta del monastero dove abitava 68 23 | buffa dell'elmo; però non porta arme da offesa."~"Chi vi 69 23 | tratta la spada, sprangata la porta al di dentro, e senza dire 70 23 | un asprissimo colpo su la porta della via, e un grido che 71 23 | nascondiglio; videro una porta, e tutti facendo pressa 72 23 | intimazione di aprire la porta in nome del Re, posero mano 73 23 | pervennero innanzi un'altra porta serrata; provarono a schiuderla 74 23 | occorreva dirimpetto alla porta per la quale erano entrati 75 23 | scudieri da atterrare l'altra porta, e fece sì che aspettassero 76 24 | l'Aquila di argento che porta tessuta nel petto: - s'ei 77 24 | improvviso le imposte d'una porta, comparvero due chierici, 78 24 | col Conte Lancia per una porta della sala.~"Rinaldo," parlò 79 24 | Quando apparve vicina la porta di Benevento, in quei tempi 80 24 | vermiglia, si accostano alla porta di Benevento, chiamano la 81 25 | In verità mala nuova ne porta il corriero."~I cortigiani 82 25 | concede errare indarno a cui porta corona; noi ne paghiamo 83 25 | gente - l'ambasciadore non porta pena, nondimeno se l'ambasciata 84 25 | si furono affacciati alla porta, che agli occhi di Manfredi 85 26 | così doveva fare chiunque porta sproni, e spada di Cavaliere: 86 26 | dalle freccie, il terzo porta una bandiera.... bianca.... 87 26 | San Germano, uscendo dalla Porta Romana, e piegando a mancina, 88 26 | napolitani non già dalla porta grande, sì bene da un usciolo 89 26 | meglio difesi pervengono alla Porta Romana. Qui sorgeva un tempestare 90 26 | delle mazze d'arme dentro la porta e la postierla per parte 91 26 | confortarli che gridava:-"La porta è scassinata!" E di vero 92 26 | trafitto fratello.~Superata la porta, mancava a vincere la saracinesca: 93 26 | fuggivano a dirotta verso la porta; quando vi furono vicini 94 26 | sventolare sul torrione della porta del Rapido una bandiera 95 26 | la battaglia davanti la porta, circuì San Germano, guadò 96 26 | presentò inosservato alla porta di questo nome; - più si 97 26 | bandiera; scende, apre la porta, e spedisce messi al Conte 98 26 | dalla via che mena alla porta dell'Abruzzo, non lo avesse 99 26 | pesante, si approssimava alla porta dell'Abruzzo, conosciuta 100 26 | mentre noi difenderemo la porta del palazzo, voi, e i vostri 101 26 | gridò correndo verso la porta, dove arrivato si voltò 102 26 | argento, schiudevano la porta. Entrava Manfredi accompagnato 103 26 | rimanenti si fermavano avanti la porta; si inoltrava palpitante, 104 26 | del manco il figliuolo, li porta fuori della stanza.~Un Cavaliere, 105 26 | levatala da terra se la porta dietro Manfredi. Qualunque 106 26 | donne, spronavano verso la porta di San Giovanni. Senza incontrare 107 27 | bandito dalla sua patria ne porta per cimiero la insegna," 108 27 | prigione, dove traverso una porta udii congiurare la vostra 109 27 | cadde basso l'anima mia, che porta invidia alla morte della 110 27 | preposti al presidio della porta del Rapido erano state sepolte 111 27 | cominciavano a spuntare dalla porta d'Abruzzo; correvamo pericolo 112 28 | visto, mentre passava la porta, curvarsi dall'arcione, 113 28 | che aveva lasciato alla porta, il quale gli si accostò 114 28 | insegna bianca è venuta alla porta; dovrò introdurla dentro 115 28 | non aspetti l'amico alla porta dell'amico; ci troverete 116 28 | tendendo il braccio verso la porta dalla quale era scomparso 117 28 | voce di scherno, balza alla porta gridando: "Svevia! Svevia!"