Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volte 60
vôlte 2
volti 5
volto 114
voltò 2
vôlto 13
voltosi 4
Frequenza    [«  »]
114 dalle
114 figlio
114 san
114 volto
113 avrebbe
112 nei
112 troppo
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

volto

    Capitolo
1 1 | pendono giù per le spalle; il volto per ogni parte leggiadro; 2 1 | anima numera gli anni nel volto del travagliato, e quel 3 1 | raggio, e lo diffonde sul volto dell'amante che accelera 4 1 | colloquio di amore, e sul volto del sicario che si slancia 5 1 | mortale gli si diffuse pel volto: stette immobile con intentissimi 6 2 | riprese Yole, fattasi pel volto e pel seno tutta vermiglia, " 7 2 | intenta a vagheggiarsi il volto non aveva fin qui posto 8 2 | soverchiarci, perchè sebbene in volto modesta, credetemelo, è 9 2 | oscenamente deturpato nel volto. Sorse il mattino, ma il 10 2 | stavano tutte intente al suo volto, mostrando per gli occhi 11 3 | cuore da sentirlo. E il volto? Ah! le tenebre le coprivano 12 3 | tenebre le coprivano il volto, ma certo fu quello della 13 3 | la pace che spirava dal volto di quel caro angioletto 14 3 | godere d'illuminare quel volto, gentile quanto il suo raggio 15 3 | potesse contemplare quel volto, gli volse al cielo e parlò:~" 16 3 | nondimeno, spruzzate sul volto di Yole, ebbero virtù di 17 4 | dimenticanza di cotesto volto. La sensazione che agitava 18 4 | moto, e tutto velocità. Il volto già così pallido avvampava 19 4 | tempesta." */~ mai teneva il volto levato quando si trovava 20 4 | Di a poco rialzando il volto, s'incontrava di nuovo in 21 4 | orribile contorsione di volto, domandò: "Messere, che 22 5 | occhi erano languidi.... il volto abbattuto, come quello dello 23 5 | dovreste sapere, che il mio volto non impallidisce al pericolo."~" 24 5 | sangue, imperciocchè il suo volto fosse sicuro, la voce ferma, 25 5 | osservabile in loro, se non che il volto quasi tutto coperto di un 26 5 | una mano che operi, un volto che dissimuli. Ditemi, conoscete 27 5 | Gisfredo, perchè il suo volto andava come quello degli 28 6 | contenendosi, tutto infiammato nel volto rispondeva: "Roma o omai 29 6 | riconduce il vermiglio sul volto, e sostiene quel corpo estenuato; 30 6 | onta di una disfatta sul volto. Fremeva il superbo nel 31 8 | sopportava tutto con lieto volto, se ne mostrava punto 32 8 | volontà stavano fitti sul volto di Corrado; quando questi 33 8 | quasi per nascondervi il volto, e la bevve ad un tratto. 34 8 | letto del moribondo.... Il volto di questo, livido per la 35 8 | di pioggia gli bagnano il volto. Allo improvviso cessò il 36 8 | avessero potuto fissarlo in volto, avrebbero conosciuto dalla 37 9 | rispose nulla. Rogiero alzò il volto, e lo vide immobile, come 38 9 | diadema di Federigo. - Il suo volto pareva di angiolo; il suo 39 9 | prese con ambedue le mani il volto di Rogiero, e lo guardò 40 9 | drappo che gli copriva il volto, uscì per una porta diversa 41 9 | Rogiero alzò gli occhi al suo volto.... Dio eterno! aveva la 42 9 | fuori dell'orbita: - era il volto del tradito suo padre. Cadde 43 9 | era pure sanguinoso, e il volto, più che di assonnata, pareva 44 10| dover essere destrissimo; il volto pallido, tutto increspato 45 10| gioia; era in somma il suo volto una contradizione, e la 46 10| mano; i muscoli del suo volto si agitavano convulsi; urlava 47 10| nato a dominare. Quel suo volto, sebbene severo, non aveva 48 10| beneficato dalla espressione del volto, si volse a Drengotto, e 49 10| per celarsi lo sfregio del volto si pose la gonnella in capo 50 12| MESSINELLA.~ ~Egli ha pallido il volto, e gli occhi fieri;~E in 51 12| sorriso, che parve fiore sul volto di un morto; ci abbracciamo 52 13| Maestro della nave, nel volto del quale la paura non si 53 14| abbandonata pel fianco; il suo volto apparisce candido quanto 54 14| mostrarti più questo mio volto; perdonami la colpa involontaria 55 14| tempo orò, tenendo celato il volto nelle mani. Quando si rilevò, 56 14| sospesa per l'aria. - Il volto del Benincasa! - allora 57 15| oscuro, e quivi copertosi il volto sporgeva la mano, e domandava 58 16| corpo, e maestosa: nel suo volto traspariva quella indefinita 59 16| pensò di percuotere sul volto il villano: Monforte però 60 16| avresti veduta percuotersi nel volto, carponi per la terra: e 61 17| dall'esterne qualità del volto i reconditi pensieri dell' 62 17| condotto dentro, ma il suo volto appariva ben diverso dal 63 17| finestra, e illuminava il volto, e parte del petto di un 64 17| affretta, accosta il suo volto a quello del moribondo: " 65 18| indietro la faccia; - il volto del conte Odrisio di Sanguine 66 18| teneva una candela, poi un volto bianco come la morte; un 67 18| stellata d'oro le copriva il volto, - pure son certo ch'ella 68 18| senza terrore la morte sul volto della bellezza, non può 69 18| piaga a zampilli, bruttò il volto del fanciullo, per lo che 70 18| confessore, e nascose di nuovo il volto nel suo seno.~"E la giustizia 71 18| coltre, e gli coperse il volto dicendo: "È andato in pace!"~ ~ ~ ~ ~ 72 19| spasimo era già dileguata dal volto di Rogiero, e compariva 73 19| mano a mano più spesse; il volto però, come abbiamo detto, 74 19| strana sembianza: pallido in volto, con gli occhi loschi, le 75 19| dalle dita; intanto il suo volto si ricomponeva alla quiete, 76 19| spruzzasse la saliva in volto a cui gli stava dinanzi, 77 19| celava più che poteva il volto nel cappuccio, però che 78 19| braccia, tutti i muscoli del volto compresse, come se riunisse 79 19| I ribaldi gli risero in volto; il pellegrino che conobbe 80 19| dell'acqua, la gittava nel volto a Rogiero: "Ne reminiscaris, 81 19| guardarono l'un l'altro nel volto, aggiunsero motto; dopo 82 20| rapiva la vista di quel volto dal quale toglieva conforto 83 20| soavità di affetto il bianco volto su la spalla del Maestro, 84 21| possa avere tanta parte di volto della sua vergine diletta. 85 22| petto, e solleva peritoso il volto; - viene un lampo; gli occhi 86 22| pure era nero; aveva il volto disfatto e pallido, i capelli 87 22| allontanassero; passò la manca sul volto quasi per rimuovere ogni 88 24| stesso, si affissa sul volto di Manfredi per ispiarne 89 24| pallido, e le parti del volto meno esposte alla circolazione 90 24| come ella veste, oscena di volto quanto quella è leggiadra; 91 24| domandò il Re.~"Coprendomi il volto con un velo di seta nera, 92 24| furono ambidue;, mostrava il volto giallo come itterico, la 93 26| perduto. Vero è però che nel volto dimostrava il contrario, 94 26| lasciandolo finire lo percosse sul volto; protestando che un gentiluomo 95 26| parole; e all'uomo che fa il volto soverchiamente rosso per 96 26| andare così pesante colpo sul volto dell'Amira, che sente spezzarglisi 97 26| Amira accennò con la mano il volto pesto, volendo, per quello 98 26| la pelle delle mani e del volto, e dopo tormentosa agonia 99 26| il vicino gli montava sul volto, e a sua posta motteggiava 100 26| comparendo alla terrazza con volto disfatto.~"Non te lo aveva 101 26| fiato: una lacrima scese sul volto del morto dal ciglio del 102 26| così sovente ha nascosto il volto della stessa tirannide, - 103 27| accarezzò le guance: il volto paterno non sostenne severo 104 27| però non è tale il mio volto che ami rimanersi celato, 105 27| imprenda a fare su quel pallido volto: - nel punto in cui la vita 106 27| immagine che si assomigli al volto della mesta addormentata: - 107 27| momento che ho veduto il volto del mio Muleasso."~"Lasciate, 108 27| pelame bianchissimo, di volto era acceso, gli occhi avea 109 28| Monforte; questi con fermo volto, e col cuore tremante, attendeva 110 28| e di sangue, ferito nel volto, tenendo nella manca lo 111 29| lacrime che mi sgorgarono sul volto.... Alzai la mano per isvegliarlo.... 112 29| e percuotendolo nel volto.... mi inginocchio sopra 113 29| Caserta intento, chino sul volto di Manfredi, per notare 114 29| sì si diè delle mani nel volto piangendo, e gridando: Oimè!


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License