Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spacciarsi 1
spacciatevi 2
spaccio 1
spada 107
spade 20
spagna 1
spalanca 1
Frequenza    [«  »]
109 sei
108 dentro
107 hanno
107 spada
106 allorchè
106 detto
106 hai
Francesco Domenico Guerrazzi
La battaglia di Benevento : storia del secolo 13.

IntraText - Concordanze

spada

    Capitolo
1 1 | mano per raccoglierli. Una spada di fuoco fu posta a guardia 2 1 | segni con la punta della spada. Bello e maestoso si presenta 3 1 | della fama, sorse, tolse la spada, e nobilmente avvolto nel 4 3 | possa percorrerlo con la spada."~"Sia: ma nessuna dama 5 3 | nessuna dama mi ha cinto la spada: niun Barone mi ha stretto 6 3 | oscuro donzello che porto spada per ornamento, non per arnese 7 4 | un ricco medaglione, e la spada lunghissima con l'elsa a 8 4 | nell'ora della preghiera, la spada confitta su la sabbia presentando 9 5 | calò la visiera, trasse la spada, e avvoltosi il mantello 10 5 | paura, gli poneva in mano la spada, e lo concitava a degna 11 5 | a chi ha il potere della spada, le nostre teste certamente 12 5 | avrebbe osato trarre la spada. L'eterna pietà non consentiva, 13 5 | a sostenere con lancia, spada, e pugnale, o a piedi o 14 5 | disse Rogiero traendo la spada; "chi sarà mai costui?"~" 15 5 | stupefatto Rogiero, e la spada gli cadeva dalla mano tremante. " 16 6 | del Papa ricevè scettro, spada, e corona, applaudente lo 17 7 | uno scherno per noi. La spada logorata dagli anni giace 18 9 | Valcherio! Valcherio! è una spada questa che mi cacciate tra 19 9 | tra mano? - Forse con la spada alla mano il figlio deve 20 10| ingombra. Rogiero, sguainata la spada, studiando il passo, si 21 10| messer Ghino, questa mia spada di Damasco, che voi, voi 22 10| parte dei suoi, cavò la spada, e gridò: "Io lo impedisco."~" 23 10| attorno mirabilmente la spada esclamò Ghino "alla prova!"~" 24 10| ti ha condannato: la mia spada non ha mai dato colpo in 25 10| trattato fino dai primi anni spada e lancia, io codice e comenti: 26 10| tacquero. Ghino, riposta la spada, trasse il pugnale, e mostrandolo 27 10| allorquando una lama di spada si vede comparire di dietro 28 12| nessun'altra cosa fuorchè la spada e la mazza di arme conoscevano, 29 12| arme conoscevano, e nella spada consisteva a quei tempi 30 12| anima anela su l'elsa della spada, di rado si trova chi narri, 31 12| amore il Provenzale? Buona spada, buon vino, e bella dama. 32 12| avrà conquistata la nostra spada, noi crediamo che saremo 33 12| soprapponendo le mani sul pomo della spada, e finchè egli vi dimorava, 34 12| comanda di sguainare la spada. - V'è forse persona che 35 12| insidii la vita? - Togliete la spada, lo saprete dopo, - mi dice. - 36 12| diletto fratello, abbassate la spada, ascoltatemi per l'amore 37 12| smarrire la punta della sua spada, sviarne le percosse fino 38 12| col braccio teso sporgo la spada, - s'incontra in un corpo 39 12| proprio sangue. Getto la spada, e urlando mi curvo a terra: - 40 12| fascia che gli reggeva la spada si benda la ferita; - ella 41 12| al mio Re quando cinsi la spada, io Gorello Gostanzo solennemente 42 13| perchè mentre solleva la spada, e grida - sei morto, - 43 13| depongo ai vostri piedi la spada," favella un uomo sommessamente " 44 13| Ammiraglio si restituisse la spada; questi tutto umile solleva 45 15| potrà reggersi sopra la spada dopo di te?~Che volle fare 46 15| vittime innanzi l'idolo della spada che avete adorato. - Essi 47 15| perduto; io qui spezzo la spada, e giuro su la fede di Cavaliere 48 15| andassero a ributtare con la spada la plebe impazzita. Così 49 15| gridò Rogiero traendo la spada, perchè l'asta non poteva 50 15| quale erano carte, e una spada; teneva la testa appoggiata 51 15| che per me sia alzata la spada contro il mio fratello di 52 16| d'impero civile, poi la spada come condottiero delle sue 53 16| armato da capo a piedi con la spada nuda alla mano, spirante 54 16| venuto.~"Ho l'anima, - la spada, - la lancia, - la mazza 55 16| proverbii, che a menare colpi di spada."~Giles Lebrun, Cavaliere 56 16| nondimeno afferrata la spada voleva ricominciare lo affronto: 57 16| primo venuto, porgendogli la spada gli disse: "Signore, la 58 16| cambiamo qualche colpo di spada, già che il cavallo non 59 16| lancia; levata tosto la spada, si a tempestarlo, e 60 16| Stendardo rilevatosi strinse la spada, e cominciò a difendersi 61 16| furia con la punta della spada nello scudo nemico che da 62 16| gettato lo scudo, afferrata la spada a due mani, percosse su 63 16| il capo dello scudo; la spada cade, taglia lo scudo, il 64 16| considerava per vile, gli prese la spada, e lo lasciò privo di sentimento 65 16| mani sopra il pomo della spada fitta nel terreno, stava 66 16| alzata con ambedue le mani la spada di punta su la visiera smagliata, 67 18| teneva lo sconosciuto la spada tra i denti; sentii assalirmi 68 19| e la lancia.... e la spada.... e...."~"Il pugnale?"~" 69 19| invincibile; l'asta e la spada non valgono contro di lui; 70 19| potrà sostenere peso di spada: solo che non mi chiamate 71 19| dalle Alpi; la vostra spada, Rogiero, per quello che 72 19| ch'io possa riprendere la spada.... iniqui! al tradimento!... 73 22| accosta alla parete, - era una spada che vi stava attaccata; - 74 23| pochi aveano tratta la spada, sprangata la porta al di 75 24| e tiene tra le mani la spada reale, insegna del suo ufficio: 76 24| Rinaldo di Caserta alzò la spada, ma rinvenuto dalla sua 77 24| tremante di rabbia l'elsa della spada) ".... così che lo potessi 78 24| aggiunse, e toltagli la spada da canto, la sguainò, gliela 79 24| gli ricinse di sua mano la spada), " consentiamo che scendiate 80 24| l'uno combattesse con la spada dell'altro; e queste pure 81 24| mandò lo araldo, che con la spada della giustizia divise la 82 25| io mi raccomanderò alla spada."~E mosse per allontanarsi: 83 26| sorge Manfredi, armato della spada dello Imperatore Federigo, 84 26| importa, e ti proverò con spada e con lancia, che non operi 85 26| spero, ti ammazzerò, la mia spada riprenderà contro tutti 86 26| chiunque porta sproni, e spada di Cavaliere: ogni più grave 87 26| Intanto, deponete la spada nelle nostre mani, costituitevi 88 26| Il d'Angalone, deposta la spada, salutando, partiva. Manfredi, 89 26| pezzi "ecco, tu mi rompi la spada tra mano, togli al mio braccio 90 26| Come posso fare se non ho spada?"~"Io ti darò la mia."~" 91 26| verso la Regina, si pone la spada tra i denti, e cingendo 92 27| allo scudo, s'interna la spada tra le gambe, e aggravata 93 27| E sguainò ognuno la spada, e prese campo per precipitarsi 94 27| Lo speriamo.... dalla spada però."~"Sì, speralo, perchè 95 27| mentre io correndo senza spada per la mischia animava i 96 27| quanto alla lama della mia spada."~ ~ ~ ~ ~ 97 28| si segna, e poi piglia la spada, e volta il cavallo......~ ~ 98 28| giustizia sul taglio della spada nemica? - Il vincitore teme 99 28| lui stava morire per la spada dei valorosi, o per la perfidia 100 28| Assorse Manfredi impugnando la spada, assorsero i convocati, 101 28| Regina, e molti bei colpi di spada è fama che menassero, i 102 28| parti, recando in mano la spada rotta, si avvenne nell'Amira 103 28| chè ti provvederò di una spada." - E così favellando sprona 104 28| dall'arcione, raccoglie la spada, e: "Prendi," parla al Conte 105 28| manca, con la destra mena la spada; Corrado a sua posta tiene 106 28| lacero, nella destra la spada dalla punta all'elsa intaccata, 107 29| vita, che sottrasse alla spada nemica; il vincitore si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License